Cerca nel blog:

I supermercati ed i danni alla salute e alla linea

supermercato-danno-salute-linea

Lo ammetto, i supermercati, sono dannatamente comodi! Al giorno d’oggi, poi, dove il tempo è sempre tiranno, fare la spesa in questi super centri specializzati dove trovi tutto, dalla A alla Z, è davvero “quasi” obbligatorio!

Se però ci scrivo un post dedicato e se il titolo ti ha incuriosito, saprai già che non è tutto oro quello che luccica!

Devi sapere che, mediamente, un supermercato riserva una superficie alla vendita anche dell’80% destinata ai prodotti che sono responsabili di diverse patologie e che chiaramente attentano la nostra forma fisica!

Trovare questa enorme disponibilità di cibo e bevande malsane, ne aumenta sicuramente l’acquisto e il consumo! Spesso ci si ritrova il carrello pieno di schifezze che, prima di entrare nel supermercato, non erano nella lista della spesa. Vero?

Cereali raffinati, prodotti da forno, bevande piene di zucchero, merendine, biscotti, alcolici, cibi precotti e dolciumi vari, hanno come comune denominatore, non solo quello di essere responsabili  delle tante patologie metaboliche e del sovrappeso dilagante, ma anche l’estrema facilità di acquisto nei supermercati!

Come difendersi?
Per chi è fortemente motivato
, e quindi non si lascia abbindolare dalle decine di messaggi subliminali, che gli scaffali e la disposizione stessa dei prodotti “lanciano” all’ignaro cliente, fare la spesa al supermercato può essere ancora comodo. Basta recarsi solamente ai reparti consentiti come il banco carni, quello del pesce, quello di alcuni surgelati e il reparto frutta e verdura! L’attenzione massima va riservata anche alle casse dove, nell’attesa del proprio turno di pagamento, si viene letteralmente bombardati all’acquisto di biscotti, caramelle e dolciumi vari!

Per chi, invece, uscendo dal supermercato, si ritrova spesso le buste piene zeppe di schifezze varie, consiglio vivamente di recarsi per un po’ di tempo presso i negozi specializzati. Basta un po’ di organizzazione e si può fare la spesa direttamente dal macellaio, dal fruttivendolo ed in una genepesca. In questo modo sarà difficile cadere nella continua tentazione dei prodotti raffinati e zuccherini che creano una reale dipendenza alla stessa stregua delle droghe. Ormai gli studi scientifici lo hanno attestato, lo zucchero crea dipendenza e gli sbalzi insulinici, tipici dei prodotti industriali e raffinati, agiscono sui centri del piacere e della ricompensa del nostro sistema nervoso!

Puoi ancora salvarti e magari puoi iniziare cambiando le tue abitudini di spesa! Ti ricordo infatti che, prima ancora di mangiare le schifezze raffinate, quest’ultime, per forza di cose, o le hai comprate o le hai ordinate al ristorante! Pensaci la prossima volta!


Acquista il mio ebook
Trasforma il tuo corpo in 3 mesi.
La guida definitiva per dimagrire ed essere tonici.

In questo libro sono concentrati i miei 10 anni di esperienza nel campo del personal training. Questa guida ti insegna passo passo come attuare le migliori strategie alimentari e di esercizio fisico.

3 commenti:

  1. In effetti, quelle volte in cui in passato mi son trovato a sgarrare era sapere di avere in casa a portata di mano delle schifezze; ma se prima non si comperano, difficilmente arrivano in casa gratuitamente ;)

    Mi ha colpito molto questa tua frase: "...messaggi subliminali che gli scaffali e la disposizione stessa dei prodotti “lanciano” all’ignaro cliente..." Ogni cosa è davvero studiata appositamente per farci acquistare più facilmente alcuni prodotti piuttosto che altri; in ogni cosa si rispecchia davvero lo spirito della nostra società...no comment!

    Comunque è vero: personalmente posso dire che da quando sto più attento a cosa comprare, riesco ad essere più preciso e fedele al regime alimentare! E poi, con quello che costa fare la spesa, meglio non buttare via salute e soldi in "materiale inorganico"!!
    Grazie per questo articolo.

    RispondiElimina
  2. In effetti non avere in casa gli alimenti "sgarro" è già un bel passo avanti! A volte mi ritrovo a dover sul serio buttar via le schifezze che i clienti comprano e che hanno in casa.

    RispondiElimina
  3. concordo... nell'elenco di punti vendita "criminali" includerei, per chi come me è sempre in viaggio per lavoro, gli AUTOGRILL!!!!

    ...dal menù "rustichella" al resto... è un continuo 3x2 ecc.ecc.. io, spesso, sfuggo alla fame bevendo "solo" una spremuta ordinata al banco del bar... e basta perchè se ti fai prendere... è la fine!!!

    RispondiElimina

Il blog è un luogo dove poter scambiare idee e concetti ed in linea di massima pubblico tutti i commenti, anche quelli che criticano apertamente quello che scrivo. Questo per poter poi ulteriormente approfondire le tematiche trattate. Solo su una cosa non transigo, l'educazione! Non saranno pubblicati di conseguenza tutti quei commenti che screditano per il solo gusto di farlo e che possano offendere l'operato degli autori e/o di chi commenta. Non pubblicherò neanche i commenti dove si pubblicizza un prodotto o un attività, anche se abilmente celati. Grazie

Related Posts with Thumbnails