Sempre più persone si uniscono in un piccolo gruppo, 2 – 3 individui, per affidarsi ad un personal trainer e farsi allenare.
Nei paesi anglosassoni viene chiamato “Small Group Training”, ma anche in Italia sta guadagnando terreno questa realtà.
Uno small group ti permette di condividere la sessione di allenamento con un tuo amico, un parente o un conoscente. Viene di norma effettuato in palestra, nelle sale libere, e all’esterno nei parchi. Questo per garantire la possibilità a tutti i partecipanti di allenarsi all’unisono ed effettuare un allenamento sempre e comunque intenso. Chiaramente i partecipanti devono avere gli stessi obiettivi!
Il principale vantaggio per i clienti è chiaramente quello economico, un piccolo gruppo di allenamento permette di abbassare la quota di partecipazione, per singola persona, anche del 30 – 40% rispetto ad un’ora singola di personal training.
L’altro vantaggio, non da poco, è quello della motivazione/competizione con gli altri partecipanti. Avendo gli stessi obiettivi, i partecipanti del piccolo gruppo si aiuteranno a vicenda ad essere costanti negli allenamenti e a metterci dentro un po’ di sana competizione. Questo permette di ottenere risultati e divertirsi allo stesso tempo.
Personalmente ho inserito nel mio sito una pagina dedicata agli small group, dove si possono scegliere ben sette tipi diversi di piccoli gruppi. Si può scegliere tra: dimagrimento, tonificazione, kick boxing, stretching, mal di schiena, adolescenti e senior. Sono convinto, ed i dati mi danno ragione, che le ultime due tipologie di gruppi, adolescenti e senior, avranno sempre più successo negli anni avvenire.
Sono sempre più i genitori che scelgono di affidare i propri figli ad un personal trainer, in modo tale che, in gruppo con altri adolescenti, possano effettuare del movimento fisico mirato, utile per una crescita sana e lontana dai vizi tipici di questa società! Ricordo, a tal proposito, che se non si “forza” i bambini a fare dell’attività fisica, questi, tra scuola, compiti a casa, computer, play station e televisione, stanno seduti anche 15 ore al giorno! Una vera e propria ecatombe!!
I senior, invece, possono trarre enorme vantaggio da un paio d’ore settimanali di attività mirata alle loro caratteristiche. Sono poche le palestre che dedicano attenzione a questa fascia d’età, mentre alcuni personal trainer sono specializzati proprio nell’attività fisica dei soggetti anziani.
In effetti, come in campo universitario, quando si è in pochi si riesce ad essere ben seguiti e allo stesso tempo anche più spronati a impegnarsi e fare del proprio meglio, vuoi per un discorso di buona competitività, vuoi per il clima "più intimo" che si viene a creare.
RispondiEliminaGrazie del tuo articolo
ciao marco..come mai nostante facendo 2volta a settimana spinning e 2 di total body nn riesco a xdere peso????
RispondiEliminaLa dieta? Come mangi?
Elimina