Appena vista questa slide ho deciso di scriverci un post! La piramide del movimento settimanale che vedi in alto è davvero ben fatta. Da delle indicazioni settimanali su quanto movimento fare mediamente in una settimana per conservare uno stato di salute ottimale ed allontanare le patologie che più si accomunano alla sedentarietà dilagante di oggi!
La riflessione che mi sovviene, guardandola di primo acchito, è che la punta della piramide, che contrassegna l’attività che bisogna fare il MENO possibile, purtroppo, per la maggior parte del genere umano che vive nel mondo occidentale, diventa la base! Infatti, passiamo anche 10 – 12 ore al giorno seduti tra lavoro al PC e davanti alla TV. Indottriniamo in tal senso, sin da piccoli, anche i bambini che tra scuola, compiti a casa e gioco al PC o alla Playstation passano più o meno seduti le stesse ore degli adulti. Stare seduti tante ore ci uccide letteralmente!
Il problema è che il sistema scolastico e quello lavorativo della moderna società è tutto organizzato per apprendere e/o lavorare da seduti.
Al progresso tecnologico-culturale, ahimè, non è seguito quello genetico. L’essere umano è un animale fatto per muoversi e quindi lo stile di vita attuale lo ammazza!
La soluzione?
Come più volte ho scritto sul mio blog, ci ho scritto poi un intero capitolo nel mio ebook, sicuramente non possiamo cambiare il sistema scolastico e quello lavorativo tornando ai tempi della pietra, ma dobbiamo assolutamente prevedere ed organizzarsi di conseguenza per eseguire un attività fisica quotidiana.
Basterebbe già camminare tutti i giorni almeno un ora per scongiurare varie patologie. Però credo che ritagliarsi un ora al giorno da dedicare al proprio corpo con un allenamento organizzato sia d’obbligo come lavarsi i denti.
Prendi spunto dalla piramide ed impegnati affinché nel tuo quotidiano ci sia del sano e rigenerante movimento. Sei hai bisogno di avere una guida, oltre i numerosi post presenti qui, puoi affidarti ad una mia consulenza personalizzata oppure nella lettura del mio libro.
Davvero interessante il grafico, grazie mille!
RispondiEliminaComunque qualche accorgimento con un pò di attenzione non è così impossibile: vedi il discorso di preferire le scale piuttosto che con l'ascensore o parcheggiare le macchina magari non proprio a destinazione ma un pò distante...
Personalmente preferisco quando possibile fare così anche per staccare dallo stress frenetico di tutti i giorni e che l'auto mi fa aumentare :) ma devo migliorare sull'apice della piramide, soprattutto fare attenzione a non stare troppo tempo consecutivo seduto ma almeno alzarsi ogni mezz'ora...
Giusto Lele, il grafico è semplice ma enormemente difficile da mettere in atto vista la moderna concezione del nostro stile di vita! Spero che possa essere d'aiuto a quante più persone possibile!
RispondiEliminaDavvero interessante complimenti
RispondiElimina