L’insulina è uno degli ormoni più potenti che il nostro corpo produce.
Talmente potente da essere responsabile di una miriade di risposte secondarie che interessano tutto l’organismo.
Chiaramente, qui sul blog, mi occuperò del ruolo che ha sul dimagrimento, ingrassamento e le patologie correlate all’iperinsulinemia!
Uno dei segreti per essere magri ed in piena salute, anche se la parola segreto la uso per destare maggiore attenzione, ma non è più un segreto se segui il mio blog, è quello di non avere degli sbalzi di insulina. L’insulina, avendo il compito di portare lo zucchero ematico alle cellule, è secreta in maggiore quantità dopo un pasto. Alcuni cibi, guarda un po’, hanno un effetto massimale sulla secrezione di insulina.
I macronutrienti con maggior influenza sull’insulina sono i carboidrati! Qui vorrei fare una piccola ma importante precisazione. Molti credono, erroneamente, che i carboidrati siano presenti solamente nella pasta, nel pane, nel riso e nelle fette biscottate! Dimenticandosi completamente della frutta e della verdura! Purtroppo la responsabilità di questa dimenticanza è tutta del lavaggio del cervello che si subisce guardando la cattiva informazione trasmessa dalla TV!
I carboidrati che vengono propinati dai mass media sono proprio i più pericolosi per la linea e per la salute! Chiaramente nessuna azienda alimentare pubblicizza frutta e verdura, non ci sarebbe business, mentre è più che miliardario quello che deriva dal grano e dalla farina! Ti ricordi il “mangia sano e torna alla natura” dei biscotti, merendine e schifezze varie? Bene!
Se vuoi essere in forma e godere di ottima salute, più che contare le calorie, devi imparare a tenere sotto controllo l’insulina e la glicemia. Infatti, la glicemia elevata, non ha influenza solo l’ingrassamento, ma fa danni in tutto il corpo, accelera l’invecchiamento, manda in pappa il cervello e mette in crisi il sistema riproduttivo. Ti basta?
Una delle migliori strategie per tenere sotto controllo l’insulina è proprio quello di evitare questo cibo a base di grano. Nel mio ebook ho scritto una serie di regole per ottenere un corpo magro e tonico, una di questa recita:
REGOLA n.10: Il segreto per non ingrassare e favorire lo smaltimento dei grassi di deposito è quello di non avere sbalzi dell’ormone insulina. Questo è possibile se si evitano i carboidrati ad alto indice glicemico.
Beh mi sembra tutto abbastanza chiaro, ed invece? Le difficoltà purtroppo sono sempre le solite, così come le domande che mi vengono poste:
- Ma come si fa a rinunciare ai frollini nel latte la mattina?
- Come posso mai rinunciare ad un bel piatto di pasta a pranzo?
- Io la pizza almeno 2 volte a settimana la posso mangiare?
Mi fermo qui, ma il tono è sempre lo stesso. Si vogliono dei cambiamenti, si vuole il fisico magro, si vuole essere in salute, ma non si vogliono lasciare abitudini vecchie e dannose.
Tornare magri e tonici non è difficile se sai cosa fare, la difficoltà maggiore è andare contro il lavaggio del cervello che ci viene fatto dalla TV e dai medici al soldo delle multinazionali per lasciare le cose allo status quo ed alimentare così l’industria del dimagrimento da miliardi di euro l’anno!
Ciao, io sono diabetica e sono un'amante della palestra da qualche anno. Amo i pesi e ho notato che l'insulina non ha danneggiato il mio fisico, anzi, ho iniziato a piacermi di più. Per quanto riguarda diabete e palestra, sa dirmi qualcosa in più?
RispondiEliminaCiao Lucia, fai benissimo ad allenarti con i pesi. L'allenamento ed un quantitativo di muscoli in più di aiutano a tenere sotto controllo la glicemia. L'insulina è molto anabolica anche per la crescita di tessuto muscolare. Prossimamente vedrò di approfondire l'argomento sul blog con un post dedicato.
RispondiEliminaSalve dr. Marco sull'argomento sono daccordo con lei e devo dire che è molto interessante magari se fosse un po più approfondito lo sarebbe ancora di più e secondo me sarebbe utile a molte persone non solo per perdere peso ma anche per vivere meglio e in salute, cmq tanti complimenti per gli tutti gli articoli sono tutti molto interessanti.
RispondiEliminaMa anche frutta e verdura ingrassano e quindi come fare a mantenere la risposta glicemica comunque bassa ? Si fa massa anche con la frutta e la verdura essendo carboidrati semplici (non farinacei come pane-pasta e riso, etc..) che favoriscono l'ingrassamento, anche se si tratta di percentuale di massa magra più facile a gestire in fase di dimagrimento.
RispondiEliminaTuttavia chi vuole tirarsi bene per la prova costume dovrebbe mantenere un quantitativo basso anche in termini di carboidrati "sani" , come frutta e verdure, e non superare i 30 g al giorno (una banana ne ha venti)
Ciao
Per scelta editoriale, i contenuti che tratto nel mio blog sono esposti con tono prettamente divulgativo. Lo scopo è quello di far leggere e comprendere anche chi mastica poco e nulla di fisiologia. In alcuni post alcuni argomenti vengono trattati in modo più esauriente perché magari sono approfondimenti di altri post. In tutti i casi se si vuole si può chiedere qui nei commenti qualcosa di più specifico e proverò a risolvere. Grazie
RispondiEliminaLa frutta e la verdura hanno un indice molto più basso rispetto agli altri carboidrati. Se poi uno deve dimagrire, allora è meglio ridurre la frutta, che rispetto alle verdure ed agli ortaggi è molto più zuccherina!
RispondiEliminaSalve. Io ho un problema con l'insulina. A digiunoi valori sia dell'insulina e sia della glicemia è normale. Dopo colazione si alzano entrambi i valori ma non eccessivi. L'anno scorso il dottore mi disse che non perdevo peso a causa di questo problema. Ora ho deciso di andare da un endocrinologo-diabetologo. Vorrei un vostro consiglio. Non mangio molto. A pranzo un piatto normale di pasta ( 70 gr) e il secondo la sera e durante il giorno non tocco nulla. Eppure sono obesa. Ho provato a fare attività fisica ma se non perdo prima peso ho molta difficoltà nel muovermi. L'insulina alta provoca veramente tutto ciò? Grazie
RispondiEliminaSalve, tengo a precisare che non sono un medico! Fatto questo le consiglio vivamente, come ha scritto, di rivolgersi ad un bravo endocrinologo. Le rispondo però sull'insulina! Se è alta e lei mangia così poco c'è sicuramente qualcosa che non va bene. Si, l'insulina è un ormone molto potente ed innesca tutta una serie di reazioni che, se non fisiologiche, comportano dei danni. Lo so che è difficile muoversi se è in sovrappeso, ma le consiglio vivamente di provare anche piccole cose. Basterebbe che cammina, si inizia per 10 minuti e, step by step, aumenta il tempo. Se Le va mi tenga informato, anche in privato.
RispondiEliminaRicordo con piacere quella parte del tuo ebook.
RispondiEliminaSon convinto che solo capendo il perchè occorre avere un certo tipo di comportamento, quali son le conseguenze e i benefici in gioco, conoscere i meccanismi su cui si basa il nostro organismo - anche se in modo semplice - sia l'unico grande incentivo che permetta di prender una decisione e fare il possibile per rispettarla in modo da raggiungere così l'obiettivo preposto!
Grazie della semplicità - ma non superficialità! - con cui affronti ogni volta tematiche così delicate che si scontrano con il pernsiero più popolare della massa.
Salve dottore. Io ho 27 anni e ha una vita che sono sovrappeso . 3 anni fa avevo imboccato una buona strada . Ero arrivato a 95 kg poi X vari motivi sono arrivato 116. Ora ha un mese e mezzo che sono a regime alimentare controllato. In piu ho eliminato le farine bianche e pasta e pane 1 o 2 pasti a settimana. Ora il mio problema principale resta la mia struttura fisica . Ovvero cosa che c'era anche quando ero dimagrito, grasso localizzato sui pettorali. Una cosa che mi fa molto fastidio e mi mette a disagio, sinceramente mi vergogno pure ce andare a mare. Lei cosa mi consiglia?
RispondiElimina