In questo post metto insieme un po' di cose, spero ti piaccia. Prima di tutto è allegato un video dove eseguo l'allenamento che trovi nella tabella più in basso. Mi alleno con il TRX eseguendo il protocollo Tabata e, per essere preciso con i tempi, utilizzo l'apposito cronometro Gymboss.
Sul Tabata c'è già un post specifico, ma ti riassumo di cosa si tratta: alternare una fase di lavoro intenso con un recupero di solo 1/3 del tempo di lavoro. Un allenamento davvero intenso e proficuo per tutto il corpo, cuore compreso!
Nello specifico alterno esercizi per la parte superiore seguiti da quelli per la parte inferiore. Il lavoro è di 45 secondi per esercizio con soli 15 secondi di pausa. Nel tempo di recupero mi preparo per l'esercizio successivo. In totale il circuito dura soli 9 minuti, ma ti assicuro che è un super lavoro!
Esercizio | Tempo di esercizio | Tempo di recupero |
TRX Squat | 45’’ | 15’’ |
TRX Back Row | 45’’ | 15’’ |
TRX Hamstring Curl | 45’’ | 15’’ |
TRX Chest Press | 45’’ | 15’’ |
TRX Spiderman | 45’’ | 15’’ |
TRX T Deltoid Fly | 45’’ | 15’’ |
TRX Bicep Curl | 45’’ | 15’’ |
TRX Tricep Press | 45’’ | 15’’ |
TRX Suspended Crunch | 45’’ | 15’’ |
Vuoi acquistare un TRX? Da oggi puoi preordinarlo direttamente dal mio blog compilando i dati della pagina apposita: Acquista il TRX Suspension Trainer
Davvero interessante!
RispondiEliminaE' vero che in fin dei conti la sessione dura poco ma dev'essere davvero pesante con quel ritmo ( mi son stancato già a vederlo :D).
Volevo anche dare un'occhiata al post specifico sul Tabata ma il link mi rimanda all'acquisto del TRX; non so se è un difetto che ho solo io...
Per il resto, grazie davvero! Non vedo l'ora di acquistare il TRX (oramai manca poco!) e poter anche sperimentare questo tipo di allenamento.
Ma è solo indicato per coloro che hanno già raggiunto un certo livello atletico oppure può essere adatto anche per coloro che son alle prime armi? Magari modificando i dati fra tempo di esecuzione e recupero oppure le tabelle menzionate hanno tempi ben precisi per ottimizzare l'allenamento...
Scusa lo stress;sto diventando particolarmente curioso.
Ciao Lele, si è stato un bel lavoro concentrato dove hanno lavorato tutti i muscoli e, vista la tecnica Tabata, anche il cuore.
RispondiEliminaHo ripristinato i link, adesso rimandano alla giusta pagina.
Il Tabata è chiaramente indicato per le persone già mediamente allenante. Chiaramente possono essere impostati tempi di esecuzione anche più brevi in modo che pian piano si metabolizza la tecnica e ci si allena "cardio-muscolarmente" con i propri tempi di recupero.
Fammi sapere quando prenderai il TRX che facciamo un bel programma specifico!
Ricordavo di aver già letto qualcosa sul metodo Tabata ma in verità non ricordavo molti dettagli, che ho riscoperto rileggendo quell'articolo; quindi grazie.
RispondiEliminaBuon lavoro
Ciao Marco, volevo dirti che il video mi è piaciuto molto e che magari, visto che è in tempo reale, lo userò come base per i miei allenamenti casalinghi col TRX. Spero ti faccia piacere.
RispondiEliminaComplimenti per tutto!
Ciao Francesca, ma certo che mi fa piacere! "Usami" pure per i tuoi allenamenti casalinghi! Grazie anche per la tua sincerità! Alla prossima
RispondiElimina