Cerca nel blog:

Chi è il wellness coach?

chi-è-wellness-coach-coaching

Da alcuni mesi circola, soprattutto in rete, il nome di questa nuova professione, il wellness coach!

Come operatore nel campo del fitness/wellness da quasi 20 anni e come coach professionista, specializzato nel life e sport coaching, voglio dare una giusta definizione a questo titolo.

Il wellness coach è colui che, oltre al background scientifico/culturale certificato nei campi come nutrizione, allenamento, fitness, benessere e medicina naturale, ha studiato e applica le tecniche di coaching.

Purtroppo mi è già capitato di imbattermi in personaggi che si definiscono wellness coach ma che sostanzialmente fanno i venditori di prodotti ed integratori alimentari!

Probabilmente, forti del nuovo titolo, pensano di fare colpo sugli ignari clienti!

Un coach, invece, è per definizione un professionista che attraverso alcuni strumenti ed attitudini apprese in corsi specifici, “tira fuori” le risorse nascoste del suo cliente aiutandolo a trovare la giusta strada per un piano operativo efficace che porti al successo! Un coach aiuta ad individuare la porta giusta che poi il cliente si impegna ad aprire e varcare. Questo significa che un coach non dice cosa si deve o non si deve fare, questa è consulenza! E nel caso di “suggerimenti” di integratori, si chiama vendita! In pratica è un’altra cosa.

Nello specifico, un wellness coach, aiuterà il suo cliente a trovare la giusta motivazione, la giusta carica e le indispensabili risorse nascoste insite in ognuno di noi per ritrovare la forma fisica, dimagrire in modo corretto e aumentare lo stato di benessere generale!

Le conoscenze di base negli argomenti inerenti il benessere servono al wellness coach affinché sappia e processi, con cognizione di causa, l’incontro di coaching finalizzato al wellness.

Strumenti come “Ruota del benessere”, “Obiettivo ben formato”, “Time line”, “Submodalità”, “GROW”,  “EXACT” e “SMART” sono al servizio del wellness coach per fare la differenza tra la classica consulenza in palestra, o dal dietologo, che, seppur in buona fede, si “limitano” a dire cosa bisogna fare bypassando completamente gli aspetti emozionali e sinergici che solo un processo di coaching tira fuori dal cliente, aumentando in modo esponenziale le probabilità di raggiungere l’obiettivo desiderato!

Come si diventa wellness coach?
Alle già elencate conoscenze specifiche, un istruttore di fitness, un personal trainer od un nutrizionista possono acquisire le conoscenze necessarie per utilizzare gli strumenti prima elencati. Assieme ad un mio collega, coach professionista, mi sto occupando proprio della formazione in tal senso. Se sei interessato e per avere maggiori informazioni metti il “Mi piace” alla nostra pagina su facebook sul Wellness Coaching!


Acquista il mio ebook
Trasforma il tuo corpo in 3 mesi.
La guida definitiva per dimagrire ed essere tonici.

In questo libro sono concentrati i miei 10 anni di esperienza nel campo del personal training. Questa guida ti insegna passo passo come attuare le migliori strategie alimentari e di esercizio fisico.

0 commenti:

Posta un commento

Il blog è un luogo dove poter scambiare idee e concetti ed in linea di massima pubblico tutti i commenti, anche quelli che criticano apertamente quello che scrivo. Questo per poter poi ulteriormente approfondire le tematiche trattate. Solo su una cosa non transigo, l'educazione! Non saranno pubblicati di conseguenza tutti quei commenti che screditano per il solo gusto di farlo e che possano offendere l'operato degli autori e/o di chi commenta. Non pubblicherò neanche i commenti dove si pubblicizza un prodotto o un attività, anche se abilmente celati. Grazie

Related Posts with Thumbnails