Cerca nel blog:

Personal trainer gratis online! Ma sei sicuro?

personal-trainer-gratis

Analizzando le parole chiavi con cui i visitatori accedono al mio blog, mi imbatto spesso nella keyword “personal trainer gratis”. Questo significa che alcune persone ricercano online un personal trainer, una scheda d’allenamento o dei consigli personalizzati a titolo gratuito.

La riflessione che faccio è ovvia, io faccio questo lavoro e pensare di farlo gratuitamente mi sembra un controsenso.

Come sempre mi interesso di tutto quello che gira intorno alla mia professione e quindi anche capire cosa possano cercare le persone online a gratis. Sinceramente non riesco però a capire davvero il senso di questa ricerca. Se ho bisogno di un professionista, avvocato, commercialista o ingegnere, so che chiedergli una consulenza ha un prezzo. Quest’ultimo, a grande linee, dovrebbe riflettere la bravura, l’esperienza ed il curriculum del professionista che ho contattato.

Se questi professionisti mi risolvono un problema o mi aiutano ad intraprendere una strategia efficace per raggiungere l’obiettivo che mi sono posto è chiaro che sono soldi ben spesi ed in alcuni casi anche benedetti! Ora però perché un personal trainer dovrebbe essere gratuito? Mistero! Eppure è una delle parole chiavi più cliccate!

Senza voler approfondire il perché di questa anomalia concettuale, vorrei analizzare, invece, cosa si cela dietro un sito che offre una eventuale consulenza gratuita sul fitness. Nel 90% dei casi sono pagine web ottimizzate con la parola gratis solamente per ricevere traffico web e basta. Ne ho visitato varie e tutte non offrono nulla! Solo link con pubblicità testuali che rimandano altri siti. Mentre il restante 10% permette il download di qualche programma di allenamento che magari è sulla rete da decenni. Se anche ti imbattessi in quest’ultimo caso, dove sarebbe la personalizzazione? Scaricare un programma già bello e fatto è l’antitesi della personalizzazione!

Chiaramente non mi sono sorpreso di quello che ho trovato, è impensabile che dall’altra parte del computer ci sia davvero un personal trainer in carne e ossa che possa soddisfare le diverse richieste di tanti visitatori, tutti diversi, a titolo gratuito! Chi lo farebbe mai?

Al giorno d’oggi, però, è anche vero che nulla stupisce! Se per assurdo trovassi un trainer online che davvero ti ascolta e poi ti prepara il programma d’allenamento e tutto questo dovesse essere gratuito, allora mi preoccupo sul serio! Come mai questo collega non si fa pagare? Sarà per un tempo limitato e quindi a scopo pubblicitario oppure non un professionista che ha studiato e si diletta online?

Lascio a te le dovute conclusioni! In tutti i casi verifica sempre il curriculum di chi dovrebbe esserci dietro una pagina web!


Acquista il mio ebook
Trasforma il tuo corpo in 3 mesi.
La guida definitiva per dimagrire ed essere tonici.

In questo libro sono concentrati i miei 10 anni di esperienza nel campo del personal training. Questa guida ti insegna passo passo come attuare le migliori strategie alimentari e di esercizio fisico.

9 commenti:

  1. Ottima osservazione, è come quando a me chiedono di presenziare a manifestazioni di danza gratuitamente. Io rispondo sempre: "Quando vai dal panettiere il pane te lo regala???" il problema è che c'è gente che si finge professionista e "lavora" gratis rovinando il mercato di chi lo fa per mestiere.

    RispondiElimina
  2. Si Marco, hai centrato il punto! A gratis o a basso prezzo, gli pseudo-trainer fanno un danno a tutta la categoria!

    RispondiElimina
  3. Il web può essere utile nel ricercare informazioni e personale qualificato; quindi anche accorciare le distanze ed i tempi...vedi anche il tuo programma a distanza di cui ho usufruito e continuerò a usufruire.
    Purtroppo però in questo mare si trova molte contraddizioni, cose che personalmente non si cercando perchè obiettivamente impossibili (come una prestazione professionale gratis).
    Da una parte, come ha detto Marco, c'è gente che finge di essere ciò che non è - che rovina così ogni settore a cui si rvolge; dall'altra se non ci fosse nessuna richiesta del genere magari non ci sarebbe neppure questo tipo di "offerta" se così si può chiamare.
    Ad ogni modo, grazie della chiarezza e logica con cui affronti ogni tuo articolo!

    RispondiElimina
  4. è assolutamente vero che bisogna farsi pagare per le prestazioni professionali di qualsiasi tipo , ma penso pure che non sia assurdo, da parte di uno sportivo, pensare che ci possa essere un pt che possa concedere un pò del suo sapere gratuitamente , semmai per farsi publicita' o semplicemente per passione.
    non dimentichiamo che la professione del trainer fino a quache decennio fa era svolta per la maggiore da appassionati che la svolgevano o a titolo gratuito o quasi e che ancora oggi la figura del pt non trova una giusta collacozione a livello legislativo( basti pensare che ancora non esiste un albo professionale).
    quindi se da un lato ritengo che sia giusto elevare il livello professionale e farsi pagare adeguatamente cosi ribadisco che guardare dall'alto verso il basso coloro che cercano servizi professionali lowcoast sia inopportuno.

    RispondiElimina
    Risposte
    1. Benedetto, non mi riferivo al fatto di potersi farsi conoscere nel web con la possibilità di dare delle dritte gratuite. Ci mancherebbe altro, questo blog è piano di consigli gratuiti! Mi riferivo invece al fatto di preparare dei veri e propri programmi di allenamento. La cosa è molto diversa, spero converrai con me!

      Elimina
  5. e' chiaro che chi come te pratica la professione fulltime e che dedica tanta risorse professionali e penso anche economiche non puo' offrire niente gratise e solo che ,il ricordo di quando facevo il trainer un tempo , anche se sottopagato , mi da nostalgia . nostalgia di un periodo dove si lavorava quasi solo per passione e per gioire dei risultati che i propri allievi ottenevano grazie al nostro perseverare.
    spero che anche tu ricorda con piacere quei momenti.

    RispondiElimina
    Risposte
    1. Caro Benedetto, ricordo bene a cosa ti riferisci! Però col senno di poi ti dico che probabilmente se tutta la categoria si desse il reale valore, facendosi pagare il giusto, la gente darebbe più valore ai consigli, magari rispettandoli di più!

      Elimina
  6. io sono arrivata qui perchè ho fatto la ricerca che tu "critici" sul web! semplicmeente io cercavo una scheda di esercizi da svolgere! Ho 17 anni, ovviamente senza lavoro, se non un doposcuola saltuario, e frequento l'università. Dalle mie parti per la palestra ci vuole minimo 50/60€ al mese. io la faccia tosta di chiederli a mio padre (unico che lavora in famiglia) non ce l'ho! Spesso il web mi ha aiutato e ho tentato anche in questo caso! e da qualche parte troverò la mia soluzione GRATIS!
    cIAO, ARRIVEDERCI!

    RispondiElimina
    Risposte
    1. Maria, anche nel mio blog ci sono tante info utili per migliorarsi. Ma l'allenamento personalizzato è un'altra cosa!

      Elimina

Il blog è un luogo dove poter scambiare idee e concetti ed in linea di massima pubblico tutti i commenti, anche quelli che criticano apertamente quello che scrivo. Questo per poter poi ulteriormente approfondire le tematiche trattate. Solo su una cosa non transigo, l'educazione! Non saranno pubblicati di conseguenza tutti quei commenti che screditano per il solo gusto di farlo e che possano offendere l'operato degli autori e/o di chi commenta. Non pubblicherò neanche i commenti dove si pubblicizza un prodotto o un attività, anche se abilmente celati. Grazie

Related Posts with Thumbnails