Sono sicuro che sei già al corrente dei tanti benefici del praticare con costanza un attività fisica, un cuore più sano, ossa più forti, un metabolismo più veloce ed un corpo più atletico, “tonico” e sexy!
I benefici, però, secondo alcuni recenti studi sono molti di più ed in questo post ne analizzerò 5.
- L'esercizio fisico aumenta le tue capacità mentali.
Correre per aumentare il tuo Q.I.? Sembrerebbe proprio di si. L'esercizio fisico rende più intelligenti. Secondo gli studi dell' University of Washington School of Medicine, chi si impegna in esercizi aerobici per 45-60 minuti, quattro giorni alla settimana, mostra maggiori capacità mentali rispetto a chi non si allena. Nel frattempo, i ricercatori della UCLA School of Medicine hanno evidenziato che gli adulti obesi hanno circa l'8% in meno di cervello rispetto agli adulti normopeso. - L'esercizio fisico migliora il tuo umore.
La prossima volta che ti senti giù di corda esci a fare una passeggiata. L'American Journal of Preventive Medicine riporta che le donne che camminano almeno 7.500 passi al giorno hanno il 50% in meno di probabilità di soffrire di depressione rispetto alle donne sedentarie. Non importa come raggiungi i 7.500 passi. Puoi partecipare ad un corso di aerobica e raggiungere i 7.500 passi in un batter d'occhio. Ma, se non puoi allenarti tutti i giorni, passeggia nella pausa pranzo per 10 minuti, fai un paio di giri intorno al palazzo prima di rientrare a casa e magari fai una passeggiata dopo cena. Questo concilierà anche il sonno! - L'esercizio fisico combatte il cancro.
Negli ultimi dieci anni, molti scienziati hanno raccomandato l'attività fisica come mezzo per scongiurare il cancro. Più di recente, i ricercatori hanno suggerito ai superstiti del cancro che dovrebbero impegnarsi in una regolare attività fisica per alleviare la fatica, ridurre al minimo il rischio di recidiva e migliorare la qualità della vita.
Proprio il mese scorso, l'American College of Sports Medicine ha pubblicato le linee guida che consigliano ai superstiti del cancro di eseguire almeno due ore e mezza di esercizio fisico alla settimana. - L'esercizio fisico ti aiuta a fare una migliore impressione.
Hai a breve un colloquio di lavoro? Un incontro importante per il tuo futuro? Utilizza l'esercizio fisico per fare una buona prima impressione. In uno studio condotto presso l'Università di Alberta in Canada, 450 partecipanti hanno risposto in modo più positivo rispetto alle persone che evitano il fitness. I partecipanti allo studio descritto si sono presentati più felici, più sani e più energici rispetto alle persone sedentarie. - L'esercizio fisico ti aiuta a combattere gli sgarri alimentari.
Secondo una ricerca pubblicata sull'American Journal of Physiology, i soggetti che si allenano regolarmente, con allenamenti cardiovascolari o di potenziamento muscolare, hanno riportato un numero significativamente minore di "morsi della fame" e voglie strane rispetto ai sedentari. Questo accade perché l'esercizio fisico provoca una deviazione del flusso sanguigno dallo stomaco verso i muscoli che lavorano, riducendo così il senso di fame!
Ancora non sei convinto di prendere seriamente l’abitudine di allenarti regolarmente ed alzarti dal divano? Leggi questo: Stare seduti fa male alla salute e alla linea
Che dire: sembra impossibile che una cosa così semplice e natulare abbia benefici così estesi.
RispondiEliminaSon stato particolarmente colpito dall'ultilità e importanza dell'attività fisica nei casi post-cancro. Ad una prima lettura son rimasto sorpreso ma in effetti se un regolare movimento è molto utile e benefico in un soggetto "sano", tanto più questo effetto è benefico verso quelle persone che hanno affrontato questo grave problema. In effetti, per prima cosa a queste persone viene consigliato di non soffermarsi troppo sul problema (anche se all'inizio è più che normale dato che cambia la tua vita!) ma essere impegnati sempre in qualcosa, che distrae il corpo e la mente. E l'esercizio fisico è davvero ottimo in questo anche perchè,come hai citato nel secondo punto, anche una passeggiata all'aperto può migliorare il proprio umore (a differenza di un sedendentario che scegliendo di non far niente non fa altro che incentrare tutti i suoi pensieri sul problema) e quindi aiutare a combattere positivamente anche una malattia delibitante come il cancro.
Grazie davvero di questi 5 motivi, alcuni dei quali come detto mi han fatto rilfettere su aspetto che non avevo ancora messo a fuoco.
Caro Lele, purtroppo è proprio la non naturale sedentarietà di oggi a creare tantissimi problemi alla salute degli essere umani. Spero che sempre più persone abbandonano il divano e si mettono in movimento!
RispondiElimina