Argomento sempre in voga in tutti i periodi dell’anno quello di riuscire a dimagrire.
Nel mio blog l’argomento è stato trattato più volte, uno dei post più letti è proprio: “Come dimagrire al meglio ed in modo sano”.
In questo post però ti vorrei dare un piccolo vademecum con le 10 cose da fare per dimagrire.
1) Inizia la tua giornata sempre con una prima colazione adeguata
La prima colazione è il pasto più importante della giornata ed ha il vantaggio di aumentare il tuo metabolismo dopo il digiuno notturno. Ha anche la facoltà di non farti arrivare all’ora di pranzo con una fame particolare che ti può facilmente indurre in tentazioni culinarie. Se vuoi saperne di più sulla prima colazione ho scritto un post apposito: “L’importanza della prima colazione”
2) Bevi un adeguato quantitativo di acqua durante tutta la giornata
Potrà sembrarti strano, ma per dimagrire hai bisogno di introdurre nel tuo organismo un adeguato quantitativo d’acqua. Tutte le reazioni biochimiche avvengono in presenza di acqua e per smaltire i grassi di deposito le reazioni che devono avvenire sono tante e complesse. L’acqua ha anche l’innegabile vantaggio di non avere calorie e comunque di occupare un certo volume nel tuo stomaco. Bevi sistematicamente durante tutta la giornata e prima di arrivare allo stimolo della sete. Puoi leggerti questo post per saperne di più: “L’importanza dell’acqua nell’alimentazione”.
3) Cammina, cammina ed ancora cammina!
Anche se frequenti una palestra assiduamente o comunque fai dello sport con regolarità è probabile che sia l’unica ora della tua giornata che fai del movimento, decisamente troppo poco! Camminare è un attività fantastica, ti fa bruciare molte calorie, allevia lo stress e soprattutto non costa nulla. Basta camminare quotidianamente per cambiare in positivo il tuo stile di vita, se vuoi puoi approfondire leggendo “Delusi dalla prova costume? Meglio cambiare stile di vita!”, oppure ascoltare il podcast della mia intervista su Radio KissKiss.
4) Stai lontano da tutto quello che è liquido se non è acqua!
Le bibite gassate, i succhi di frutta, le bevande idrosaline, gli alcolici e tutti i prodotti alimentari liquidi che sostituisco i pasti sono quanto di peggio tu possa introdurre nel tuo organismo a causa dell’altissimo contenuto di zucchero e schifezze varie e poi è anche per il fatto che il cervello tende a non considerare alimenti le sostanze liquide. Psicologicamente i cibi solidi saziano di più e meglio! Dimagrire è anche una guerra psicologica! ;-)
5) Mangia più volte al giorno, i tre pasti principali più due spuntini
Senza entrare nel merito di quante calorie siano ottimali per te durate una giornata tipo, è importante conoscere e mettere in pratica che introdurre le calorie in più pasti durante la giornata è di gran lunga migliore che concentrare tutto in due soli pasti. Ogni volta che mangi, infatti, il processo di digestione consuma calorie e quindi è facile capire che ben 5 digestioni quotidiane siano meglio di 2. L’altro vantaggio è quello di avere la glicemia sempre costante ed evitare il carico glicemico che fa molti danni, non ti permette di dimagrire e cosa peggiore ti fa addirittura ingrassare! Leggi questo post per saperne di più: “Quanti pasti al giorno per essere in forma?”
6) Allenati intensamente con i pesi eseguendo esercizi multiarticolari
Si hai letto bene, per dimagrire devi allenarti in modo molto intenso con i pesi ed eseguire esercizi seri e non le classiche macchine da palestra. I vantaggi sono tanti, tra cui: bruciare maggiori calorie quando ti alleni, aumentare il tono e la massa muscolare che ti faranno bruciare maggiori calorie anche quando dormi, scolpire il tuo corpo e non renderlo solamente più magro con una flaccidità imbarazzante, preservare la preziosa massa ossea che con gli anni tende a diminuire. Puoi leggere questo post se ti interessa approfondire la differenza tra l’uso delle macchine ed i pesi liberi: “Il personal trainer tra macchine e pesi liberi”.
7) Mangia esclusivamente quello che la natura ti offre
Lo sai che il problema dell’obesità e del sovrappeso dipende quasi esclusivamente dai fattori sedentarietà e alimentazione industriale? Quest’ultima fa tanti di quei danni che purtroppo neanche ti immagini! Evita come la peste di basare i tuoi pasti giornalieri con cibo inscatolato, raffinato, creato in laboratorio ed arricchito di zuccheri e schifezze varie. Basa invece le tue pietanze prettamente su frutta, verdura, carni magre, pesce, uova, molluschi, frutta secca, olio di oliva e acqua naturale. Lo sai che la farina, lo zucchero ed il sale si comportano nel tuo organismo come veleni?
8) Se ti alleni aerobicamente fallo ad alta intensità
Credi davvero che ore ed ore passate sulle macchine cardio ti fanno dimagrire velocemente? Bene, sei fuori strada! Purtroppo è ancora un mito duro a morire quello di indossare la fascia del cardiofrequenzimetro, impostare il battito nel regime “lipolitico” e pensare che sia il miglior modo per dimagrire. Magari sarà pur vero che le calorie bruciate derivano per la maggior parte dai grassi, ma se ti facessi il reale conteggio dei grammi di grassi bruciati in questo modo ti toglieresti la fascia e manderesti a quel paese l’istruttore di turno. Devi ragionare invece in termini di aumento del metabolismo allenandoti anche aerobicamente ad alta intensità come con un circuito HIIT (leggi questo: Circuito HIIT, dimagrire ad alta intensità) oppure con le ripetute sui 100 metri. Ti piace il fisico magro e scolpito del centometrista? Bene! Eppure questo atleta non sa cosa significa allenarsi a bassa intensità, col cardiofrequenzimetro in regime lipolitico! Pensaci!
9) Concediti dei pasti sgarro solo nelle occasioni particolari
Lo so, lo so, seguire una regime alimentare salutare e corretto in questa società è davvero un’impresa. Ovunque tu vada ti bombardano ti messaggi subliminali che ti incitano a mangiare e bere schifezze. Però tu hai un obiettivo, quello di essere in forma, magro e tonico, e spero ora anche una strategia con questo mio vademecum. Limita gli sgarri ad un giorno solo a settimana e magari ad un solo pasto. Ad esempio mangiare quel dolce tanto desiderato la domenica a pranzo, oppure puoi sgarrare con una bella pizza il sabato sera e così via. Mi raccomando un solo sgarro a settimana!
10) Sii attivo per la maggior parte del tempo della tua giornata
Stare seduti è veramente la morte per il nostro corpo che si è evoluto in milioni di anni affinché potessimo camminare, correre, cacciare, arrampicarsi, lottare e cosi via. Leggi questo post: Stare seduti fa male alla salute e alla linea. La moderna società ci vuole seduti a premere pulsanti, per l’amor del Cielo, io amo la tecnologia, ma riconosco che la nostra evoluzione culturale è troppo veloce rispetto a quella genetica. I nostri geni ci creano per muoverci, quindi quando puoi evitare di prendere la macchina, cammina a piedi, di prendere l’ascensore, sali le scale, di stare seduto, resta in piedi. Chiaro?
Senza pretese di alcun tipo, sono certo che applicando queste 10 regole tu puoi raggiungere la miglior forma fisica di sempre. Questo è solo un estratto di quello che insegno nel mio ebook “Trasforma il tuo corpo in tre mesi”, acquistabile qui.
Un breve ma succulento articolo!
RispondiEliminaGrazie di questo riassunto dei principali consigli che ci dai con ogni articolo.
E' sempre più bello vedere che la propria saluta fisica non dipende solamente da una o due condizione, ma dall'unione di più fattori!
E se in questo piccolo estratto dal tuo ebook ci son così tante "nozioni", poso solo immaginare come dev'essere l'intero ebook :) Prima o poi riuscirò a scoprire anche quello.
Intatno grazie di nuovo
Caro Lele, come sempre grazie per il tuo puntualissimo commento. Si in effetti il mio ebook non è ancora uscito per via della mole di info che ci sto mettendo dentro...ma manca davvero poco. Stay Tuned!
RispondiEliminacomplimenti Marco, scrivi sempre cose giuste, sei un OTTIMO professionista. un saluto gigi
RispondiEliminaGrazie mille Pierluigi! I complimenti sono sempre ben accetti e soprattutto danno la carica per proseguire...
RispondiElimina