Forse sei fortunato, vivi in una piccola città o meglio ancora in campagna! Più probabilmente, invece, anche tu passi molte ore della tua vita in una scatola con 4 ruote per raggiungere il lavoro, la scuola dei figli, il supermercato e la palestra!
Se cambi il tuo stile di vita, chiaramente dove possibile, e lasci la macchina nel garage e inizi a spostarti camminando o pedalando, sappi che farai ben due cose importanti! Migliorerai il tuo corpo e contribuirai a non emettere CO2 nell’atmosfera!
Spostarsi è inevitabile, ma scegliere come farlo è sempre una nostra scelta! Ripeto, dove possibile, possiamo impegnarci a non prendere la macchina a tutto vantaggio della salute, del portafoglio (visto a quanto è arrivata la benzina?) e dell’ambiente!
Cammina a piedi
Per percorsi fino a 3 Km, puoi tranquillamente andare a piedi. Camminare è un attività che, con zero costi, da molti benefici. In un mio intervento a radio KissKiss (ascolta qui il podcast), la prima attività che ho menzionato per cambiare stile di vita è proprio quello di iniziare a fare delle lunghe camminate. Molti studi attestano che camminare un ora al giorno o comunque fare nell'arco della giornata 10.000 passi (6 Km) è una forma ideale di esercizio fisico per diverse ragioni:
-
Fa bene al cuore: camminare regolarmente può portare ad una riduzione della pressione alta e del colesterolo.
-
Rafforza ossa e giunture: risulta molto più agevole per le articolazioni rispetto alla corsa o alle altre attività "dette aerobiche" che si svolgono in palestra che sono ad alto impatto come lo step. Riduce il rischio di osteoporosi.
-
Migliora l'equilibrio: abbassa il rischio di cadute che normalmente aumenta con l'aumentare dell'età.
-
Controlla il peso, migliora l'energia e favorisce sonni migliori. Un vero toccasana!
Vai in bicicletta
Per percorsi fino a 10 Km è chiaramente meglio la bici. Basta dotarla di cestino o di borse per portare la spesa, il PC e quant'altro! Per la sicurezza ti raccomando di usare sempre il caschetto, le luci la sera ed i catarifrangenti. E’ stato calcolato che pedalare un’ora al giorno allunga l’aspettativa di vita di 4 anni, ma i vantaggi sono anche quelli di muoversi più velocemente in città. Fino a 5 Km, infatti, la bicicletta è più veloce dell’auto!
Conclusione
Tutti noi siamo chiamati a fare la nostra parte per tentare di correggere le aberrazioni della dipendenza dal petrolio. Nella speranza che questo migliori anche le condizioni del nostro pianeta, la mobilità dolce, camminare e pedalare, può realmente dare un contributo valido per ridurre la quantità di anidride carbonica immessa nell’aria.
Che binomio perfetto! Puoi tenerti in forma e nello stesso tempo migliori la forma del posto dove vivi!
Piccoli accorgimenti che hanno grandi benefici, all'ecosistema e al nostro organismo! Mi fa molto piacere vedere che anche nella mia piccola cittadina sempre più persone stiano abbracciando l'idea di utilizzare altri mezzi per spostarsi, preferendo lasciare la propria auto in periferia (tra l'altro parcheggio gratuito, cosa che non esiste in centro), utilizzando spesso la bike (son state introdotte alcune "stazioni bike" in vari punti della città in cui prendere o lasciare il mezzo).
RispondiEliminaQuindi, un pizzico di comodità in meno per un grande riscontro!