Cerca nel blog:

Il personal trainer non è un lusso!

personal-trainer-non-è-lusso

Eh si! Il personal trainer non è affatto un lusso! Lo testimoniano le decine di clienti che ho avuto negli ultimi anni e che non necessariamente appartengono sempre al ceto medio-alto!

Anzi, ho avuto la fortuna di allenare diverse persone con uno stipendio “normale” ed alcune addirittura con un lavoro precario.

Come è possibile? Facile, tutta questione di priorità!

Ho più volte fatto dei sondaggi, non solo tra i miei clienti, per capire in modo preciso come una persona si organizza per spendere una cifra che varia, a seconda del professionista e della città di appartenenza, tra i 200 ed i 600 euro mensili, e bene, quelli che guadagnano cifre modeste hanno rimodulato le loro spese mensili per farsi comunque seguire da un personal trainer.

Alcune voci di spesa mensile, vengono ridotte od eliminate del tutto per la naturale conseguenza che il cambiamento di stile di vita comporta.

Un esempio reale di un cliente sarà sicuramente più esemplificativo:

  • Smettere di fumare 1 pacchetto al giorno di sigarette = risparmio mensile € 150
  • Evitare o ridurre aperitivi alcolici, analcolici e snack = risparmio mensile € 50/70
  • Evitare o ridurre fuori pasto come dolci, biscotti, gelati = risparmio mensile € 30
  • Una migliore forma fisica e soprattutto il cambiamento di mentalità porta ad essere molto più attivi ed a prendere meno l’auto. Sfruttando i mezzi pubblici, la bicicletta e il camminare a piedi porta ad un risparmio mensile di benzina tra i 50 ed i 300 €.

Non bisogna dimenticare poi, che una persona che si allena con costanza e che mangia bene, difficilmente si ammala e/o compra medicine. Dal semplice raffreddore a cose ben più gravi, come le patologie strettamente legate alla sedentarietà! Ricordo di aver letto uno studio dove si calcolava un risparmio annuo tra i 300 ed 700 euro tra medicine ed onorari dei vari medici specialisti!

Oltre la matematica spicciola che dà piena ragione al fatto che l’investimento di denaro è facilmente recuperabile dal risparmio che il cambiamento di vita comporta, forse è utile chiarire anche l’aspetto legato alle priorità ed ai valori che ognuno di noi ha!

I valori sono la nostra bussola, durante la vita cambiano e soprattutto possono cambiare di gerarchia. Sono stato più volte testimone di questo cambio di gerarchia dei valori soprattutto per la mia attività di life coach. Una cosa importante per noi a 25/30 anni può passare in secondo o terzo piano alla luce di un nuovo valore ben più importate dopo i 30/35 anni!

Tipico è l’esempio di smettere di destinare un budget elevato per comprare abiti, accessori firmati e monili stupidi, importanti, forse, in età giovane per essere accettati dalla società o essere trendy e destinare questo budget per la propria salute e un corpo in forma passati gli anni giovanili!

Ad ogni modo, la riflessione più importante è che spesso dire che un personal trainer è un lusso per pochi è una colossale scusa! Le persone amano trovare scuse per giustificare la propria pigrizia ed evitare di mettere in discussione i propri comportamenti dettati da questa società consumistica!

E’ provato! Se vuoi una mano a migliorare il tuo corpo e soprattutto ad evitare i problemi di salute che la sedentarietà prima o poi ti presenta, basta rimodulare il tuo budget, qualunque esso sia!


Acquista il mio ebook
Trasforma il tuo corpo in 3 mesi.
La guida definitiva per dimagrire ed essere tonici.

In questo libro sono concentrati i miei 10 anni di esperienza nel campo del personal training. Questa guida ti insegna passo passo come attuare le migliori strategie alimentari e di esercizio fisico.

4 commenti:

  1. Altro articolo interessante, grazie Marco!
    In effetti, tutto dipende dal decidere a csa dare la priorità, a cosa riteniamo più importante per noi.
    Se questo riguarda la salute, tanto più! Più volte hai fatto riflettere su come un cambiamento di stile di vita, fra alimentazione e movimento, ha dei grandi benefici in termini di prevenzione di malatattie e conseguenti spese farmacologiche. Già considerare questo cambiamento un investimento in questo senso per la propria salute sarebbe già sufficiente per rivalutare la propria scala di valori.
    Certo, poi se una cosa non la si vuol fare, trovare scusanti per non sentirsi in colpa è un'arte in cui riusciamo bene :)
    Grazie di nuovo

    RispondiElimina
    Risposte
    1. Caro Lele, grazie a te per i tuoi commenti sempre precisi e puntuali! Tu mi conosci da un bel po' e sai quanto ci tengo affinché le persone cambino stile di vita!

      Elimina
  2. Grazie Marco per i tuoi articoli sono un personal trainer alle prime armi e dai tuoi articoli trovo tanta aspirazione e forza sai io faccio fatica ad esprimermi ma tu dici tutto quello che io penso ma non so mettere nero su bianco,grazie per tutto quello che fai.Sai grazi ate mi sto facendo fare una app dove l'ai fatta te
    Marcello Busca da Riccione Paleo convinto diplomato biosystem Ghiri Sport ecc.ecc.

    RispondiElimina

Il blog è un luogo dove poter scambiare idee e concetti ed in linea di massima pubblico tutti i commenti, anche quelli che criticano apertamente quello che scrivo. Questo per poter poi ulteriormente approfondire le tematiche trattate. Solo su una cosa non transigo, l'educazione! Non saranno pubblicati di conseguenza tutti quei commenti che screditano per il solo gusto di farlo e che possano offendere l'operato degli autori e/o di chi commenta. Non pubblicherò neanche i commenti dove si pubblicizza un prodotto o un attività, anche se abilmente celati. Grazie

Related Posts with Thumbnails