Cerca nel blog:

Contare le calorie è inutile!

contare-calorie-è-inutile

Hai mai visto un animale che quando mangia si mette a contare le calorie? Oppure lo hai visto pesare il cibo che mangia?

Bene, eppure riesce a mantenersi naturalmente in forma ed a non ingrassare! Come mai? Semplice, MANGIA CIBO IDONEO!

Ovvero mangia cibi che la natura gli offre e che il suo organismo riconosce come IDONEO.

La domanda quindi da porsi è la seguente: “Perché noi uomini siamo gli unici esseri viventi a dover pesare tutto e calcolare le calorie per rimanere in forma?”

La risposta è altrettanto semplice: “NON MANGIAMO CIBO IDONEO! Non mangiamo il cibo naturale per noi”! Col calcolo delle calorie cerchiamo semplicemente di limitare gli effetti dannosi della nostra alimentazione, la “mitica” dieta mediterranea, il “patrimonio dell'UNESCO”, l'unica dieta inventata da NESSUNO! Si è così, non c’è un autore o scienziato che abbia inventato o scoperto questa dieta.

Ma tornando al calcolo delle calorie ed alla sua inutilità; se per un uomo medio di 80 chili il calcolo del suo metabolismo basale è all'incirca di 2000 kcal e se di norma per dimagrire togliamo almeno 200 kcal, ne rimangono 1800  che porteranno l'individuo a dimagrire. Col tempo, però, il suo organismo si riassetta a queste 1800 kcal e per dimagrire ancora di dovranno togliere altre 200 kcal.

Questo meccanismo perverso non solo non aiuta a dimagrire, ma fa perdere tempo e salute.
In pratica non succederà altro che: metabolismo rallentato, perdita di massa magra, perché si mangeranno necessariamente meno proteine per abbassare il numero di calorie, e successivo aumento della massa grassa.

Noi uomini, come tutti gli altri animali della terra, abbiamo un preciso dispositivo di fame-sazietà che non ha relazione con le calorie, ma dipende dal volume introdotto degli alimenti e della loro qualità NUTRIZIONALE!

Il problema è che perdiamo il controllo di questo meccanismo quando mangiamo CIBI NON IDONEI, ovvero cereali, farinacei, legumi etc..
Quindi adesso mi dirai: ”Allora cosa posso mangiare?” ”Quali sono gli alimenti IDONEI?”. Semplicissimo, sono i cibi naturali dove l'uomo e l'industria non hanno messo mano, quindi andiamo indietro negli anni, più precisamente di 12.000 anni, prima dell'agricoltura, quando l'uomo, cacciatore-raccoglitore, si cibava di animali, bacche, radici, frutta...

In questo dobbiamo ringraziare la NUTRIGENOMICA, questa scienza ha dimostrato che noi siamo ancora geneticamente uguali agli uomini primitivi e ritorniamo in forma e in salute mangiando come loro: CARNE, PESCE, UOVA, VERDURE, FRUTTA FRESCA E SECCA, ecco gli alimenti IDONEI!

Quindi potrai mangiare a sazietà, frutta limitata se devi perdere grasso o se hai problemi di iperglicemia, e soprattutto non dovrai calcolare le calorie. Vedrai che il tuo corpo ti ringrazierà, i geni lipolitici saranno attivi, facendoti perdere in modo lento e graduale l'adipe in eccesso ed avendo livelli energetici sempre alti e analisi del sangue in regola.

Raffaele Pellegrino

Bibliografia essenziale:
”Paleo diet” di Loren Cordain
”Evo diet” e “Sapiens allo stato brado” di GIOVANNI CIANTI
”DNA e nutrizione” di Claudio Tozzi - NBBF


Acquista il mio ebook
Trasforma il tuo corpo in 3 mesi.
La guida definitiva per dimagrire ed essere tonici.

In questo libro sono concentrati i miei 10 anni di esperienza nel campo del personal training. Questa guida ti insegna passo passo come attuare le migliori strategie alimentari e di esercizio fisico.

6 commenti:

  1. Grazie di questo interessante nonchè attuale articolo!
    Non nascondo che fino a qualche tempo fa mi sentivo in deficit nel sentire diversi amici dare molta attenzione alle calorie per pasto e giornaliere ma, grazie anche alla collaborazione con Marco e articoli come questo, alla fine non gli ho mai dato vero peso.
    Certi che vedere da una parte molta dedizione nel non superare la soglia di calorie ma dall'altra poca o nessuna per i cibi scelti è davvero un controsenso.
    Basterebbe davvero ricercare qualcosa di più naturale possibile e il gioco sarebbe molto più semplice.
    Grazie di nuovo di questo approfondimento!

    RispondiElimina
  2. D'accordissimo ! La alimentazione e semplice! Le calorie sono solo necessarie in nutrizione ospedaliera! Una dieta equilibrata deve essere varia e salutare il più possibile naturale e seguire i nostri segnali di fame e di sazietà! Ci vuole una corretta educazione alimentare! Baci

    RispondiElimina
  3. ciao volevo un consiglio da qualche mese sono passata alla paleo dopo anni di zona avevo un dubbio come ti regoli tu per capire quanti carbo e grassi mangiare?

    RispondiElimina
  4. Ciao Katia, il bello della paleo è che assecondi molto il tuo organismo. Mangi il giusto e senza troppe pippe mentale per quanto riguarda le calorie. Chiaramente questo lo si riesce a fare perché si eliminano tutti quei cibi poco naturali per il nostro organismo. Volendo però rispondere al tuo quesito, ti posso dire che in line di massima i carboidrati che andrai ad assumere riflettono molto cosa vuoi ottenere. Se il tuo interesse è definirti allora è chiaro che mangerai in modo moderato la frutta che è ricca di zuccheri. In tutti i casi la paleo è sicuramente una sperimentazione che provi su te stessa, aggiustando le quantità in base a che risultati ottieni.

    RispondiElimina
  5. io mi trovo molto bene con la paleo, ma tu il sabato e la domenica ti concedi un pasto libero?io nn tutte le settimane ma ogni tanto anche xche con alcuni alimenti tipo pizza il giorno dopo sto male

    RispondiElimina
  6. Beh Katia, ogni tanto è anche doveroso lasciarsi andare a qualche bagordo culinario. Trovo sempre più persone che però, quando escono fuori dalla filosofia alimentare che li fa stare bene, mangiando un pasto sgarro, stanno poi male. Altro non è che la conferma che ci cibiamo normalmente di cibo non idoneo. Grazie per il tuo feedback

    RispondiElimina

Il blog è un luogo dove poter scambiare idee e concetti ed in linea di massima pubblico tutti i commenti, anche quelli che criticano apertamente quello che scrivo. Questo per poter poi ulteriormente approfondire le tematiche trattate. Solo su una cosa non transigo, l'educazione! Non saranno pubblicati di conseguenza tutti quei commenti che screditano per il solo gusto di farlo e che possano offendere l'operato degli autori e/o di chi commenta. Non pubblicherò neanche i commenti dove si pubblicizza un prodotto o un attività, anche se abilmente celati. Grazie

Related Posts with Thumbnails