Perché le diete falliscono?
Il principale problema di tutte le diete, come quelle che seguono i VIP o quelle basate su un mono alimento (la dieta del peperone, la dieta del broccolo, etc.), è che non insegnano a mangiare correttamente!
A dirla tutta, già la parola dieta è associata a qualcosa che sa di sofferenza, ma non dovrebbe essere così! La dieta dovrebbe essere uno stile di vita e non una forzatura per fare la fame con la calcolatrice alla mano a contare le calorie.
Tornando all’argomento del post, un regime alimentare di sacrificio, dove si da solamente importanza ad assumere meno calorie del necessario, è destinato a fallire.
L’organismo ed il suo istinto di sopravvivenza non si fa fregare dalle mode del momento e dai comportamenti stupidi delle persone. Anche con tutti i buoni propositi di questo mondo, una dieta che riduce molto le calorie fa solo danni. Infatti, spesso, il peso perso è quasi sempre a scapito della preziosa massa magra.
Perdere peso, poi, significa tutto e niente! Molto meglio abbassare la percentuale di grasso!
Nella pratica, qualsiasi regime alimentare che abbassa le calorie e che detta comunque una regola nel modo di alimentarsi fa perdere peso! Proprio qui si insidia il pericolo! Il peso si perde, ma poi dopo?
Un regime troppo duro o il seguire la “dieta del peperone”, non può durare per sempre! Sarebbe una follia che genera danni importanti. Ed ecco che si torna a mangiare come prima! Il fallimento è proprio qui! La dieta che si è seguita non ha insegnato ad alimentarsi correttamente e le abitudini alimentari che si avevano prima della dieta ritornano e fanno ancor più danno. Si riprende il peso perso e, peggio ancora, avendo perso anche massa muscolare, la percentuale di grasso è più alta di prima!
Eccoti una routine tipica
Un soggetto, maschio o femmina che sia, fa un lavoro sedentario e mangia prettamente quello che la TV gli propina come alimentazione sana (pasta, prodotti da forni, cereali in tutte le forme, pasti pronti inscatolati e via dicendo). Il nostro soggetto, bruciando poche calorie e abbuffandosi di schifezze e zuccheri ingrasserà sempre più!
Si guarda allo specchio, o pensa alla prova costume, e decide che è arrivato il momento di fare qualcosa. Si mette a dieta! Compra una rivista patinata con la dieta del fantino o quella del gelato e passa dalle 3000 calorie medie al giorno a non più di 800 / 1000. Il corpo subisce un duro colpo, perde liquidi e tessuto muscolare. Il nostro soggetto è contento perché vede che l’ago della bilancia scende ed alcuni abiti iniziano a stargli meglio. La sua forza e la sua energia invece sono sotto terra e non vede l’ora di raggiungere il peso desiderato.
Nei rari casi che non si abbandoni prima questo regime folle, il nostro soggetto, avendo raggiunto il suo obiettivo di peso, abbandona la dieta di carestia. La prima cosa che fa è buttarsi nuovamente su tutti i cibi che gli sono mancati e che la TV gli ha messo nella testa in ogni momento della giornata. Riprende il peso perso, più di prima, ed il ciclo si ripete!
Lo dirò fino alla noia, le diete, per come sono formulate, sono tutte destinate a fallire! L’unica cosa da fare è cambiare stile di vita. Bisogna fare del movimento organizzato e seguire una filosofia alimentare che dura tutta la vita. Questi principi fondamentali li trovi anche nel mio ebook.
mi STRAPIACE
RispondiEliminaGrazie Sara, anche per condividere i post su facebook!
RispondiEliminaMmm..finalmente uno che parla come si deve..seguitelo ragazzi..perchè dice "sante verità"..bisogna imparare a conoscere gli alimenti con il loro contenuto e dosarli nel modo corretto acquisendo uno stile di vita sano..;)
RispondiEliminaBaci Marco e Buon lavoro
Annapaola Ammendola (presto Dottoressa in Dietistica)
Grazie mille Annapaola! Tanti auguri per la tua laurea!
RispondiEliminaMi è piaciuta molto la puntualizzazione presentata all'inizio: "la parola dieta è associata a qualcosa che sa di sofferenza...non una forzatura per fare la fame"
RispondiEliminaPer me è stato ed è tutt'ora comprendere bene questa realtà e farla capire ai miei familiari e amici.
Sono a dieta perchè seguo un regime alimentare ed elimino buona parte degli alimenti che son spacciati per essenziali, come hai giustamente puntualizzato (pasta, prodotto da forno etc..) ma non che mangio meno del necessario e quindi devo lottare con il senso di fame...anzi!
La prossima volta gli presento questo articolo, così vedo come riescono a rispondere :)
Grazie di nuovo di questo tuo lavoro