Cerca nel blog:

L’onestà intellettuale ed il rispetto prima di tutto!

onestà-intellettuale-personal-trainer

Questo è sicuramente un post atipico per il mio blog! Parla di onestà e rispetto.

Onestà intellettuale verso chi legge il mio blog e rispetto sempre del lavoro altrui.

Ti racconterò una storia vera, successa tra capodanno e la befana, non ti farò nomi e né ti metterò riferimenti per capire di chi parlo, non è questo lo scopo del presente post.

Quello che voglio invece condividere con te è che, se per portare un blog avanti costa tempo e denaro, non trovo giusto che “qualcuno” venga sul blog, apprezzi qualche contenuto e lo riporti quasi paro paro sul suo blog, senza citarne la fonte ed appropriandosi, senza permesso, dei contenuti!

Questo blog è scritto sotto una licenza Creative Commons, precisamente la 3.0, puoi trovare i dettagli qui nella policy del blog, ma sostanzialmente la licenza dice questo:

“I contenuti del blog possono essere copiati solo in forma integrale e previa autorizzazione di Marco Martone, inserendo sempre il nome del medesimo e l’indirizzo del sito dal quale sono stati prelevati, ogni abuso ed in particolare l'utilizzo dei contenuti a scopi commerciali, sarà legalmente perseguito.”

Lungi da me qualsiasi pensiero di essere l’unico personal trainer ad avere un blog per fare informazione sul fitness, anzi ho più spesso incoraggiato i colleghi ad aprirne uno, consigliando loro anche  qualche libro per ottimizzare il blog.

Ecco i fatti:

Un conoscente, amico di amici e colleghi, decide di diventare anch’egli personal trainer. Mi contatta anche per aprire con me uno studio di personal training, ma un po’ la mia reticenza ad avviare società ed un po’ lo squilibrio iniziale di curricula, la cosa non prende mai strada! Ti ho fatto questa premessa per farti intendere che conosco questa persona.

Lo stesso decide di ispirarsi al sottoscritto per quanto riguarda la comunicazione sul web, la cosa in se non mi è dispiaciuta, anzi essere preso a modello è stato all’inizio gratificante, poi però la delusione!

Questa persona apre un blog ed una pagina fan ad esso dedicata, come suo amico su facebook mi arrivano chiaramente gli aggiornamenti che pubblica ed un giorno arriva il primo intoppo. Pubblica sulla pagina un intero post preso pari pari dal mio blog. Ovviamente nessun riferimento della fonte, lo faccio presente ed iniziano le varie scuse. Dopo aver chiarito vengo cancellato dai suoi amici su facebook, la “grande perdita” mi fa specie solo perché essendo della stessa città sovente ci incontriamo! Bah!

Probabilmente il sedicente blogger non è a conoscenza che copiare di sana pianta articoli già pubblicati da qualcun’altro è fortemente penalizzato da tutti i motori di ricerca e, ancor più grave, non sa che esistono software online che ti avvisano quando una nuova pubblicazione messa in rete assomiglia a qualcosa che hai già scritto.

L’ultima e più eclatante riguarda un mio post sulle indicazioni per disintossicarsi dopo le feste natalizie pubblicato proprio il giorno di Natale. Col nuovo anno mi arriva un avviso proprio dal software di cui sopra, vado a vedere e mi ritrovo sul blog di questo collega, dove, a parte un finale leggermente diverso, è stato copiato addirittura il grassetto che uso per sottolineare qualche concetto particolare.  Mi incazzo! Ma tanto!

Non avendo abilitato nel suo blog la possibilità di commentare i post, poi vorrei sapere uno che apre a fare un blog se non dà la possibilità di scambiare opinioni, bah!, non ho potuto farlo presente direttamente lì. Visitando più accuratamente ritrovo il link della sua pagina fan su facebook, mi ci fiondo e scrivo chiaramente ciò che penso. In poco tempo sparisce il mio commento, il link al mio post originale ed i commenti di alcuni lettori accortisi della malafatta. Cancella anche il post incriminato dal suo blog.

Ricevo una mail di scuse strane, dove una prima parte è di scuse reali verso il post copiato, ma nella seconda parte c’è tutto un discorso strano sul fatto che scrivere di fitness non può essere originale, che si fa sempre un giro in rete per farsi un idea di cosa pubblicare e che quindi le fonti sono più o meno le stesse.

Caro lettore non posso essere d’accordo con questo signore. Una cosa è girare per la rete e farsi idee e prendere spunti per scrivere un post, tutt’altro è andare e copiare il lavoro altrui. Un blog richiede tempo, bisogna prima di tutto informarsi, magari anche su più fonti, bisogna mettersi a scrivere, possibilmente con uno stile personale e chiaramente bisogna crederci sempre per avere nel tempo la gioia di essere letti sempre da più persone.

Alla fine il post incriminato è stato nuovamente pubblicato, ma stavolta il testo copiato scende leggermente in percentuale e poi l’introduzione e la fine del post cambiati ed allungati per salvare la faccia.

Per correttezza di informazione, dopo una lunga diatriba sulla bacheca di facebook del suo blog, dove ha minacciato di querela una mia gentile lettrice che si è presa la briga di dirgli ciò che pensava, mi ha cancellato anche da questa! Bah! Ho salvato tutti i vari screenshot che testimoniamo la diatriba!

Ho scritto questo post con l’intento preciso di non fomentare ulteriori polemiche, ma solo di far presente a chi mi legge che trovo sia giusto riconoscere il lavoro di chi si impegna in un progetto, mentre va condannato l’atteggiamento superficiale di chi sfrutta il lavoro degli altri.

"Perdona sempre i tuoi nemici. Nulla li fa arrabbiare di più" O. Wilde

Se vorrai lasciare un commento sappi che lo leggerò soltanto io perché non lo pubblicherò, onde evitare ulteriori e tristi strascichi. A tal proposito, lascia sempre il tuo nome ed un recapito email per risponderti in privato. Grazie!


Acquista il mio ebook
Trasforma il tuo corpo in 3 mesi.
La guida definitiva per dimagrire ed essere tonici.

In questo libro sono concentrati i miei 10 anni di esperienza nel campo del personal training. Questa guida ti insegna passo passo come attuare le migliori strategie alimentari e di esercizio fisico.

0 commenti:

Posta un commento

Il blog è un luogo dove poter scambiare idee e concetti ed in linea di massima pubblico tutti i commenti, anche quelli che criticano apertamente quello che scrivo. Questo per poter poi ulteriormente approfondire le tematiche trattate. Solo su una cosa non transigo, l'educazione! Non saranno pubblicati di conseguenza tutti quei commenti che screditano per il solo gusto di farlo e che possano offendere l'operato degli autori e/o di chi commenta. Non pubblicherò neanche i commenti dove si pubblicizza un prodotto o un attività, anche se abilmente celati. Grazie

Related Posts with Thumbnails