Cerca nel blog:

Circuito HIIT, dimagrire ad alta intensità

Circuito-HIITCon il nome HIIT (High Intensity Interval Training) si definisce un particolare allenamento intervallato, quello appunto a più elevata intensità.

Contro la noia degli interminabili, e spesso inutili, 30 o addirittura 45 – 60 minuti di allenamento cardiovascolare a bassa intensità e quasi sempre stessa frequenza cardiaca, un circuito HIIT promette straordinari risultati in un tempo molto più basso.

Quello che ti scrivo in questo post è forse uno dei piani di allenamento più proficuo per ottenere muscoli tonici e perdere grasso.


Un circuito HIIT, infatti, ha la caratteristica di aumentare tantissimo il metabolismo post esercizio a tutto vantaggio di bruciare grasso e non perdere la preziosa massa muscolare! Sicuramente non è un circuito di allenamento adatto ad un neofita, anzi lo consiglio solo a chi può considerarsi in buona/ottima forma fisica.

La caratteristica principale, come tutti gli allenamenti intervallati, è quella di alternare due diverse intensità di allenamento scandite dal tempo. Il circuito di allenamento HIIT che ti propongo ha un rapporto tra alta intensità e recupero di 1:1, ecco perché non è adatto a tutti. Si può applicare chiaramente a diverse discipline aerobiche, come bike, rowing, corsa e nuoto, ma in questo post ti parlo esclusivamente della corsa.

Come puoi vedere dal grafico qui sotto, gli intervalli durano 30 secondi e l’intensità da alternare va dal classico jogging (liv.5 – 65-70% FCMAX) allo scatto massimale (liv. 9 – 90-95% FCMAX). Per FCMAX si intende la massima Frequenza Cardiaca teorica, o meglio ancora risultate da un test massimale.

Circuito-HiitPuoi iniziare ad introdurre questo tipo allenamento nella tua routine dedicata all’allenamento aerobico, oppure eseguirlo alla fine di un allenamento di tonificazione. Si inizia con pochi minuti e mediamente, ogni due allenamenti, si aggiunge un minuto al circuito. Inizia sempre con un riscaldamento generale se non hai fatto nessuna attività fisica prima.
Qui sotto puoi vedere un esempio:

Riscaldamento 5’ Jogging blando
Primo minuto 30’’ Jogging 30’’ Scatto
Secondo minuto 30’’ Jogging 30’’ Scatto
Terzo minuto 30’’ Jogging 30’’ Scatto
Quarto minuto 30’’ Jogging 30’’ Scatto

Puoi scaricare un programma completo di 8 settimane, che uso per me ed i miei clienti, qui: Circuito HIIT by Marco Martone


Acquista il mio ebook
Trasforma il tuo corpo in 3 mesi.
La guida definitiva per dimagrire ed essere tonici.

In questo libro sono concentrati i miei 10 anni di esperienza nel campo del personal training. Questa guida ti insegna passo passo come attuare le migliori strategie alimentari e di esercizio fisico.

29 commenti:

  1. Personalmente non conoscevo questo tipo di circuito come tipo di allenamento, quindi grazie della spiegazione.
    Spero presto di poterlo aggiungere al mio allenamento. Nel caso, è una cosa che posso introdurre autonomamente o meglio se facesse parte di un nuovo programma di allenamento? E se non sbaglio è un aggiunta, meglio finale, alla seduta di allenamento, giusto?
    grazie di nuovo

    RispondiElimina
  2. E' il Classico ALLENAMENTO INTERMITTENTE !!!

    RispondiElimina
  3. Pubblico il tuo commento, anche se il tono non mi piace, ricordati che sul mio blog sei sempre a casa mia, perché mi dai lo spunto per dirti che magari inizio a capire chi sei, e non credo ti convenga continuare su questa linea. Il post in questione parla proprio di allenamenti intervallati, ma nello specifico un interval training ad alta intensità. Il rapporto lavoro/recupero è 1:1 ma la cosa che contraddistingue l'HIIT è che per "recupero" qui si intende comunque correre!!!

    RispondiElimina
  4. Sembra molto convincente!!lo proverò

    RispondiElimina
  5. Bene Oriana! Allora aspetto un tuo feedback!

    RispondiElimina
  6. ciao, grazie per i tuoi articolo..molto interessanti.
    io corro da un pò...almeno 4 volte alla settimana per 50 min...però risultati pochi in termini di peso e centimetri.
    credit che questi tipo di allenamento posso aiutarmi???
    devo perdere tutti i kg accumulati in gravidanza...in tot. 10 kg.
    mi puoi aiutare?
    grazie
    debby.

    RispondiElimina
  7. Ciao Debby, il tuo è il classico caso di tanto lavoro e pochi risultati!
    Sicuramente bisogna capire come ti alimenti, ma se non ci sono problemi ti esorto a provare allenamenti più brevi e più intensi, inizia ad usare i pesi anche per dimagrire! Se vuoi un aiuto personalizzato puoi richiedere i miei servizi online! Grazie

    RispondiElimina
  8. ciao Marco, provato oggi questo allenamento!
    ho fatto 20 minuti di riscaldamento e poi HIIT.
    direi bene..credevo di stancarmi molto di più..mi sa che ho sbagliato qualcosa.
    ma l'HITT POSSO FARLO ANCHE DOPO UN LUNGO di km. 10 circa??oppure in che allenamento di corsa posso intodrurlo?
    grazie 1000
    debby

    RispondiElimina
  9. Ciao Debby, se hai iniziato oggi probabilmente avrai fatto i primi 4 minuti di HIIT. Beh per una allenata non è certamente che ti ammazza. Quando arriverai a 15 minuti ne riparliamo. Non risparmiarti sulla fase di scatto massimale, deve essere davvero il tuo max.
    Non ti consiglio di fare l'HIIT dopo un sforzo medio-lungo, non avrebbe senso. Separa i due lavori in giorni diversi.

    RispondiElimina
  10. ciao, non ho capito una cosa..:" ciclo da 15 minuti.." cosa significa? 5 min di riscaldamento + 15 min di HIit + cosa???grazie debby

    RispondiElimina
  11. 15 minuti di HIIT sono i minuti dove alterni velocità e scatto massimale! Il riscaldamento iniziale ed il defaticamento finale è a parte! Scaricati il file in PDF in calce all'articolo.

    RispondiElimina
  12. devo dire che sono pienamente d'accordo con quello che hai scritto....ora sono in massa e qundi nn faccio cardi,ma quando vado in definizione per asciugarti bene è il migliore esercizio che possa esserci come cardio...anche se come giustamente si sa la maggior parte viene dall'alimentazione....cmq ottimo per chi si allena e segue un programma alimentare alla lettera...

    RispondiElimina
  13. Grazie Felipe per il tuo ulteriore feedback!

    RispondiElimina
  14. Iniziato oggi questo tipo di allenamento e anche se da velocità 5 passavo ad 8 e non a 9 come avevi detto, mi sono distrutta! I pesi è meglio alternarli a questo tipo di allenamento o si puo fare tutto insieme? Io oggi ho fatto anche quelli che tra l'altro ho aumentato, ma non so se è giusto. Dimmi tu. Grazie Valentina

    RispondiElimina
  15. Provato quest'estate e i risultati si sono visti. Ovviamente il tutto abbinato a dieta e lavoro con i pesi

    RispondiElimina
  16. io l'ho faccio da tempo...funziona...mi permette di bruciare maggiori quantita' di grasso in minor tempo....lo consiglio a tutti!

    RispondiElimina
  17. Scusa marco.da emerito ignorante,lo scatto massimale,quanti secondi deve durare?

    RispondiElimina
  18. Lo scatto massimale dura sempre 30 secondi, ti consiglio di scaricare il file PDF alla fine del post.

    RispondiElimina
  19. Dott. Martone,

    Una volta terminato il ciclo di 8 settimane consiglia di progredire con il minutaggio (16-17 e cos' via) oppure di fermarsi a 15 minuti?

    Nel caso ci si debba fermare non si rischia di adattarsi e andare in stallo di risultati?

    Grazie

    RispondiElimina
    Risposte
    1. Arrivato a 15 minuti bisogna fare uno scarico e staccare per almeno 10 giorni! Altrimenti si può andare in superallenamento.

      Elimina
  20. Salve dottore, ma consiglia di fare questo tipo di allenamento su strada ? Perché se lo faccio su tapis c'è il problema dei secondi che si perdono per accelerare e diminuire la velocità

    Grazie

    f

    RispondiElimina
    Risposte
    1. Ovviamente su strada è la miglior cosa! Vuoi anche per eseguire lo scatto, che sul tapis non avrebbe nessuna giustizia!

      Elimina
  21. Io solitamente faccio due sedute di cardio di 40 minuti in cui inserisco 10/15 min di allenamento HIIT in questo modo: 30 sec a 6, 1 minuto a 12,5.

    RispondiElimina
  22. Grazie. La sua spiegazione dell hiit e la tabella sono straordinari

    RispondiElimina
  23. Buongiorno dr. Martone,

    non conoscevo questo particolare allenamento. Lo proverò sicuramente!

    La ringrazio!

    C.

    RispondiElimina
    Risposte
    1. Grazie mille Cinzia per il suo feedback! Mi faccia sapere come procede!

      Elimina
  24. Salve ho iniziato il suo schema di allenamento da lunedi e, pur essendo abbastanza allenata, mi è sembrato da subito molto duro e sono andata spesso in affanno. Pensa che debba continuare così o ridurre la durata dello scatto? In ogni caso questo metodo mi è piaciuto molto e penso che darà grandi risultati! A proposito la app è gratuita?

    RispondiElimina
    Risposte
    1. Salve Chiara, si puoi tranquillamente abbassare le velocità fino ad abituarti al lavoro. E si, la mia app è gratuita. Grazie

      Elimina
  25. Grazie tante..ho iniziato solo da una settimana e già mi sento meglio!!

    RispondiElimina

Il blog è un luogo dove poter scambiare idee e concetti ed in linea di massima pubblico tutti i commenti, anche quelli che criticano apertamente quello che scrivo. Questo per poter poi ulteriormente approfondire le tematiche trattate. Solo su una cosa non transigo, l'educazione! Non saranno pubblicati di conseguenza tutti quei commenti che screditano per il solo gusto di farlo e che possano offendere l'operato degli autori e/o di chi commenta. Non pubblicherò neanche i commenti dove si pubblicizza un prodotto o un attività, anche se abilmente celati. Grazie

Related Posts with Thumbnails