Cerca nel blog:

Il fitness ci salva dalle manovre economiche

manovra-finanziaria-fitness

Ero molto indeciso se pubblicare un post che parli di economia e stangate al cittadino su questo blog che, per antonomasia, tratta di fitness e forma fisica.

Chi mi conosce di persona sa che ultimamente le vicissitudini economiche dell’Italia, dell’Europa e dell’Euro mi mettono in un profondo stato negativo, la sensazione è proprio quella dell’impotenza, dove un piccolo gruppo di persone, che non abbiamo eletto, gode quasi a far quadrare i conti, che non hanno mai saputo gestire, facendo semplicemente un calcolo con la calcolatrice.

Purtroppo più che una pillola amara è una supposta, ed a pagare di più sono sempre gli stessi. Possiamo fare ben poco, ma qualcosa si può e si deve.

Per cercare di limitare i danni è necessario un cambiamento delle nostre abitudini, vuoi solo per fare capire a questa “specie di pseudo democrazia” che, non è assolutamente detto che per risolvere i problemi che loro stessi hanno creato basta prendere una calcolatrice e moltiplicare le nostre abitudini per un coefficiente più alto per fare cassa.

Sul ladrocinio del ritorno e dell’aumento delle tasse sulle case si può fare poco, così come non si può evitare di andare in pensione più tardi, ma su questo punto e su altri magari il fitness ci può venire in contro. Vediamo punto per punto.

Aumento delle accise sulla benzina.
Come se noi la benzina non la pagassimo già caramente, far cassa così è veramente facile. Cosa si può fare? Beh è semplice! Prendere di meno l’auto. Questo significa che puoi/devi camminare di più a piedi con un cambiamento radicale dell’uso dell’automobile che conviene, forse, prendere solo per spostamenti medio-lunghi e su strade a scorrimento veloce. In città, infatti, l’auto consuma molto di più. Quindi la soluzione è usare i mezzi pubblici e camminare a piedi, basta organizzarsi, si risparmia in termini economici e si guadagna in salute visto che si cammina.

Probabile aumento di due punti percentuali su alimenti e bibite
Anche l’aliquota del 10%, quella a cui sono soggetti gli alimenti, verrà ritoccata al rialzo. Ho promesso a me stesso di evitare i commenti poco ortodossi, ma caro lettore sappi che è difficile! In pratica anche il cibo costerà di più! Cosa fare? Beh si può e si deve fare la spesa con maggior raziocinio, ed in ottica fitness bisogna comprare solo alimenti utili e sani. Evita quindi tutte le stronzate industriali confezionate e tutte le bibite che non siano acqua. Compra solo verdura e frutta, tagli magri di carne, uova e pesce. Tutto il resto non serve a niente, ti fa ingrassare e ti fa spendere un sacco di soldi che invece puoi investire sulla tua salute.

In pensione si va più tardi? Bene, punta a vivere almeno 100 anni.
Si vive di più, è un dato di fatto! Ma è importante vivere gli anni della quarta età in modo sano e con vigore, vuoi anche per godersi la pensione per un numero soddisfacente di anni, visto che hanno gufato che morissimo prima, o meglio, che crepassimo subito dopo aver versato 42 anni di contributi. Cosa fare? Puntare al benessere personale e fare tante azioni preventive per il corpo e la mente. Mangiare sano, fare sport, camminare di più, fare meditazione, leggere, dare valore al tempo e non sprecarlo per stare dietro alle futilità, coltivare relazioni amicali, ritorno al valore della famiglia. Se ci fai caso sono tutte attività a costo nullo o comunque basso, ma che danno un ritorno altissimo.

Concludo scrivendo che, se credi che qualcuno si prenderà cura di te ora o nel futuro sei completamente fuori strada. Le multinazionali ed i governi al loro soldo fanno profitti proprio sulla tua incapacità di autogestirti. Ti fanno credere che devi lavorare sodo per poterti premettere tutte le stronzate che vendono, ti fanno ammalare per venderti tutta una serie di farmaci, ti rendono schiavo fino alla morte. Non si può cambiare società dalla sera alla mattina, ma puoi sicuramente provare a distaccarti da questa follia!


Acquista il mio ebook
Trasforma il tuo corpo in 3 mesi.
La guida definitiva per dimagrire ed essere tonici.

In questo libro sono concentrati i miei 10 anni di esperienza nel campo del personal training. Questa guida ti insegna passo passo come attuare le migliori strategie alimentari e di esercizio fisico.

3 commenti:

  1. Come non essere d'accordo!
    Spesso sento dire che è inutile cercare di cambiare la società perchè non sarà mai possibile, ma se anche fosse, cambiare le proprie abitudini a livello personale farà sicuramente il proprio interesse, per i vari motivi che hai elencato;direi che già questo è un ottimo traguardo, soprattutto in virtù del fatto che chi dovrebbe avere a cuore il nostro benessere se ne frega altamente.
    Condivido in pieno, in particolare, una cosa che hai detto: investire su tutte quelle cose che hanno un costo minimo o nullo ma che danno un grande riscontro!!! Quelle stesse attività che siamo costantemente incitati a non considerare proprio perchè non permetto di ricavarne un profitto ma sono di un valore incalcolabine, uno su tutti i valori di Famiglia e Amicizia.
    Grazie Marco che dai costantemente ottimi spunti di riflessione! Buona continuazione

    RispondiElimina
  2. Eh si Lele, nel nostro piccolo possiamo fare grande cambiamenti. Questi, moltiplicati per milioni di persone, fanno cambiare le epoche. Peccato che oggi siamo tutti distratti dalle cose futili, o meglio siamo tutti indottrinati a credere che futili non sono e scambiamo la nostra vita ed il nostro tempo per amenità!

    RispondiElimina
  3. condivido in pieno senza se e senza ma...tuttte le cose che ho letto sono di un autenticità unica

    RispondiElimina

Il blog è un luogo dove poter scambiare idee e concetti ed in linea di massima pubblico tutti i commenti, anche quelli che criticano apertamente quello che scrivo. Questo per poter poi ulteriormente approfondire le tematiche trattate. Solo su una cosa non transigo, l'educazione! Non saranno pubblicati di conseguenza tutti quei commenti che screditano per il solo gusto di farlo e che possano offendere l'operato degli autori e/o di chi commenta. Non pubblicherò neanche i commenti dove si pubblicizza un prodotto o un attività, anche se abilmente celati. Grazie

Related Posts with Thumbnails