Cerca nel blog:

Personal trainer online, come è nato il servizio

personal-trainer-onlineIl servizio di personal trainer online sta prendendo sempre più piede anche qui in Italia. Personalmente pratico questo servizio, attraverso il mio sito personale www.marcomartone.com, già da alcuni anni con molte soddisfazioni. 

Con questo post vorrei fare un po’ il punto della situazione, magari dando alcune indicazioni a chi vorrebbe usufruire di questo servizio.

Come nasce questo servizio?
Il personal trainer online è nato in America, paese dove la cultura della consulenza in genere, ancor di più quella degli acquisti online, è sicuramente più avanzata di noi italiani.


Come anticipato, però, le cose stanno cambiando e anche qui da noi il personal trainer online è una realtà che va consolidandosi.
Riportandoti come è nato il mio servizio, tra l’altro uno dei primi in Italia, spero di far comprendere quella che è, secondo me, la motivazione che spinge un utente online ad acquistare un servizio di consulenza a distanza che tratta di fitness.

Venni contattato via email da un ragazzo di Bologna che, dopo aver visitato il mio sito personale www.marcomartone.com,  mi chiese se ero disponibile ad aiutarlo ad eliminare alcuni dubbi sull’allenamento, sull’integrazione alimentare e se magari potevo preparargli un programma apposito per le sue esigenze. Chiaramente nella mail mi scrisse che era disposto a pagare per questa consulenza.

Mi si accese subito una lampadina! OcchiolinoChiaramente risposi in modo affermativo alla mail e così nacque il mio servizio di personal trainer a distanza. Al fine di migliorare il servizio e permettere a tutti quelli che visitassero il mio sito, che magari non sono di Napoli, di considerare la possibilità di poterli comunque aiutare a migliorare la loro forma fisica, ho chiesto al ragazzo bolognese alcune considerazioni, tra cui: “Come mai hai chiesto a me di aiutarti e non ti sei rivolto all’istruttore della palestra che frequenti o, meglio ancora, ad un mio collega personal trainer bolognese?”

La risposta datami è secondo me emblematica, ma allo stesso tempo indice della realtà fitness italiana, cioè la scarsa professionalità di alcuni “colleghi” e la poca regolamentazione di tutto il settore che permette veramente a chiunque di autodefinirsi personal trainer! Questo ragazzo mi confermò che decise di scrivermi la mail perché avendo visto il mio curriculum si rese conto di relazionarsi con un professionista che fa di questo il suo unico lavoro e che per questo lavoro continua ad aggiornarsi ogni anno con i migliori corsi disponibili in Italia e all’estero.

Chi sono i potenziali acquirenti del personal trainer online?
Mi è capitato di tutto, dal ragazzo che frequenta già una palestra che magari ha dei dubbi, alla casalinga che a casa ha un tappeto e due manubri che non ha mai usato, dal professionista che nella pausa pranzo vuole fare dell’attività fisica a corpo libero nel suo ufficio, all’atleta semi-professionista che voleva consigli operativi su come ottimizzare gli allenamenti in base alla vita lavorativa e di relazione.

Avrai sicuramente capito che questo servizio può essere utilizzato da tutti, chiaramente la percentuale maggiore di acquirenti è quella che decide di allenarsi a casa, in ufficio o all’aperto. Chi frequenta una palestra, a grandi linee, avrà già una guida tramite l’istruttore di turno od il personal trainer che frequenta il centro. Tranne di non trovare palesemente degli incompetenti come il caso del ragazzo bolognese!

Come si svolge il servizio di personal training online?
Di norma, dopo aver scelto il tipo di servizio, ad esempio io ne offro tre, la sola consulenza telefonica, la preparazione di un piano di allenamento singolo e la programmazione per ben tre mesi di allenamento, ed aver effettuato l’acquisto con carta di credito o con il sempre più gettonato conto elettronico PayPal, si entra in un’area riservata dove l’utente compila dei moduli che descrivono la sua storia di allenamento, quella alimentare, quella medica e gli obiettivi desiderati.

Il personal trainer che effettua questo servizio, una volta ricevuto i dati del cliente online, lo contatta con la modalità che lo stesso cliente ha scelto. Ad esempio io faccio scegliere tra contatto telefonico, chat con messenger e skype, quindi con eventuale webcam e chiamata per chi lo desidera. Questo contatto ha lo scopo di effettuare la vera e propria consulenza per eliminare i dubbi, spiegare le migliori strategie e dare dei consigli operativi sui programmi che verranno preparati.

Solo dopo la consulenza interattiva col cliente, avendo tutti i dati necessari per poter preparare i programmi di allenamento, invierò questi file in PDF comodamente via email. Questa scelta è per consentire di portare le schede comodamente in palestra dopo averle stampate, oppure da leggere sempre a monitor o con i moderni tablet come l’iPad.

Come scegliere un personal trainer online?
Chiaramente la scelta di un servizio del genere è necessariamente incentrata sulla popolarità del personal trainer che offre questo servizio. Il cliente che non conosce materialmente l’allenatore seduto dall’altra parte del computer si deve necessariamente fidare della sua reputazione e notorietà sul mercato.

Ora, evitando un conflitto di interessi su quello che posso offrire personalmente come servizio online e senza perdere di vista le motivazioni che mi fanno scrivere questo blog, fare informazione per il settore, è palese che quanto più un personal trainer è noto, grazie agli articoli che vengono pubblicati sui vari siti web del settore, sulla carta stampata per la collaborazione nella stesura di articoli e nelle interviste radiofoniche su temi inerenti il fitness, maggiore è la possibilità di ottenere fiducia dal potenziale cliente che sicuramente sarà più propenso a spendere verso un professionista riconosciuto.


Acquista il mio ebook
Trasforma il tuo corpo in 3 mesi.
La guida definitiva per dimagrire ed essere tonici.

In questo libro sono concentrati i miei 10 anni di esperienza nel campo del personal training. Questa guida ti insegna passo passo come attuare le migliori strategie alimentari e di esercizio fisico.

6 commenti:

  1. Usufruendo anche io di un'assistenza a distanza, mi son particolarmente gustato questo articolo e mi ha fatto davvero piacere vedere come è nata questa tua attività!
    Grazie e buon proseguimento :)

    RispondiElimina
  2. Caro Lele, mi fa piacere sapere che adesso conosci le origini del mio servizio online che ha permesso di conoscerci! Alla prossima.

    RispondiElimina
  3. mi chiedevo, quando si eroga un servizio online come il personal trainer,bisogna aprire una partita iva o essendo un privato non ci vuole?

    RispondiElimina
  4. Certo che ci vuole la partita IVA! E' un servizio a pagamento e va erogata sempre la fattura.

    RispondiElimina
  5. scusate ma come lavoro autonomo occasionale senza superare i 5000 euro annui ci vuole solo la ricevuta per erogarli e non ci vuole la p.iva. siete d'accordo con me?
    avevo solo un dubbio,se si deve fare qualcosa per iniziare o e' uguale a vendere su ebay,cioe' si puo' iniziare quando si vuole..

    RispondiElimina
  6. Beh credo che a questo punto è meglio che rivolgi la domanda al tuo commercialista! In linea di massima però, aldilà della cifra annuale, se fai una professione, in questo caso il personal trainer, la partita IVA va aperta prima di iniziare a lavorare! Ripeto, una chiacchiera con una figura contabile forse è meglio!

    RispondiElimina

Il blog è un luogo dove poter scambiare idee e concetti ed in linea di massima pubblico tutti i commenti, anche quelli che criticano apertamente quello che scrivo. Questo per poter poi ulteriormente approfondire le tematiche trattate. Solo su una cosa non transigo, l'educazione! Non saranno pubblicati di conseguenza tutti quei commenti che screditano per il solo gusto di farlo e che possano offendere l'operato degli autori e/o di chi commenta. Non pubblicherò neanche i commenti dove si pubblicizza un prodotto o un attività, anche se abilmente celati. Grazie

Related Posts with Thumbnails