I bambini dovrebbero eseguire un’attività fisica congeniale alla loro situazione di crescita ed evoluzione della struttura fisica.
Il condizionale, purtroppo, è d’obbligo nella nostra società, in quanto i nostri bambini, tra scuola, computer, compiti a casa e playstation di movimento ne fanno davvero poco, anzi in alcuni casi NESSUNO! Questo chiaramente influisce ed influirà sulla salute e sulle abitudini salutari future dei nostri adolescenti.
L’evoluzione culturale dei nostri tempi, dove tutto è veloce ed interconnesso, fa a cazzotti con la nostra evoluzione genetica. Quest’ultima si evolve in migliaia di anni e noi siamo sempre quelli che geneticamente si sono evoluti per camminare, correre, arrampicarsi, lottare e cacciare. La mancanza di movimento cronica dei nostri tempi ci fa ammalare e vivere in uno stato di scarsa energia e vigore.
I bambini devono obbligatoriamente fare dell’esercizio fisico per crescere sani, in giro invece vedo bambini in forte sovrappeso e motoriamente parlando degli handicappati che non sanno eseguire gli elementari schemi motori! Che tristezza!
Alcuni bambini sono più fortunati di altri, avendo dei genitori attenti alle loro esigenze che fanno molti sacrifici economici e di tempo per portali in giro a fare ginnastica, giocare al parco, portarli in piscina e in alcuni casi affidarli ad un personal trainer.
Si hai letto bene, affidare i bambini ad un personal trainer è un servizio che nei paesi anglosassoni è considerato normale. La genialità, secondo me, è quella di offrire il servizio di allenamento mirato per i bambini come via di mezzo tra il personal training ed il baby-sitting. Più genitori si organizzano insieme per creare uno small group di allenamento a casa con i propri figli.
Il personal trainer si occuperà di far eseguire ai ragazzini degli esercizi specifici per la loro età, chiaramente sotto forma di gioco, e nello stesso tempo intratterrà i bambini per il tempo necessario affinché i genitori possano effettuare le commissioni altrimenti impossibili con i figli al seguito.
Ovvio che il trainer dovrà avere requisiti particolari, lavorare con i bambini richiede oltre ad una pazienza spiccata per gestire dei bambini in gruppo, anche e soprattutto sapere quale tipo di ginnastica proporre in base all’età dei piccoli “clienti”.
Consigli sul fitness e su come raggiungere una migliore forma fisica, diretto dal coach Marco Martone, personal trainer e fitness manager a Napoli.
Cerca nel blog:
Attività fisica per bambini col personal trainer
In questo libro sono concentrati i miei 10 anni di esperienza nel campo del personal training. Questa guida ti insegna passo passo come attuare le migliori strategie alimentari e di esercizio fisico.
|
Tweet |
|
Pubblicato dal direttore:
Marco
2 commenti:
Il blog è un luogo dove poter scambiare idee e concetti ed in linea di massima pubblico tutti i commenti, anche quelli che criticano apertamente quello che scrivo. Questo per poter poi ulteriormente approfondire le tematiche trattate. Solo su una cosa non transigo, l'educazione! Non saranno pubblicati di conseguenza tutti quei commenti che screditano per il solo gusto di farlo e che possano offendere l'operato degli autori e/o di chi commenta. Non pubblicherò neanche i commenti dove si pubblicizza un prodotto o un attività, anche se abilmente celati. Grazie
Iscriviti a:
Commenti sul post (Atom)
I miei servizi di personal training a Napoli, in palestra e a domicilio:
- I partners tecnici che ho scelto
- Trasforma il tuo corpo in 3 mesi
- Fitness Boot Camp
- TRX Suspension Training
- Small Group - da 2 a 4 persone
- Ginnastica Posturale
- Recupero funzionale schiena
- Recupero funzionale ginocchio
- Recupero funzionale spalla
- Allenamento personalizzato
- Ginnastica pre e post parto
- Preparazione atletica
- Preparazione per prove militari
- Core e balance training
- Migliorare la sindrome metabolica
- Fitness per adolescenti
- Fitness per anziani
Sono pienamente d'accordo che fin da bambini sia essenziale inserire nelle proprie attività del tempo da dedicare all'attività fisica.
RispondiEliminaIl problema secondo me non dipende tanto dal bambino in se quanto dalla famiglia che dovrebbe decidere cosa fare e in che misura, e non lasciare il totale controllo decisionale ai pargoli...
Certo che l'idea di un connubio fra personal training ed il baby-sitting è un'idea ottimale per far muovere e divertire allo stesso tempo, in modo che l'attività fisica non risulti un uleriore peso nella giornata del ragazzo.
Ciao Marco pienamente d'accordo. Lavoro coi bambini sono insegnante di educazione motoria nella scuola elementare. Ci vantiamo tanto della nostra alimentazione poi abbiamo i bambini piu obesi d'Europa.
RispondiEliminaPoca, troppa poca educazione al movimento. Le 2 ore settimanali school out non sono affatto sufficienti.
Non dimentichiamo che grazie al movimento il bambino impara a stare insieme agli altri nel rispetto delle regole.
Di tutto ciò ne parlo qui: http://www.allenamento-salute.it/prodotti-paolo-babaglioni/crescere-sport/
Spero possa tornare utile,
Paolo Babaglioni