Dopo averti introdotto agli attrezzi base del personal trainer, in questo post analizzerò gli strumenti un po’ più avanzati per lavorare come PT.
Sicuramente la serie di attrezzi e strumenti che ti elencherò sono più costosi di quelli base, che sono prettamente attrezzi funzionali per allenare i clienti, ma se si vuole fare la differenza con gli altri colleghi e dare quel quid in più al cliente è questa la strada da percorrere.
Chiaramente, col termine costoso non volevo dire semplicemente che costa degli euro in più, ma costoso può essere anche in termini temporali e di dedizione.
Chiaramente non devi necessariamente possedere tutti questi strumenti avanzati sin da subito, su alcuni potrai farci un investimento a breve, su altri dovrai attendere il tempo necessario.
Vediamo nel dettaglio cosa intendo, eccoti la lista degli strumenti avanzati:
- Computer portatile e/o Tablet
Non puoi pensare di fare questo lavoro se non hai la possibilità di avere sempre con te i preziosi dati delle persone che segui. Un piccolo PC portatile o un nuovissimo Tablet sono davvero degli strumenti necessari.
Come PT ti troverai spesso in giro, girando per le palestre dove ti appoggi o spostandoti tra i domicili dei tuoi clienti, quindi la leggerezza del PC è fondamentale. - Cardiofrequenzimetro + fascia supplementare per il cliente
Magari ne hai già uno per i tuoi allenamenti, ma facendo acquistare solamente una fascia telemetrica al cliente, avrai la possibilità di controllare il suo battito cardiaco negli allenamenti ad alta intensità. Molto utile anche solamente per fare dei test base al cliente. In giro ci sono tanti modelli, da quello semplicissimo che rileva solo i battiti a quello che scarica i dati al PC come la telemetria della Formula1, inutile dirti che dipende dai clienti che ti ritrovi e chiaramente da che analisi ti serve nel post esercizio. - Plicometro e/o bioimpedenziometro
Sono i due strumenti più usati per calcolare la composizione corporea del cliente. Il plicometro ha un costo molto inferiore rispetto alla BIA. Quest’ultima però permette di conoscere tanti altri parametri importanti, come la valutazione della condizione cellulare, lo stato di trofismo e funzionalità, nonché gli scambi fluidici e i volumi cellulari. Sicuramente sono informazioni di rilevanza medica, che fanno la differenza, però, nel 90% dei casi, un plicometro è più che sufficiente per la determinazione della massa grassa. - Sito Web personal e/o un Blog
Questo è il primo strumento che ti presento che non costa poi molto in termini economici, ma sicuramente moltissimo in termini di tempo ed organizzazione. Un sito web personale è una vera e propria vetrina virtuale dove puoi far conoscere i tuoi servizi di personal training. Un blog poi, oltre ad assolvere il compito di vetrina, rappresenta un vero e proprio dialogo continuo con i clienti attuali e quelli futuri. Quest’ultimo però richiede tantissimo tempo per avere successo. Bisogna sempre cercare argomenti nuovi, leggere le ultime notizie, scrivere i post e studiare la miglior combinazione tra divulgazione superficiale ed approfondita. Qualche personal trainer, per ovviare a questa mole di lavoro, ha pensato bene di copiare blog già esistenti sul fitness o sul personal training, ma ti sconsiglio fortemente questo approccio. Prima di tutto perché gli internauti sgamano quasi subito i contenuti originali da quelli copiati o leggermente modificati, secondo perché se non lo fanno gli internauti ci pensano i motori di ricerca a penalizzarti e terzo non puoi copiare lo “stile” di un altro blogger. In PNL esiste il modellamento, la possibilità di studiare e replicare comportamenti di successo delle persone, ma il semplice copiare non è modellamento, mancherebbe la parte più originale di te: “TE STESSO!” - Reputazione e curriculum
Puoi avere tutti gli attrezzi fitness alla moda, un PC ultra tecnologico, girare con la BIA da 5.000 € e farti fare un sito web fantastico tutto in flash, ma se non hai una buona reputazione nell’ambiente che frequenti, tra i colleghi ed i clienti, non servono a nulla! Il personal trainer, prima di risolvere i problemi di natura estetica e funzionale dei clienti, deve avere ben stampato nella testa che lavora con le persone! Quindi massima discrezione e serietà, massima puntualità, riconoscere i propri limiti, rispettare i colleghi ed ascoltare il doppio rispetto al tempo che si parla. Un curriculum ricco e sempre aggiornato, poi, è la dimostrazione che questo lavoro non solo ti piace, ma lo fai con passione. Le persone leggono la passione negli altri, ed i tuoi futuri clienti cercano un trainer che lavora prima di tutto per passione e poi per guadagnare.
Questi sono gli strumenti che reputo importanti per questo lavoro, spero ti siano utili affinché tu possa migliorare la qualità e le soddisfazioni del tuo operato come personal trainer.
Ed ecco scoperta un'altra parte dell'arsenale di un PT, grazie :)
RispondiEliminaD'accordo sul fatto che alla base ci vuole una buona, se non ottima, preparazione ma altrettanto inportante è il rapporto con il cliente. Purtroppo spesso la capacità di relazionarsi è molto misera e questo incide molto sulla propria preparazione. Si può essere la persona più brava e preparata ma se non c'è relazione, se non c'è dialogo, un rapporto quanto meno distaccato e informale (sempre con il dovuto rispetto) la conoscenza serve a ben poco!
Questo tipo di rapporto con il cliente fa inevitabilmente trasparire anche la passione per il proprio lavoro e questo, come hai giustamente detto, è una delle prime cose che colpiscono e allo stesso tempo motivano!
Sai Lele, quella della buona comunicazione e relazione è uno degli argomenti che tratto come docente in un corso di formazione proprio per personal trainer. Come hai giustamente ribadito, si può essere eccellenti dal punto di vista tecnico, ma se non c'è altrettanto investimento nel saper comunicare si rischia di non lavorare in questo settore. Per il 50% il lavoro di personal trainer è ottimo ascolto e buona comunicazione. Ecco perché consiglio di studiarsi per bene le tecniche di PNL.
RispondiEliminamolto bello quest'articolo ;)
RispondiEliminapotreste consigliarmi un buon libro che parli di tecniche di PNL?
Grazie Enzo, sulla PNL puoi trovare qualcosa qui:Consigli per la formazione oppure acquisti questo libro Introduzione alla PNL
RispondiElimina