Cerca nel blog:

6 consigli per dormire bene la notte

consigli-dormire-beneDormire a sufficienza è fondamentale per una buona qualità di vita e credo sia importante ricordare alcuni concetti di base e magari dare alcuni consigli su come dormire bene e meglio!

La mancanza di sonno cronica non è certamente una cosa da prendere alla leggera. Se questa tende ad essere frequente, il nostro corpo non è più in grado di funzionare al meglio. Le ricerche sul sonno mostrano chiaramente che la sua mancanza influisce su vari aspetti della nostra vita.

Ad esempio influisce sulla capacità del corpo di perdere peso e, anzi, aumenta la possibilità di ingrassare, altera la capacità di concentrazione mentale e addirittura può sfociare nell'insulino-resistenza (che può portare a diabete e ipertensione). Il tuo umore è strettamente collegato con la qualità del tuo sonno! Quando non dormi a sufficienza lavori male, la guida dell'auto è difficoltosa e a casa sei quasi sempre irritato!

La conseguenza più disastrosa di questi sbalzi d'umore è che poi vanno ad influenzare i tuoi rapporti interpersonali, finanche a portare alla depressione.
Tranquillo, ci sono anche delle buone notizie in questo post!
E' infatti possibile migliorare la qualità e la quantità del sonno già da questa notte.

Eccoti allora sei consigli operativi per dormire bene la notte.

  1. Cura l'ambiente destinato al sonno
    E' fondamentale creare un ambiente destinato solamente al dormire. Evita di sederti sul letto per svolgere attività affini al tuo lavoro, evita di guardare la televisione, di mangiare, di parlare al telefono e tutte le altre distrazioni. Altrimenti la mente si aspetta che la camera da letto è fatta per le attività diurne. Usa, invece, luci soffuse, un letto confortevole e metti l'orologio lontano dalla tua vista.
  2. Cerca di sviluppare una routine
    Imposta un orario preciso per andare a letto. Abituerai il tuo corpo ad andare a dormire sempre in quel momento e questo gioverà a prendere sonno in modo naturale.
  3. Limita gli alimenti e le bevande prima di andare a dormire
    Smetti di mangiare almeno tre ore prima di andare a dormire. Se necessiti di uno spuntino, cerca di farlo piccolo ed evita i cibi molto grassi che richiedono più tempo per digerire. L'alcol, poi, può essere un leggero calmante, ma dopo, i suoi effetti sedativi svaniscono e il tuo sonno ne risente.
  4. Professa la respirazione rilassante
    Concentrati sul tuo respiro e cerca di svuotare la mente e rilassare il corpo.
  5. Sapere come e quando fare il riposino diurno
    Se ti puoi permettere di riposare durante il giorno, cerca di limitare il pisolino a non più  20 massimo 30 minuti. Questo permetterà al corpo di riposare, ma essere ancora in grado di dormire la notte.
  6. Prendi il controllo dei tuoi pensieri
    Prova a diminuire l'attività del cervello prima di andare a dormire, scrivi i tuoi pensieri in un diario e chiudilo prima di andare a letto. Alcuni pensieri possono infatti tenerti sveglio la notte tenendo il cervello occupato su di essi. Meglio fare una lista di cose da fare e metterla da parte per risolverle a tempo debito.

Acquista il mio ebook
Trasforma il tuo corpo in 3 mesi.
La guida definitiva per dimagrire ed essere tonici.

In questo libro sono concentrati i miei 10 anni di esperienza nel campo del personal training. Questa guida ti insegna passo passo come attuare le migliori strategie alimentari e di esercizio fisico.

2 commenti:

  1. Grazie di questi pratici consigli Marco.
    Così con questo articolo hai completato l'argomento iniziato in un precedente post.
    La cosa che mi aiuta a migliorare, in ogni cosa, è pensare al beneficio finale, così come anche nel tuo ebook ribadisci di aver bene in mente la fisicità che vorremo raggiungere; avere davanti la "ricompensa".
    Per cui vedere quanti benefici si celano dietro il riposo, è davvero un ottimo incentivo per migliorare ed è quello che voglio fare.
    Grazie ancora!

    RispondiElimina
  2. Si Lele, credo che ragionare in termini di benefici duraturi sia, oggi, un vero must per tutti noi! Cercare di riposare bene ogni notte è fondamentale per una vita sana! Grazie a te!

    RispondiElimina

Il blog è un luogo dove poter scambiare idee e concetti ed in linea di massima pubblico tutti i commenti, anche quelli che criticano apertamente quello che scrivo. Questo per poter poi ulteriormente approfondire le tematiche trattate. Solo su una cosa non transigo, l'educazione! Non saranno pubblicati di conseguenza tutti quei commenti che screditano per il solo gusto di farlo e che possano offendere l'operato degli autori e/o di chi commenta. Non pubblicherò neanche i commenti dove si pubblicizza un prodotto o un attività, anche se abilmente celati. Grazie

Related Posts with Thumbnails