Cerca nel blog:

L’importanza della prima colazione

prima-colazione-importante Recentemente ho lanciato un sondaggio sull'alimentazione per conoscere le abitudini alimentari dei lettori del mio blog.

Analizzando le risposte ho notato che molti dei miei lettori non reputano come pasto più importante della giornata la prima colazione, questo post ha lo scopo di chiarire invece il perché è proprio la prima colazione il pasto più importante.

Perché è importante?
Dopo un digiuno notturno che va mediamente dalle 6 alle 10 ore, a seconda della quantità di sonno che ognuno di noi necessita, è necessario rompere questo digiuno per permettere al nostro corpo di lavorare al meglio delle sue potenzialità.

Ci sono molti studi che attestano che chi salta la prima colazione tende a mangiare molto di più per il resto della giornata e quindi anche per chi è a dieta per dimagrire la prima colazione è assolutamente obbligatoria.

Altri studi, invece, consigliano di fare la colazione per accelerare il metabolismo e dare una sferzata all’organismo in generale, dando l’energia necessaria anche per una ottimale concentrazione mentale.

Cosa mangiare a colazione?
Qui viene il bello! Se mi conosci o se hai avuto modo di leggere qualche altro post del blog, saprai già come la penso. La TV ti bombarda con messaggi pubblicitari per aiutarti a fare colazione, solo che non ti dice che la comodità di mangiare merendine e biscotti preconfezionati, un succo di frutta fatto ormai solo con l’odore del frutto, i cornflakes pieni di zucchero addirittura con la dicitura fitness (ma che fanno sfottono pure?!) e altre schifezze industriali ricchi di grassi idrogenati e cereali raffinati
ti può costare molto caro in termini di salute.

Meglio affidarsi alla natura, come per gli altri pasti della giornata, e scegliere tra frutta fresca di stagione, yogurt biologico, uova strapazzate, frutta secca come mandorle e nocciole biologiche, una fetta di pane integrale con marmellata di solo frutta biologica senza zuccheri aggiunti e magari anche un piccolo pezzetto di cioccolato fondente serio (oltre l’80% di cacao).

Quanto mangiare?
Ho notato che è meglio mangiare più calorie la mattina a colazione che nella cena serale, puoi tranquillamente assumere tra il 25 ed il 30% del tuo fabbisogno calorico. Vedrai poi come la tua giornata sarà più proficua!


Acquista il mio ebook
Trasforma il tuo corpo in 3 mesi.
La guida definitiva per dimagrire ed essere tonici.

In questo libro sono concentrati i miei 10 anni di esperienza nel campo del personal training. Questa guida ti insegna passo passo come attuare le migliori strategie alimentari e di esercizio fisico.

8 commenti:

  1. Grazie come sempre del tuo modo semplice e diretto con cui hai ricordato il perchè dell'importanza della prima colazione.
    Grazie di nuovo

    RispondiElimina
  2. Grazie a te Lele, una buona prima colazione rende la giornata molto più proficua. Spero che la lettura di questo post faccia riflettere chi la mattina beve velocemente un solo caffè e scappa via.

    RispondiElimina
  3. oddio quella sarebbe la colazione della domenica, fatta con calma e rilassatezza, ma davvero in settimana si riesce a fare cosi? magari! ma tra le alzatacce e tutto il resto è un miracolo se si riesce ad agguantare qlcs, sempre messo che se ne abbia voglia appena svegli...
    io ho trovato l'alternativa...un bel frullato che includa tutto e a ruota dopo 2ore il primo spuntino, dopo due ore il secondo e via cosi sino al pranzo, che a quel punto sarà ridotto in quantità....
    son tutti ingredienti che sono facilmente reperibili e conservabili, tempo di preparazione 30sec.... se si ha l'accortezza di scegliere frutta mangiabile con la buccia alziamo anche la quota di fibre, se prendiamo il latte intero abbiamo anche grassi a suff x darci energia a lunga scadenza e le proteine scelte tra quelle neutre cosi non ingurgitiamo dolcificanti e aromi vari...
    insomma poco e frequente, cosi si perde anche l'abitudine alle abbuffate.

    RispondiElimina
  4. Cara Raffaella, chiaramente tutto presuppone un minimo di organizzazione! Tu hai trovato la tua soluzione e chiaramente il tuo modus operandi rispecchia questo! Non sono d'accordo sul latte, ma questo tu lo sai! Agli consiglio di organizzarsi prima di andare a dormire la tavola per la prima colazione e svegliarsi giusto 15 minuti per sedersi e fare una buona colazione. Dopo un po' di rodaggio si sentiranno gli enormi benefici di questo sano approccio alimentare.

    RispondiElimina
  5. Ci suggeriresti qualche yogurt biologico e cioccolato serio? Io metterei casomai se sapessi quale mettere un cucchiaino di cacao amaro nel frullato per renderlo al gusto di ciocccolato. ma lo yogurt biologico dove lo trovo? e di che marca? Penso che i suggerimenti che mi darai possano usarli anche molti altri che leggono il Tuo blog!! grazie. Anche io sono x la colazione con yogurt e frutta frullati.

    RispondiElimina
  6. Ciao Antonio e grazie per il tuo intervento! Ci sono negozi e piccoli store forniti di alimenti biologici come yogurt e cacao amaro. Purtroppo se ti scrivessi una marca precisa, conosciuta, dovrebbe essere una che fa pubblicità in TV e non credo che farei una informazione di qualità. Ti consiglio di cercare nella zona dove abiti un negozio specializzato in biologico e di affidarti ai loro prodotti e commessi! Ancora grazie.

    RispondiElimina
  7. Concordo in pieno con tutto quello che hai scritto! Io assumo circa il 30% delle calorie della giornata quando mi alleno in pausa pranzo e il 20% circa quando mi alleno il pomeriggio. Mi sveglio un'ora prima per poter fare colazione con calma e preparare il pranzo(visto che sono costretto a mangiare fuori casa). La colazione è FONDAMENTALE!

    RispondiElimina

Il blog è un luogo dove poter scambiare idee e concetti ed in linea di massima pubblico tutti i commenti, anche quelli che criticano apertamente quello che scrivo. Questo per poter poi ulteriormente approfondire le tematiche trattate. Solo su una cosa non transigo, l'educazione! Non saranno pubblicati di conseguenza tutti quei commenti che screditano per il solo gusto di farlo e che possano offendere l'operato degli autori e/o di chi commenta. Non pubblicherò neanche i commenti dove si pubblicizza un prodotto o un attività, anche se abilmente celati. Grazie

Related Posts with Thumbnails