Cerca nel blog:

Gli integratori alimentari servono davvero?

integratori-alimentari-servonoQuello di usare o non usare gli integratori alimentari è davvero un quesito che molti si pongono, soprattutto chi ci tiene alla propria forma fisica ed alla propria salute.

Inizio subito col dirti che probabilmente, di alcuni integratori, al giorno d’oggi, davvero non se ne può fare a meno.

Chiaramente vanno fatte le dovute distinzioni tra integratori validi di qualità e quelli inutili e spesso di bassa qualità.

Usare gli integratori alimentari potrebbe, quindi, essere l’unica possibilità, di far assorbire al nostro organismo, le preziose sostanze cui necessita e che sempre più spesso sono assenti nella alimentazione artificiale moderna.

La prima cosa che va sempre curata è chiaramente l’alimentazione e credo che per quanto riguarda il quantitativo dei macronutrienti principali come proteine, carboidrati e grassi, questi possano essere tranquillamente introdotti con l’alimentazione. Non sono d’accordo infatti nell’uso/abuso di integratori di proteine e carboidrati.

Un regime alimentare tipo quello paleodietico o quello mediterraneo apportano tranquillamente tutte le proteine ed i carboidrati che un sano organismo necessita anche se è messo a dura prova da attività fisica o lavori estenuanti. In queste filosofie alimentari, infatti, ci sono i tagli magri di carne e pesce, le uova, la frutta e la verdura. Quindi tutte le proteine ed i migliori carboidrati già ricchi di fibre, minerali e vitamine.

Ma allora cosa integrare?
Beh, nel caso tu già seguissi le indicazioni alimentari delle filosofie che ti ho segnato sopra, paleodieta o la dieta mediterranea “originale”, dovresti integrare con alcuni oligoelementi come gli Omega-3, il tè verde, la vitamina C, il calcio ed il magnesio. Le sostanze che ti ho appena elencato sono probabilmente da integrare quasi tutte a causa della loro scarsità negli alimenti che purtroppo troviamo in vendita.

Se invece mangi secondo la classica piramide alimentare, allora le cose possono essere diverse. Mangerai infatti prettamente cereali e legumi che sono scarsi di tante vitamine e minerali. Anche le fibre sono minori rispetto alla frutta ed alla verdura e poi probabilmente ti risulterà difficile assumere il giusto quantitativo e qualità delle proteine di cui necessiti se ti alleni con costanza. Ti ricordo infatti che le proteine vegetali non sono uguali a quelle animali. In questo caso un buon integratore di proteine o di aminoacidi potrebbe essere una soluzione.

Chiaramente questo post non è esaustivo su tutti gli integratori disponibili sul mercato, ma è volutamente sintetico perché ritengo che gli integratori più importanti, secondo le ultime ricerche, sono proprio quelli che ti ho elencato. Il resto? Tanto marketing e basta!


Acquista il mio ebook
Trasforma il tuo corpo in 3 mesi.
La guida definitiva per dimagrire ed essere tonici.

In questo libro sono concentrati i miei 10 anni di esperienza nel campo del personal training. Questa guida ti insegna passo passo come attuare le migliori strategie alimentari e di esercizio fisico.

5 commenti:

  1. IN effetti come sai anche per me l'argomento integratore nascondeva qualche dubbio...
    Purtroppo questa confusione è nata anche dall'abbondanza di molteplici integratori che si possono trovare e, un pò come per le varie attrezzature propinate in tv o filosofie di vita, non avevo chiaro quali fossero necesari e quali no.
    Grazie a tuoi consigli e a questo articolo, ho almeno le informazioni necessarie per fare una iusta scelta.
    Grazie mille!

    RispondiElimina
  2. Caro Marco il te verde ne la vitamina C sono oligoelementi, tanto cereali come legumi hanno importanti vitamine e minerali ancora meglio se i cereali non sono raffinati. Il calcio può essere integrato solo in menopausa o allergia al latte e derivati. Se la dieta e equilibrata NON e necessario integrare le proteine. acido folico, ferro e vitamine del gruppo B sono necesarie durante la gravidanza. Non lasciamo invadirci x la industria farmaceutica! Baci

    RispondiElimina
  3. Si ma la dieta di un dipendente di banca, non può essere quella di uno che pratica body building pesante 3 volte a settimana. Inoltre... un conto è la dieta bilanciata fatta per persone che vogliono stare in linea, un conto è quella per chi cerca di mettere su massa magra..si deve per forza integrare per non rischiare di assumere anche tanti grassi.

    RispondiElimina
  4. Nel post credo di essere stato abbastanza chiaro! Non sono contro gli integratori, anzi, ne consiglio l'uso! Però non mi è mai piaciuto il messaggio che se non si prendono non si costruisce il fisico che si vuole! Molte persone abusano di integratori perchè credono che così facendo i risultati arrivano prima e meglio! Questo é fuorviante! Capisco che le aziende produttrici e quelle di distribuzione devono necessariamente difendere lo status quo, ne hanno tutto l'interesse economico, ma asserire che per fare massa muscolare devo obbligatoriamente prendere gli integratori é scorretto! La prima cosa da gestire al meglio é l'alimentazione, se uno fa l'impiegato di banca mangerà meno calorie totali, mentre uno sportivo ne mangerà di più! Un petto di pollo grigliato o del tonno in più aggiungono tranquillamente il fabbisogno extra di proteine necessario! Volendo scendere nei particolari, siamo sicuri che gli integratori a base di caseina e soia reggono il confronto con le proteine che si possono assumere dalla normale alimentazione? Io ne dubito!

    RispondiElimina
  5. Sono d'accordo con lei che senza una dieta fatta bene (su misura) non si va da nessuna parte. Inoltre bisogna conoscere il proprio fisico come funziona, visto che ognuno è diverso dall'altro. Si possono ingerire tonnellate di integratori e non risolvere nulla. Sarebbero soldi buttati.

    RispondiElimina

Il blog è un luogo dove poter scambiare idee e concetti ed in linea di massima pubblico tutti i commenti, anche quelli che criticano apertamente quello che scrivo. Questo per poter poi ulteriormente approfondire le tematiche trattate. Solo su una cosa non transigo, l'educazione! Non saranno pubblicati di conseguenza tutti quei commenti che screditano per il solo gusto di farlo e che possano offendere l'operato degli autori e/o di chi commenta. Non pubblicherò neanche i commenti dove si pubblicizza un prodotto o un attività, anche se abilmente celati. Grazie

Related Posts with Thumbnails