Cerca nel blog:

Cereali fitness, marketing e presa per il culo!

cereali-fitness-ingrassare

I cereali fitness fanno bene?
I cereali fitness fanno dimagrire?
I cereali fitness fanno ingrassare?

Queste sono solo alcune  delle domande, più poste, dai poveri consumatori, che vengono letteralmente presi per il culo dall’industria alimentare che ci tratta come animali da macello messe all’ingrasso!

L’aver messo la parola fitness accanto ai cereali è stata sicuramente una delle strategie di marketing più riuscite. Peccato che poi di fitness i cereali hanno poco e nulla!

Il lavaggio del cervello è altissimo, la pubblicità è presente su tutti i mass media fino a sfociare in testimonial d’eccezione che allegano programmi di allenamento alle scatole di cartone. 

Ma quanto fitness è mangiare questi fiocchi di cereali?
Se per scelta fitness intendiamo una qualsiasi azione che migliora la nostra condizione di forma fisica, o che allontana e previene alcune patologie, allora mangiare cereali non è per nulla fitness!

I cereali, nessuno escluso, sono poveri di nutrienti e ricchi solo di energia! In pratica apportano solo un grosso quantitativo di calorie vuote, della peggior forma visto che sono ad alto carico ed indice glicemico. Se leggi gli ingredienti, ti consiglio di farlo, noterai tutte le schifezze che ci mettono per renderli appetibili.

Zucchero, sciroppo di glucosio, sciroppo di zucchero parzialmente invertito, estratto di malto d'orzo e sale non sono ingredienti salubri, tutt’altro! Per non parlare poi di tutte le vitamine che vengono aggiunte che sono di chiara origine chimica e non naturale come quelli che trovi mangiando un semplice frutto!

Non finisce qui, oltre a contenere tantissimi zuccheri semplici, che da soli fanno a cazzotti col termine fitness, questi cereali contengono anche antinutrienti!

Spesso si dimentica che i cereali sono anch’essi degli esseri viventi, attuano quindi delle strategie per difendersi da insetti ed uccelli. Presentano queste sostanze dette antinutrienti, soprattutto nel rivestimento esterno del seme, che sono dannose per l’uomo.

Senza entrare nel particolare delle singole sostanze, ti basta sapere che sono responsabili di numerosi effetti negativi che vanno dal malassorbimento di vitamine e minerali alla formazione dei pericolosi AGEs (proteine glicate), dall’infiammazione delle mucose intestinali alla infiammazione e degenerazione di organi come pancreas e prostata.

L’elemento più strabiliante è che i cereali integrali, conservando il rivestimento del seme, sono più ricchi di questi antinutrienti rispetto a quelli raffinati! Alla faccia dell’asserzione che integrale che è meglio!

Sei ancora convinto della tua prima colazione a base di latte e cerali fitness?


Acquista il mio ebook
Trasforma il tuo corpo in 3 mesi.
La guida definitiva per dimagrire ed essere tonici.

In questo libro sono concentrati i miei 10 anni di esperienza nel campo del personal training. Questa guida ti insegna passo passo come attuare le migliori strategie alimentari e di esercizio fisico.

23 commenti:

  1. che cosa vuoi commentare? nulla! tanto anche se lo dici a 100 persone ti prenderanno sempre x matto! io, passando alla metabolica, ho scoperto che i carbo creano infezioni a livello intimo e quelle fastidiose perdite che obbligano ai salvaslip, il ginecologo ha detto che i germi intimi si nutrono di carbo e che quindi è normale avere le perdite (ah bella, ma dirlo prima no?????)...
    guardate l'impero che ruota intorno ai salvaslip (e analizziamo le aziende distributrici dietro che guarda caso fan parte del gruppo "alimentare" ndr), disinfettanti intimi per pruriti vari ecc... ecc...
    secondo voi hanno convenienza a dire che basterebbe un poco di dieta per stare bene invece di tutte quelle robe assorbenti, pulenti disinfettanti ecc ecc....?

    RispondiElimina
  2. Cara Raffaella, noto con piacere che la tua conoscenza va davvero oltre la media su questi argomenti. Complimenti!

    RispondiElimina
  3. gentile dottore martone, sono nuova del suo blog e nel giro di pochi post ho scoperto che in teoria a colazione mi avveleno. Mangio quotidianamente 300g di latte parzialmente scremato con 40g di cereali fitness. E' la colazione inserita nel mio piano dietoterapeutico (elaborato da una nutrizionista) e che, tra l'altro, io adoro perchè amante del latte e dei cereali nestlè. quindi il mio dubbio è duplice: secondo lei come dovrei sostituire questa colazione? e soprattutto, in base al post sul quarto veleno bianco, come dovrei, aliminando il latte (e immagino derivati) provvedere al mio fabbisogno di calcio, giacchè presumo che la sola acqua non sia sufficiente?

    RispondiElimina
  4. Gentile lettrice, mi spiace dirle che non ha scoperto che in TEORIA si avvelena.....lei veramente si avvelena mangiando così!
    Conosco la situazione di dietologi e nutrizionisti, molti fanno del loro meglio, molti si aggiornano e pochissimi vanno contro la corrente dominante di pensiero!
    Sia chiaro, di prime colazioni come la sua l'Italia è piena! Ma alimentarsi in modo naturale è un altro discorso! Da troppo tempo si crede che abbiamo bisogno di tutto questo calcio, ma non è così! Lei può assumere tutto il calcio di cui ha bisogno dall'acqua e dai vegetali a foglia verde, in una forma ancora più assimilabile rispetto al latte! Le ossa diventano fragili per il poco movimento! Non è importante quanto calcio si assume, ma quanto se ne trattiene. Con il latte, essendo acido, il bilancio alla fine é il calcio lo perde!
    Non voglio entrare nel merito dei cereali fitness a colazione, non mi va di fare crociate contro una casta che non vuole aggiornarsi! Ma alla fine basta riflettere un po', non è meglio un frutto a colazione che va a coprire la quota di carboidrati per iniziare la giornata, rispetto ad un prodotto industriale ricco di schifezze?

    RispondiElimina
  5. In merito ai cereali Fitness e alle sostanze antinutrienti Lei pensa che integrale non è meglio ?
    Ad oggi i cereali raffinati sono demonizzati da tutti gli esperti i quali sono a favore delle virtù benefiche di quelli integrali.
    Siamo alla solita bufala ?
    Mi interessa particolarmente questo argomento...

    RispondiElimina
  6. I cereali integrali, dovrebbero contenere una maggiore quantità di antinutrienti! Questo perchè nel processo industriale per ottenere la farina, vengono usati anche i rivestimenti esterni dei chicchi! La bufala, poi, è che un prodotto dichiarato integrale, molte volte, contiene sia la farina raffinata che quella integrale! Mi creda se è per il quantitativo di fibre, é molto meglio mangiare verdura, ortaggi e frutta! I cereali non sono un alimento naturale per l'uomo!

    RispondiElimina
  7. Articolo interessante!Sapevo qualcosa riguardo ai cereali ma non così nello specifico!Personalmente adoro il latte e non riuscirei a farne a meno!Da tempo preparo da me marmellate e soffici plum cake (genuini!) da abbinarvi.

    RispondiElimina
  8. io non mangio frutta non ce la faccio mi si chiude lo stomaco solo al sapore ai pezzi frutta ecc odio mangiare cose fredde al mattino allora cosa abbino al mio caffe????tutto è avvelenato non credo nel biologico dato che l inquinamento è ovunque.mangiare biologico senza glutine a costi troppi alti nei supermercarti normali ci danno schifezze in quelli di natura si non ti avvicini a niente che sia carne verdura ecc prezzi altissimi!!!

    RispondiElimina
  9. Beh, posso solo dirti che spesso abbiamo delle convinzioni limitanti su quello che possiamo fare e di conseguenza su quello che "possiamo" mangiare. Io insisterei con la frutta, che al mattino è perfetta. Altro consiglio, se è pur vero che oggi è tutto inquinato, non vorrei che usassi questa "scusa" per gettare la spugna e non fare la cernita sui prodotti da mangiare. Magari non sarà al 100% ma è meglio cercare e trovare un prodotto "genuino" da 70% che buttarsi su quelli di valore 10%.

    RispondiElimina
  10. Non è possibile!Ho appena comprato un mega pacco di cereali fitness che erano in offerta :( Ma esistono dei cereali o simili da mettere nel latte che non siano così sconsigliati?Come ha detto qualcun'altro prima di me,la frutta al mattino proprio non mi scende!Piùttosto il digiuno :(

    RispondiElimina
  11. Invece è possibile! Visto che il marketing te ne ha appena fatto comprare un mega pacco! Fossi in te non berrei neanche il latte! Fin quando mangeremo per il gusto e non per le proprietà degli alimenti, rischiamo di mangiare alimenti creati in laboratorio per innescare proprio questo processo. Conviene leggere sempre le etichette....anche se nel 99% dei casi, se leggi un etichetta, significa che stai acquistando un prodotto industriale...

    RispondiElimina
  12. Fa effetto vedere che l'elemento in comune sia che si parli di latte, cereali, farine o altro è sempre e solo il profitto: in tasta alla qualità e alla salute! No comment!
    Ho apprezzato particolarmente la spiegazione sull' "integrale"!
    Giro subito l'articolo ad amici che son fissati con i cererali, soprattutto a colazione.
    Grazie ache per questo nuovo e interessante articolo!

    RispondiElimina
  13. Buongiorno Marco,
    leggevo questo interessante articolo visto che ahimè io appartengo a quella schiera di persone che al mattino fanno colazione con latte e fitness.
    Tuttavia non posso fare a meno di esporti un quesito:
    la mattina mi alzo molto presto per andare a lavorare (6.30) e lavoro dalle 7 e 30 del mattino alle 6 di sera.
    Faccio spuntini alle 11 circa e alle 5 circa(con frutta o yogurt magri) ma con un solo frutto non credo di poter resistere fino a quell'ora...come fare???

    RispondiElimina
  14. Salve, ma quando dice che i cereali integrali non vanno bene... si riferisce soltanto ai cereali fitness o anche a pasta integrale pane integrale avena ecc ecc??

    RispondiElimina
  15. Chiaramente a tutti i cereali, nessuno escluso! Provi a stare 10/15 giorni senza e poi mi dice come si sente!

    RispondiElimina
  16. Ma fiocchi d'avena ad esempio hanno un indice glicemico basso... poi lei dice che i cereali fitness sono ricchi di zuccheri semplici... ma anche la frutta lo è! quindi se i cereali non vanno bene, la frutta non è sufficiente, l'avena neanche va bene.... da dove prendere la quantità di carboidrati necessaria per iniziare la giornata? (parlo di persone che come me sono già in forma e praticano bodybuilding con buoni risultati) Grazie mille per la risposta..

    RispondiElimina
  17. La frutta ha in genere un indice glicemico medio/basso e non ha nulla a che vedere con le schifezze presenti nei cereali o nei prodotti da forno. Di norma verdura e frutta assolvono ampiamente il compito di fornire carboidrati all'organismo....

    RispondiElimina
  18. .. Eliminare ogni nutrimento da una dieta sana, e' fondamentalmente scorretto: cereali, frutta, verdura, pasta, formaggi, dolci: nulla fa male se mangiato nella giuste quantità, anzi, togliere un elemento qualsiasi in modo stabile da una dieta, quello e' un atteggiamento dannoso da non incoraggiare. Lei, poi , non e' laureato in medicina , certi consigli li lasci a dei veri esperti, come dietologi per esempio; il nutrizionista non puo' permettersi di scrivere di eliminare il latte per esempio in un blog che la popolazione di internet legge, lo trovo dannoso e stupido in quanto ragazzi, bambini, necessitano di calcio ogni giorno. E visto che per arrivare a una porzione di calcio del latte, chissa' quanta verdura ci vuole , la prego di astenersi da certi commenti.

    RispondiElimina
    Risposte
    1. Ancora un commento anonimo, ancora un commento dove mi viene indicato cosa devo o non devo fare sul mio blog! Ma come è possibile? Appena vi tocco latte e pasta date i numeri! Questo è un blog e ci scrivo tutto quello che voglio, i lettori si leggono lo scarico di responsabilità e usano le notizie di questo blog come meglio credono. Se non volete e non vi va di leggere cose che vanno contro la corrente dominante, basta che non leggete questo blog. Tanto gli esperti per voi sono sempre i medici, se non foste ignoranti sapreste che il percorso di studi di medicina è tutt'altro che onnisciente e fa spesso acqua in molte parti...studiano su testi di 20 anni fa. Visto che mi ha "consigliato" più volte come devo comportarmi, ho anche io un consiglio per lei, si faccia una bella zuppa di latte tutte le mattine piene di cereali!

      Elimina
    2. Salve Marco,
      Sono un Dott.re in Scienze Motorie, Direttore Tecnico Fitness di un noto centro sportivo di Roma e Personal Trainer.
      Mi sono imbattuto da poco nel suo blog e ho trovato finalmente un collega che in tema di nutrizione, la pensa come me. Purtroppo in un mondo, ma soprattutto in un paese come l'Italia, dove un piatto di pasta è più una cultura e un rito che un semplice carico di carboidrati, gli estremisti dell'alimentazione siamo noi! Ho sperimentato su me stesso e sui miei clienti i fondamenti della Paleodieta o della dieta a zona che per indicazioni sono le più vicine a ciò che espone in questo blog e ho notato dei risultati pazzeschi, non solo in termini di composizione corporea, quanto di Benessere fisico, dovuto principalmente all'assenza di quel senso di gonfiore addominale con il quale ormai mezzo mondo è abituato a convivere...
      Apprezzo e sostengo fermamente quello che scrive, anche perché messa in questi termini i suoi non sono semplici suggerimenti alimentari, ma vera e propria informazione.
      Con stima le auguro Buon lavoro,
      Federico M. Franzè

      Elimina
    3. Ma io mi chiedo il perché certa gente parla ancora......gente che dice addirittura di nn togliere nulla dall alimentazione altrimenti si muore!!ma perché non vi leggete un libro SERIO sull alimentazione e degli effetti che ha ogni singolo macroelemento sugli ORMONI!!quali stimolano l insulina e quali il glucagone ecc....quindi cari dottoretti laureati non dispensate VOI diete idiote,qua c é gente che ha studiato su libri e provato sulla propria pelle!e il latte ha un ph acido dunque nn venite a dire che é ricco di calcio,anche perché nn é assimilabile!!!e poi cari medici o dottori,quando scrivete firmatevi!

      Elimina
  19. C'e purtroppo da riformulare il concetto di selezione naturale. Quella "darwiniana" considerava la forza dell'adattamento, oggi il discriminanate è l'ignoranza. Se c'è qualcuno che ancora si beve quegli spot per cerebrolesi...Che si estingua per ictus, infarto e affini.
    Chiedo scusa per il cinismo, ma laddove non interviene una legislazione seria sulla etichettatura degli alimenti, bisogna difendersi da soli.
    Roberto C.

    RispondiElimina
  20. ciao,sono incappata per caso su questo blog,e mi ha fatto un immenso piacere,nel 2011 mi sono ammalata di una malattia detta 'inspiegabile'dai medici,che mi ha portato a vivere come una larva per piu'di nove mesi,nella sua fase finale non potevo nemmeno camminare senza un aiuto.ero arrivata alla disperazione finche'un giorno per caso ho trovato un video che parlava di alimentazione e cibi velenosi per il nostro corpo,da li ho iniziato a documentarmi,ho letto 8 libri pubblicati da vari professori,studiosi e premi nobel,non sono mai stata grande amante dei libri,diciamo la verita'ma ora non posso piu'farne a meno,e ho fatto della mia convinzione uno stile di vita,dopo tre settimane del nuovo regime alimentare sono andata dal medico con le mie gambe,e trovava strano che i miei valori fossero tornati quasi tutti nella norma,troppa gente e scettica,ho molte volte paura di parlare di queste cose con la gente perche finche'non gli tocchi la salute si rifiutano di starti a sentire,e molte volte nemmeno la perdita della salute funziona..io mi son ripresa completamente ,e vorrei solo esprimere il mio apprezzamento verso chi ha avuto la forza di cambiare la propria vita in meglio.=)..auguri a tutti.

    RispondiElimina

Il blog è un luogo dove poter scambiare idee e concetti ed in linea di massima pubblico tutti i commenti, anche quelli che criticano apertamente quello che scrivo. Questo per poter poi ulteriormente approfondire le tematiche trattate. Solo su una cosa non transigo, l'educazione! Non saranno pubblicati di conseguenza tutti quei commenti che screditano per il solo gusto di farlo e che possano offendere l'operato degli autori e/o di chi commenta. Non pubblicherò neanche i commenti dove si pubblicizza un prodotto o un attività, anche se abilmente celati. Grazie

Related Posts with Thumbnails