Cerca nel blog:

Piramide alimentare, follia del 60% di carboidrati

piramide-alimentare

Tutti la conoscono! La piramide alimentare è forse una delle poche immagini che più volte ci viene mostrata nell’arco della vita!

L’abbiamo studiata a scuola, la ritroviamo spesso appesa nello studio del medico, è presente su tutte le riviste pseudo-scientifiche che trattano di diete e chiaramente abbonda su internet!

Fa più danni lei che un esercito mercenario, ma non te lo possono dire….verrebbero meno i grossi affari economici della coalizione tra industria alimentare e quella farmaceutica!

Cosa dice quest’immagine?
Semplice, abboffati di pane, pasta, farina, biscotti, legumi ed altri cereali per almeno il 60% delle calorie giornaliere e vivrai sano e magro! Certo come no!

Su cosa si fonda quest’immagine?
Forse sulla più accurata macchinazione ai danni salutari delle persone! Hanno messo i grassi in cima perché ci hanno fatto il lavaggio del cervello che fanno male! Hanno messo la carne, le uova ed il pesce in un angolino più in basso perché anche le proteine fanno male, mentre ai cereali hanno riservato la base perché sono necessari nella vita dell’essere umano! BUGIE!!!!

Basterebbe pensare che l’organismo umano necessita di grassi ed amminoacidi (proteine) essenziali, detti essenziali perché il corpo non è in grado di sintetizzarli. Ma, udite udite, NON ESISTONO CARBOIDRATI ESSENZIALI!

Il corpo umano è in grado di produrre il  glucosio necessario al cervello ed ai globuli rossi da altri fonti e lo fa egregiamente da milioni di anni, anche prima che il mulino bianco sfornasse le sue merendine con la presa per il cu..(BIP!) del ritorno alla natura!

I carboidrati, ma soprattutto quelli che derivano dai cereali raffinati e non, sono l’attuale flagello delle malattie metaboliche ed autoimmuni! Non saziano, o meglio hanno una scarsa azione sugli ormoni che comunicano al cervello di essere sazi, sono quasi privi di valore nutrizionale e innescano un pericoloso effetto dipendenza che ti invoglia a mangiarne sempre di più! Per non parlare poi degli effetti devastanti del glutine sull’intestino! La celiachia è la massima espressione di questo fenomeno, ma tutti possono sentirsi meglio fisicamente se si eliminano dalla propria dieta gli alimenti che lo contengono! Provare per credere!

Le proteine ed i grassi, invece hanno un forte impatto sugli ormoni che indicano al cervello di essere sazio. Vuoi fare un esperimento empirico che conferma l’assunto di cui sopra? Prova a mangiare mezzo chilo di carne, la classica bisteccona per intenderci, e ascolta come ti senti mentre e dopo averla mangiata. Poi, in un altro giorno chiaramente, prova a mangiare una busta di biscotti secchi sempre da mezzo chilo e senti la differenza! Sono sicuro che la bisteccona non riesci a mangiarla tutta, mentre quasi non ti accorgi di aver terminato la busta di biscotti!

Cosa fare quindi?
Nel bellissimo libro di Robb Wolf, “La Paleo Dieta”, l’autore consiglia di fare almeno 4 settimane senza i cereali raffinati, senza latte e latticini e senza legumi! Io non posso che appoggiare questa prova! 4 settimane si può provare! Scommetto che dopo non torni più indietro!


Acquista il mio ebook
Trasforma il tuo corpo in 3 mesi.
La guida definitiva per dimagrire ed essere tonici.

In questo libro sono concentrati i miei 10 anni di esperienza nel campo del personal training. Questa guida ti insegna passo passo come attuare le migliori strategie alimentari e di esercizio fisico.

14 commenti:

  1. detto e fatto...dopo un'anno di metabolica che trovo troppo riduttiva son passata alla paleodieta e adesso va da dio...
    sto dimagrendo in maniera eccellente e sto incrementando la massa magra che è un piacere.
    non mi nego la frutta di nessun genere, solo nn esagero nelle dosi, mangio verdura di tutti i tipi senza cm prima esagerare (nn sono una capra) ma soprattutto includo carne, frattaglie, olio, pesce, uova e ogni tanto sgarro la regola con del formaggio.
    il latte non me la sento di toglierlo xke le proteine del siero in acqua fa davvero schifo....
    grande martone sei davvero il top!
    un saluto da alassio

    RispondiElimina
  2. Grazie per il tuo feedback sulla paleodieta e grazie per i complimenti che fai a me ed al mio blog! Sono davvero contento che sempre più persone si stanno informanti su approcci alimentari diversi e più salutari rispetto alle canoniche diete basate sulle calorie!

    RispondiElimina
  3. Hai portato un ottimo esempio, quello della celiachia, che altro non è intolleranza ad alcune proteine contenute proprio nei cereali come anche orzo e farro. Conosco diverse persone che hanno questo problema; non hanno iniziato a prendere farmaci, hanno solo eliminato questa categoria di alimenti e in un periodo relativi breve, son tornate in condizioni salutari.
    In effetti, basterebbe anche solo riflettere su un aspetto così semplice per capire che tutti questa fonte di carboidrati "farinacei" non è poi così essenziale come ci hanno indotto a credere.
    Grazie come sempre del tuo modo schietto di trattare questi argomenti!

    RispondiElimina
  4. Giusto Lele, proprio sulla celiachia potremmo dire tante cose. Ad esempio anche qui l'industria farmaceutica ci ha fatto un business assurdo. Un celiaco semplicemente dovrebbe eliminare gli alimenti contenente il glutine, ed invece, in laboratorio, hanno creato tantissimi cibi senza glutine. Costano tanto e non sono necessari, tutt'altro! Basterebbe mangiare frutta e verdura....

    RispondiElimina
  5. Trovo che lei abbia scritto una cosa veramente giusta e saggia.. Sono della stessa opinione visto che seguo molto anche le pubblicazioni di Giovanni Cianti il quale è dal 1998 che sostiene questa tesi.. Speriamo solo che un giorno potrà succedere che tutti questi avvertimenti vengano finalmente ascoltati anche dalla difficile comunità medica.. Andare contro corrente non è facile.. Se le interessa tratto anche io argomenti simili ai suoi sul mio blog essendo un futuro personal trainer per passione e futuro laureando in scienze motorie.. Se ha voglia di farci un salto è il benvenuto.. Un saluto..

    RispondiElimina
  6. complimenti marco,un'altra bellissima pagina sulla corretta alimentazione!!!ed il bello è che tutti noi possiamo sperimentare su noi stessi i benefici.d'accordissimo con te che le proteine fanno STRABENE,saziano e nutrono. i grassi senza esagerare addirittura partecipano alla sintesi del testosterone che contribuisce alla crescita muscolare ed è vero che i cereali alla fine ti danno sempre quel senso di gonfiore e sonnolenza postprandiale che è l'incubo di tutti.un bel piatto di pesce con un contorno di verdure è tutto ciò di cui abbiamo bisogno per sentirci bene e mantenere la salute e la linea!!!un saluto affettuoso.Mariaelena Losi

    RispondiElimina
  7. E ' sempre un gran piacere leggere i tuoi interessantissimi articoli.Sono affascinata e pienamente a favore della paleodieta.
    Non posso che ringraziarti per i consigli che continui a dare su questo argomento purtroppo ancora indifferente per molti...
    ho sempre avuto cura del mio benessere a 360° prediligendo il più possibile una vita sana ma da quando ho eliminato definitivamente dalla mia alimentazione pasta,pane,latticini...il mio corpo e cambiato in meglio.
    Sono sempre più convinta che basterebbero piccoli accorgimenti per avere una vita più sana,prendendo ciò che la natura ci ha sempre offerto.

    RispondiElimina
  8. anche il libro la Paleo dieta è un buisinness...attenzione a non schierarsi in queste decisioni come se fossero dei partiti politici. L'essere umano è sopravvissuto fino ad oggi e ha allungato la sua vita media non grazie alla beatificata paleo dieta e soprattutto la pasta e il pane non gli hanno reso la vita piena di malattie. Ma smettiamola perfavore.

    RispondiElimina
    Risposte
    1. Alessandro, so che sei un giovane collega! Tra qualche anno, se ti toglierai il prosciutto dagli occhi, la penserai diversamente! ;) Buon approfondimento

      Elimina
  9. Sicuramente avete ragione ma io se mangio pesce e insalata non mi sazio, mi viene fame dopo un'ora e mi innervosisco, adoro la pasta e tutti gli altri carboidrati che invece mi appagano. Sono magra e non ingrasso, come potrei fare per evitare tutti questi carboidrati che dite essere dannosi ma mangiare a sufficienza? Tra l'altro non voglio assolutamente dimagrire ancora.
    Forse potrei fare un'eccezione e continuare così.

    RispondiElimina
    Risposte
    1. Grazie per il tuo feedback Carla! Probabilmente mangi poca verdura e frutta come carboidrati, mangi poche proteine in generale ed è probabile che assumi pochi grassi buoni. Anche il numero dei pasti al giorno è importante....

      Elimina
  10. Che ne pensi del libro "the china study" ?
    Sei daccordo con l'idea di limitare o meglio eliminare dalla propria dieta i cibi di origine animale?

    RispondiElimina
    Risposte
    1. The china study è stata una vera delusione! Si è fatto un gran parlare di quel libro, diventata anche la bibbia dei vegans, ma la verità è che nel libro le proteine animali studiate sono quelle derivanti dal latte, la caseina! Ed il latte è un veleno! Da qui a far credere che tutte le proteine animali siano pericolose ce ne passa! Considera poi che è basato su uno studio ecologico....

      Elimina

Il blog è un luogo dove poter scambiare idee e concetti ed in linea di massima pubblico tutti i commenti, anche quelli che criticano apertamente quello che scrivo. Questo per poter poi ulteriormente approfondire le tematiche trattate. Solo su una cosa non transigo, l'educazione! Non saranno pubblicati di conseguenza tutti quei commenti che screditano per il solo gusto di farlo e che possano offendere l'operato degli autori e/o di chi commenta. Non pubblicherò neanche i commenti dove si pubblicizza un prodotto o un attività, anche se abilmente celati. Grazie

Related Posts with Thumbnails