Le ultime filosofie alimentari, come la Paleodieta, hanno gettato più ombre che luci sui carboidrati!
Tantissime persone incuriosite, si sono avvicinate a questo stile alimentare, che, ricordo, riesce a dare tanti risultati sia in termine di abbassamento della percentuale di grasso e sia in termine di benessere psicofisico, ma, una volta appreso che la pasta, il pane e le farine vengono bandite, subito si sono messe in difesa affermando che la paleodieta è una dieta senza carboidrati!
Niente di più falso!
Purtroppo ci hanno inculcato sin da piccoli che l’alimento più importante è la pasta, non a caso viene chiamato anche “primo piatto”!
Complici, poi, i “super dottoroni” televisivi, a ribadire che la dieta mediterranea è perfetta e che quella originale prevede pasta e pane, ecco che l’italiano medio si sente legittimato a dire cazzate!
I carboidrati sono presenti in tanti altri alimenti! Verdura, ortaggi e frutta sono carboidrati! Anzi sono i migliori carboidrati che puoi e devi mangiare se vuoi essere in forma e stare lontano da alcune patologie.
Non è possibile che al giorno d’oggi non si sappia che la frutta contiene carboidrati, che la verdura contiene carboidrati e che gli ortaggi contengono carboidrati! Basta!
Inizio a pensare che quella dei non carboidrati è una scusa per non lasciare la tanto amata pasta! Altrimenti non riesco a spiegare questa ignoranza diffusa!
La verità è che l’essere umano è un abitudinario ed un pigro! Si lamenta della sua forma fisica, ma non vuole veramente mettere in atto dei cambiamenti per ottenere dei risultati. Vuole un corpo magro e tonico ma non vuole rinunciare ai carboidrati “piacevoli” come il cornetto vuoto la mattina, i cracker nello spuntino mattutino ed i famosi 80 grammi di pasta a pranzo.
Purtroppo quella che ti ho appena elencato è la dieta che ancora oggi danno i dietologi luminari! Sono arrivato anche a pensare che questi personaggi prendono una percentuale dai pastifici e dai biscottifici!
Altrimenti non mi spiego perché alla gente non si da a colazione un frutto ed a pranzo un bel piattone di verdure miste con un secondo di proteine magre. Bah!
Sarà forse che mangiando così si raggiungono finalmente dei risultati duraturi e non più transitori?
Mi viene in mente la parabola del dottore e della spina di pesce!
La conosci?
Beh in tutti i casi te la riporto qui sotto:
Un giorno ad un pescatore si conficcò una spina di pesce nel dito. Chiamò il dottore, e questi invece di tirargliela, la curò con sementa di lino e con tanti altri miscugli. Il pescatore ogni giorno gli portava in dono il miglior pesce. L'affare andò avanti per parecchio tempo, e il dito non guariva mai. Un giorno il pescatore andò dal dottore, ma non lo trovò: c'era però il figlio, che era anche medico. Questi osservò il dito malato e vide che c'era una spina: prese una pinzetta e la tirò via. Quando il padre rientrò gli disse: "Papà, hai curato per tanto tempo il pescatore, e non ti sei accorto che aveva una spina di pesce: io gliel' ho tirata con una pinzetta, e ora vedrai che subito guarirà!". "Fesso - disse il padre - gli hai tirato la spina e ora non mangerai più pesce fresco!".
Sono sicuro che avrai capito il parallelo!
Complimenti! Gran bel blog...
RispondiEliminaPeccato che non tutti i personal trainer hanno tutta questa passione per il loro lavoro!
Vado in palestra da circa un mese e il mio p.t. mi dice sempre di fare "cardio" anche per 50 minuti intanto lui si fa gli affari suoi... (è sempre al cellulare)... Vorrei essere di Napoli per venire da te :) purtroppo sono un pò troppo distante...Comunque mi fa piacere leggere quello che scrivi.
Ciao ;)
Laura
Grazie mille Laura! Beh anche se non sei di Napoli....puoi sempre cambiare personal trainer! A proposito di dove sei? Magari ti consiglio qualche collega delle tue zone!
RispondiEliminaPrego, te lo meriti davvero!!!
RispondiEliminaIo sono di Piacenza...
Ps. Sto cercando di convertirmi alla paleodieta ma è difficilissimo non mangiare la pasta e il pane! MA CI RIUSCIRò :)
Laura
Qualcuno bravo di Piacenza lo troviamo...
RispondiEliminaScrivimi in privato: marco@blogpersonaltrainer.com
Per la paleodieta non demordere...presto ti disintossicherai dai carboidrati cattivi!
Indubbiamente ortaggi,frutta e verdura contengono carboidrati... però sono a rilascio veloce, ciò vuol dire che il senso di fame torna subito insieme al bisogno di nutrirsi, visto che si consumano in fretta...é un pò come usare dei pilastri sottili per delle fondamenta di un palazzo,crollerebbe tutto... però le puoi usare per l'ultimo piano visto che devono sostenere un solo solaio:-)... quello che voglio dire che vanno pure bene questi tipo di carboidrati, ma solo come variante in giorni in cui non ci si allena (al massimo) o come spuntino. ma no come colazione e pranzo... i quali sono i pasti pilastri della nutrizione giornaliera. ;-)
RispondiEliminaBeh, credo sia impreciso affermare che ortaggi, frutta e verdura siano a rilascio veloce! Tutt'altro! L'indice ed il carico glicemico di questi alimenti é quello più basso in assoluto rispetto a cereali, legumi e farine! Quindi è proprio il contrario! Mi piace l'uso della metafora dei pilastri, ma consentimi di dirti che se pensi che per allenarti al massimo hai bisogno di mangiare pasta e pane, è una grossa scusa per assecondare il nostro palato! Anzi, ti alleni ancor meglio se non ti gonfi con questi alimenti raffinati! Provare per credere!
RispondiEliminaMi piacerebbe molto riuscire ad abbracciare e seguire più pienamente la paleodieta, visti già i grandi benefici seguendo le linee presentate nel tuo ebook ma non demordo eh!
RispondiEliminaIntanto grazie!
Molto carina la parabola; non la conoscevo!
Complimenti! Non vedevo l'ora di leggere della paleodieta anche in Italia.
RispondiEliminaSto facendo la paleodieta da due anni, e funziona benissimo! Certo, ti devi anche allenare per ottenere un corpo perfetto, ma quello che mangi conta il 50%.
Grazie e keep up with the good job!
ciao marco sei molto chiaro nei tuoi articoli ma voglio farti una domanda allora chi soffre di cellulite e capillari deve correre piano e per quanto tempo' , correre soltanto non serve e lhiIT NEANCHe
RispondiEliminaPer la cellulite è meglio la camminata con pendenza.
EliminaSe abbandonassi i carboidrati complessi del tutto, andrei in chetosi e la chetosi non si sposa con il reflusso gastroesofageo. Esistono dati soggettivi oltre che oggettivi. Gli assolutismi non sono costruttivi, mai.
RispondiEliminaCara Gabriella, se mangi ortaggi, verdura e frutta non potrai mai andare in chetosi. Sono i migliori carboidrati che tu possa mangiare! La storia dei carboidrati complessi lasciala a chi è pagato per far vendere tutte le schifezze a base di farina che l'uomo s'è inventato!
EliminaHo già provato e su di me non funziona. Magari funzionasse. Grazie alla mia genetica, avrei sempre l'addome a vista :)
Elimina