Quanto é giusto pagare per frequentare una palestra? Questa é una domanda che molto spesso risulta essere la chiave di ricerca immessa dagli utenti per arrivare al mio blog!
Per farmi un idea di quella che può essere una media nazionale per un mensile in palestra, nei giorni scorsi, tramite il mio gruppo su facebook collegato a questo blog, ho mandato un messaggio a tutti gli iscritti per ricevere il loro feedback. Ho ricevuto diverse indicazioni di prezzo da diverse parti d'Italia. Si va dai 20 € ai 100 € mensili! Una bella differenza!
Questo post non vuole avere la presunzione di dare una cifra media netta, tutt’altro! Lo scopo è quello di analizzare e far riflettere quanto valore diamo al fitness e allo stare in forma.
Frequentare una palestra al giorno d’oggi per alcune persone può essere veramente difficile. Il ritmo frenetico a cui siamo sottoposti ci costringe spesso a ricorrere “all’arte dell’incastro”, ma trovare un’ora per incastrare l’allenamento almeno tre volte a settimana è obbligatorio se si vuole essere in forma e preservare una buona salute negli anni.
Ti ho fatto questa breve introduzione perché è importante capire che i soldi spesi per l’abbonamento in palestra, ma il discorso potrebbe aprirsi anche al costo per assoldare un personal trainer, hanno un valore che non è solo monetario, ma di tempo e chiaramente di investimento su se stessi.
Il prezzo medio di un mensile in palestra, è quasi sempre regolato dalla competizione che esiste nel mercato di riferimento e quasi mai sulla reale offerta dei servizi che la stessa palestra offre. Questo ha determinato una guerra sul prezzo senza esclusioni di colpi che hanno letteralmente gettato il settore fitness in uno stato pietoso.
Chi non è del settore difficilmente può comprendere cosa significhi in termini economici aprire e gestire una palestra, piccola o grande che sia. Tutti vogliono la palestra sempre pulita, con le ultime macchine alla moda, personale sempre sorridente e preparato, ambiente confortevole e accogliente e che sia sempre in ordine. Tutto questo ha dei costi enormi!
Avere tariffe troppo basse, dai 20 ai 50 € mensili, significa che le cose elencate sopra difficilmente potranno aversi tutte! Visto, poi, che le persone che si iscrivono in palestra fanno visita a più centri nella zona per poi scegliere, è chiaro che la palestra non potrà fare a meno di fare bella figura nei pochi minuti di tempo di un tour del potenziale cliente.
Sai cosa significa questo? Significa che il budget risicato a disposizione della direzione sarà spesso nel 99% dei casi ad acquistare gli ultimi attrezzi o il televisore al plasma, accessori che possono essere notati appena si entra in palestra, e non nella professionalità degli istruttori, qualità che si può percepire solo nel tempo e chiaramente dopo essersi iscritti! Quindi poi non lamentarti se non ti senti seguito o se non raggiungi risultati!
Pagare un abbonamento mensile 35 € significa che, andandoci 3 volte a settimana, 12 volte al mese, ogni ingresso ti costerà solamente 2,90 €!
Con neanche 3 € a singolo ingresso, cosa puoi mai pretendere? E pensare che una pizza costa il doppio e un ingresso al cinema quasi il triplo!
Se vuoi frequentare una bella palestra, meglio ancora che sia funzionale e che abbia del personale veramente qualificato ed aggiornato, non badare alla guerra dei prezzi che le aziende fitness si sono ridotte a fare. Punta sulla qualità dei servizi e investi su te stesso. Un prezzo più elevato, di norma, a parità di grandezza, attrezzi e zona, nella maggior parte dei casi significa maggior valore ai servizi che la struttura offre! Se vuoi dei risultati e non vuoi farti male è qui che devi puntare.
Ammetto che fino a poco tempo fa, in pratica prima di leggere questo post, credevo che le palestre che costassero più di 50€ al mese fossero molto care! La riflessione su quanto scritto mi ha aperto la mente, e riconosco che forse è una delle attività a più basso costo che oggi si può fare.
RispondiEliminaHa fatto l'esempio della pizza e del cinema come confronto sul costo del singolo ingresso, ma ho riflettuto che spesso si spendono molti più soldi per delle stupidate che potrebbero invece essere investiti in un buon centro fitness che magari ha del personale realmente qualificato!
Grazie mille Ernesto per la tua riflessione! Sono davvero contento di questo! Questo post ha proprio questo obiettivo, la riflessione, ed esserci riuscito già con una persona mi mette di buon umore. Spero che come te tanti altri lettori possano capire il valore reale e quindi economico nel frequentare un centro fitness con personale di elevata qualità!
RispondiEliminaIntanto mi scuso per non averti inoltrato la risposta alla richiesta inoltrata su facebook; scusa davvero!
RispondiEliminaAnche io fin quando ho frequentato una palestra, ritenevo che una spesa di 40€ mensile fosse il tetto massimo che avrebbero potuto chiedermi.
In effetti quanto tu dici è vero: con quell'investimento non si può pretendere un servizio ineccepibile.
Sinceramente non non mai guardato il lato estetico di un locale; piuttosto ho sempre considerato altri parametri...
Purtroppo non mi son mai spinto oltre questo tetto anche perchè non ho mai trovato personale di qualità e quindi non mi sentivo di spendere per un servizio che difficilmente, per la mia esperienza, avrei trovato.
Certo, magari pagare una cifra simile per 3-4 uscite al mese sembra pesare di meno, ma essendo la stessa cifra all'incirca molto meglio investire in qualcosa che pormette di avere e/o mantenere un certo benessere.
E poi, considerando che con un buon stile di vita si evitano molte patologie e complicanze, in fin dei conti si spende sempre meno che per curare alcune patologie che diversamente, quasi sicuramente, si presenterebbero...
Giusto Lele, anche il risparmio conseguente uno stile di vita sano ed attivo va preso in considerazione. Chi si allena con regolarità, di norma, non spende soldi per cure mediche e patologie varie. Se si pensa al solo valore del non fumare, facendo un calcolo medio per chi fuma un pacchetto di sigarette al giorno, si arriva a risparmiare mensilmente anche più di 100 euro! Magari fossero spesi per un valido centro fitness! Sarebbe un azione win win!
RispondiEliminasono un gestore di palestra e purtroppo confermo tutto cio che ho trovato nell'articolo.
RispondiEliminail nostro mensile si aggira su 60euro mensili senza promozioni e calcolato che molti miei clienti frequentano 5gg su 7 direi che pagano 3 euro xgg x mese....diamine costa di più in proporzione il cappuccino che prendo a colazione al bar ogni gg... 1,60euro!!!!
da gestore vorrei aggiungere che i macchinari più costosi son quelli x il fitness, in quanto la popolazione fitness è quella più instabile e infrequente, si stufano presto, necessitano di baby sitter appresso e chiedono continue novità (pena l'abbandono della palestra) che non sempre vengono ammortizzate prima dell'acquisto delle successive...la popolazione sala pesi in termini di macchine è molto più stabile, la frequenza anch'essa è più stabile e necessita di pochi cambiamenti (in sostanza dischi, bilancieri, manubri e un buon trainer a disposizione e il gioco x loro è fatto)
MA vorrei sottolineare che il costo maggiore x un centro sono stipendi e manutenzioni....il costo utenze sono in proporzione ai clienti frequentanti ma le manutenzioni NO, che si frequenti o meno devono esser fatte e purtroppo COSTANO una cifra!
a tutti quelli che mi dicono "deh vorrei vedere gli incassi di un mese!!!" replico regolarmente "nessun problema! però ti ci accompagno anche quello delle SPESE!"
e purtroppo più sei piccolo più hai costi xke le care catene di palestre ad esempio fanno una DIA unica (scontata) x tutti i centri (magari 10 centri) mentre tu col tuo piccolo te ne prendi una a prezzo pieno, il controllo sulla sicurezza costa la stessa tariffa a tutti ma vuoi mettere spalmarla su 2000mq o su 200mq?
insomma ragazzi questo è un lavoro davvero risicato, dove basta un pelo fuori posto, una primavera più calda del normale, un'influenza extra dal solito e si è col sedere per terra...
provare x credere...
Conosco bene le situazioni lavorative di chi gestisce una palestra. Hai tutto il mio appoggio, il blog ne è un esempio, per far capire alle persone che la qualità va pagata!
RispondiEliminaCome già ampiamente descritto la palestra è un attività con molte problematiche, in particolare credo che il problema peggiore sia portato dalle Associazioni Sportive.
RispondiEliminaFra SOCIETA' e ASSOCIAZIONE SPORTIVA c'è una bella differenza, La prima è soggetta a leggi e regolamentazioni rigide e con costi notevoli, mentre la seconda, DOVREBBE essere senza scopo di lucro, e invece LUCRANO eccome! inoltre non sono soggette alle stesse leggi delle società eppure offrono la stessa tipologia di servizi, ma creano una concorrenza sleale.
Tornanto al tema "Quanto dovrebbe costare un abbonamento Mensile in palestra?" credo che il Dr. Marco abbia già ampiamente risposto, deve essere proporzionato a ciò che viene offerto.
Io sono titolare di una palestra di poco più di 1000mq diamo professionalità servizi accessori che non si pagano, siamo aperti tutto l'anno, posteggio privato, 65 macchinari isotonici 15 cardio sala pesi e corsi compresi... ..ebbene la gente vuole sempre di più spendendo sempre di meno???
Ciao Alex.