Cerca nel blog:

Allenarsi dopo il lavoro? 6 consigli operativi!

Allenamento-dopo-lavoro

Dopo una dura giornata lavorativa, qualunque sia il lavoro che tu faccia, è probabile che l’unica cosa che vuoi è di andare a casa e riposarti sul divano, oppure al massimo andare a bere un aperitivo con gli amici!

L’idea di andare in palestra per sudare non ti passa neanche per la mente, oppure, se ci pensi, metti in moto tutta una serie di messaggi sabotatori che alla fine ti faranno saltare l’allenamento.

Fare del movimento, però, ti fa bene e sai che devi farlo! Ne guadagna il tuo fisico, la tua salute e la tua mente! Quindi scendi dal divano e datti una mossa.

Eccoti sei consigli operativi per restare motivati verso l'attività fisica, anche quando una serata di puro relax ti chiama a braccia aperte:

  1. Indossa gli abiti per l’allenamento subito dopo il lavoro.
    Appena torni a casa, o meglio, se ne hai la possibilità, direttamente dall’ufficio o dal luogo di lavoro, calza le tue scarpe da ginnastica ed indossa l’abbigliamento per allenarti. Questo cambio d’abiti eviterà di buttarti sul divano appena rientri a casa.
  2. Prepara in anticipo uno spuntino pre-allenamento.
    Non c'è niente di peggio, una volta attraversata la porta d'ingresso di casa, di fare gravi danni alimentari in cucina. Se ti riempi troppo lo stomaco, ti sentirai in letargo e sarai propenso a fare un pisolino invece di andare a correre. Quindi ti consiglio di fare un leggero spuntino a base di frutta fresca e una manciata di frutta secca, che ti daranno, invece, l’energia necessaria per un allenamento intenso.
  3. Stampa e porta con te il tuo allenamento.
    Internet è piena di esempi di allenamenti, di cui, la maggior parte, non comporta nessuna attrezzatura. Anche nel mio
    blog trovi qualcosa di “pronto utilizzo”. Stampa la routine e portala con te in macchina, in ufficio e sulla scrivania. Questo ti aiuterà a focalizzare durante la giornata l’allenamento che effettuerai dopo il lavoro.
  4. Fai un buon pranzo.
    Un pranzo ben equilibrato è fondamentale per rimanere concentrato fino al tardo pomeriggio. Se ti rechi in palestra subito dopo il lavoro, ti
    suggerisco di bilanciare tutti e tre i principali macronutrienti. Quindi via libera a proteine magre di qualità (pollo, tacchino e uova), una buona quantità verdura, magari cotta a vapore, un cucchiaio di olio extravergine ed un bel frutto.
  5. Organizzati con un amico/a.
    Pianifica la tua sessione di allenamento in palestra o di corsa al parco con il tuo compagno d’esercizio preferito, questo permetterà che ogni allenamento diventi anche una attività sociale e questo ti aiuterà ad essere motivato.
  6. Ricorda come ti senti dopo un allenamento.
    Anche se i primi 5 consigli falliscono, pensa a come ti senti dopo una corsa o una sessione di allenamento, magari funzionale. Le endorfine rilasciate durante l'attività fisica sono molto importanti e, come l'esercizio fisico, aiutano a combattere la depressione, riducono l'ansia e aumentano l'autostima.

Spero che la lettura di questo post ti faccia saltare meno allenamenti possibili d’ora in poi!


Acquista il mio ebook
Trasforma il tuo corpo in 3 mesi.
La guida definitiva per dimagrire ed essere tonici.

In questo libro sono concentrati i miei 10 anni di esperienza nel campo del personal training. Questa guida ti insegna passo passo come attuare le migliori strategie alimentari e di esercizio fisico.

4 commenti:

  1. In effetti, se non si è decisi ad effetuare l'allenamento la mente non fa fatica a trovare delle ottime scusanti.
    In effetti alcuni di questi suggerimento possono fare la differenza. Spesso quando finisco le mie attività mi ritrovo a fare una pausa, o al pc o alla tv ma spesso poi quei 5 minuti diventano sempre di più. Per cui il fatto di avere già a portata di mano l'abbigliamentto giusto e uno spuntino veloce son cose che nel mio caso mi aiutano a passare subito alla fase attiva.
    Certo che anche l'ultimo suggerimento è molto utile perchè pensare al benessere che si prova dopo l'allenamento è di sicuro un'altro ottimo incentivo.
    Grazie mille di questo utile articolo!

    RispondiElimina
  2. Caro Lele, conosco molto bene la problematica, una volta rientrati dal lavoro, di andare in palestra. Pensa che molti clienti ammettono senza nessun problema che se non avessero l'appuntamento col personal trainer non si muoverebbero da casa neanche con le cannonate! L'appuntamento con un PT che ti aspetta in palestra, o addirittura viene a casa tua per allenarti, è una delle soluzioni più usate dalle persone molto impegnate per allenarsi!

    RispondiElimina
  3. ...seguirò i consigli punto per punto, mi hanno cambiato la vita...tranne quello di cambiarmi in ufficio prima di andare in palestra: potrei rischiare il licenziamento!!!! hahahahahaha

    RispondiElimina
  4. Il licenziamento no! ahahaha ;) In ufficio potrebbero sempre venirti incontro! Grazie per il tuo intervento!

    RispondiElimina

Il blog è un luogo dove poter scambiare idee e concetti ed in linea di massima pubblico tutti i commenti, anche quelli che criticano apertamente quello che scrivo. Questo per poter poi ulteriormente approfondire le tematiche trattate. Solo su una cosa non transigo, l'educazione! Non saranno pubblicati di conseguenza tutti quei commenti che screditano per il solo gusto di farlo e che possano offendere l'operato degli autori e/o di chi commenta. Non pubblicherò neanche i commenti dove si pubblicizza un prodotto o un attività, anche se abilmente celati. Grazie

Related Posts with Thumbnails