Cerca nel blog:

Quanti pasti al giorno per essere in forma?

quanti-pasti-al-giorno-per-essere-in-forma

Per essere in forma e avere una mente sempre lucida è importante non solo la qualità di ciò che si mangia, ma anche quanti pasti al giorno si effettuano.

Assumere tutti i nutrienti necessari all’organismo affinché funzioni e si ripari sempre in modo ottimale, in soli 2 o nei canonici 3 pasti giornalieri non è la miglior strategia!

Introdurre 2 o anche 3 piccoli spuntini durante la giornata e fra i pasti principali è una strategia comprovata che nel lungo termine da i suoi risultati.

Gli spuntini permettono di mantenere costante la glicemia (zucchero nel sangue) per tutta la giornata senza, quindi, subire i classici sbalzi che creano irritabilità, senso della fame e stanchezza fisica e mentale.

L’altro vantaggio indiscusso nel fare degli spuntini è quello di evitare di sovraccaricarsi di calorie in un unico pasto. Un tipico errore, che fa ingrassare molte persone, è proprio quello di mangiare poco e nulla durante tutta la giornata e tornare a casa e abbuffarsi a cena!

La prima colazione è probabilmente il pasto più importante della giornata, ma è altresì importante organizzarsi con almeno 2 spunti da inserire a metà mattina e metà pomeriggio. Alcuni si trovano bene anche facendo un terzo spuntino nel dopo cena, prima di andare a dormire, ma questo dipende anche dall’orario della cena. Sconsiglio di andare a dormire con  lo stomaco pieno.

Cosa mangiare?
Gli spuntini devono rispettare chiaramente la filosofia alimentare che si segue.
La TV propina tantissime schifezze che ti invito non solo a non mangiare, ma proprio a boicottare anche per i tuoi conoscenti! Biscotti, salatini, barrette energetiche e tutte gli altri prodotti industriali a base di farina, zucchero e sale, sono da evitare come la peste se si vuole essere in forma sia fuori che dentro!

Molto meglio optare per un piccolo frutto con un paio di fette di bresaola o altro salume magro o una piccola manciata di frutta secca come mandorle e noci.

Vedrai che una volta che ti sei abituato a mangiare almeno 5 volte al giorno apprezzerai lo stato di benessere che ne deriva. Anche chi deve dimagrire può beneficiare degli spuntini, infatti lo stesso fatto di mangiare più volte al giorno, chiaramente secondo una strategia votata al dimagrimento, permette di alzare il metabolismo e bruciare più calorie. Questo accade perché il complesso meccanismo della digestione ha necessariamente bisogno di energia, quindi bruciare calorie, per compiersi!


Acquista il mio ebook
Trasforma il tuo corpo in 3 mesi.
La guida definitiva per dimagrire ed essere tonici.

In questo libro sono concentrati i miei 10 anni di esperienza nel campo del personal training. Questa guida ti insegna passo passo come attuare le migliori strategie alimentari e di esercizio fisico.

8 commenti:

  1. Ciao Istruttore!
    Sto tentando di perdere peso (andando anche in palestra) e di seguire un'alimentazione seria, genuina e bilanciata.
    Cerco di evitare al massimo pane e pasta a pranzo (o nel peggiore dei casi, max 50g di pasta o 2 fette di pane) e in palestra il mio istruttore mi ha detto che come spuntino posso mangiare 3-4 fette di prosciutto cotto o bresaola e un piccolo frutto, oppure una scatoletta di tonno all'olio d'oliva del tutto sgocciolata con un piccolo frutto.
    Ora: cosa fare quando mi capita di tornare a casa, dopo l'allenamento, con un grandissima fame?
    Grazie per la risposta che vorrai darmi.
    -Pasquale

    RispondiElimina
  2. Ciao Pasquale, il tuo istruttore ti ha suggerito molto bene gli spuntini. Di norma dopo l'allenamento andrebbero reintegrati carboidrati e proteine. Puoi fare uno spuntino con gli alimenti che ti ha suggerito il tuo istruttore. Una bella banana con del prosciutto può andar bene.

    RispondiElimina
  3. Grazie Marco, per la tua risposta.
    Sei stato davvero gentile e professionale.
    -Pasquale

    RispondiElimina
  4. Un argomento su cui ti ho stressato già alcune volte soprattutto perchè non ho mai trovato un valido supporto sul piano alimentare in palestra.
    Come ho potuto constatare direttamente, lo "scoglio" più insidioso sta proprio nell'avere pazienza di abituarsi ad assumere i nutrienti in 5 momenti della giornata; ma in breve tempo diventa davvero una buona abitudine!
    Le volte che ho dovuto saltare uno spuntino, soprattutto quello a metà pomeriggio, è stato più difficile controllarsi a cena, visto la sensazione di fame più marcata.
    Grazie di aver ricordato ancora una volta l'indubbio beneficio di questa sana abitudine!

    RispondiElimina
  5. nn son d'accordo sul fatto di proporre sempre sta benedetta bresaola piena di nitriti e nitrati potenzialmente cancerogeni... per certi versi è meglio una barretta senza dolcificanti e con un pò di zucchero (???)

    RispondiElimina
    Risposte
    1. Marco la bresaola è solo un esempio! Le fonti proteiche vanno fatte girare, qualche volta uova, qualche volta del tonno e ogni tanto anche un salume magro! Sicuramente non è il massimo, ma è sicuramente migliore di un prodotto a base di zuccheri. ;)

      Elimina
  6. Dopo un anno che ho semsso di fumare, avevo preso 8 kg. Mangiavo una sola volta al giorno, poco, sano ma senza riperdere peso. Da gennaio sono seguita in palestra da un ottimo istruttore e ho cominciato a mangiare 5 volte al giorno.
    Non mi peso più ma rientro in molti vestiti che ormai mi sognavo...non l'avrei mai pensato, ma mangiando di più sono dimagrita. Amando mangiare e cucinare, vivendo di privazioni da anni... Non vi dico la gioia!!!
    Ora lo devo dire...mangiate mangiate e mangiate. Sano, ovviamente, con criterio e intelligenza. Ma se volete dimagrire MANGIATE!

    RispondiElimina

Il blog è un luogo dove poter scambiare idee e concetti ed in linea di massima pubblico tutti i commenti, anche quelli che criticano apertamente quello che scrivo. Questo per poter poi ulteriormente approfondire le tematiche trattate. Solo su una cosa non transigo, l'educazione! Non saranno pubblicati di conseguenza tutti quei commenti che screditano per il solo gusto di farlo e che possano offendere l'operato degli autori e/o di chi commenta. Non pubblicherò neanche i commenti dove si pubblicizza un prodotto o un attività, anche se abilmente celati. Grazie

Related Posts with Thumbnails