Cerca nel blog:

La dura scelta del tapis roulant, come scegliere?

come scegliere un tapis roulant

Il titolo è leggermente provocatorio, ma spesso effettivamente una persona che si avvicina per la prima volta all'acquisto di un tapis roulant può rimanere disorientato.

Manco fosse un'automobile di lusso, il tapis roulant cela al suo interno (neanche tanto nascoste) tantissime funzionalità e caratteristiche che, ad un atleta abituato a frequentare palestre e ad avere a disposizione i tapis roulant scelti per lui, possono causare qualche problema.

Come per ogni cosa, che sia un computer, una bicicletta o un a chitarra, ascoltare i consigli di chi ha esperienza nel settore (in questo caso ad esempio un
personal trainer) è consigliato se non indispensabile.

Partiamo dalla prima domanda che dobbiamo farci quando siamo interessati all'acquisto di un tapis roulant, me ne serve uno magnetico oppure uno elettrico? Le differenze pratiche le conosciamo bene o male tutti, ma in quale caso è meglio l'uno e in quale l'altro?

In linea di massima, non avendo problemi di spazio ne di budget, è assolutamente da consigliare il tapis roulant a motore elettrico. Quest'ultimo infatti, al contrario della versione magnetica, permette realmente di simulare la corsa cosa che la versione magnetica non fa. Un tapis roulant magnetico, a causa della particolare modalità di utilizzo (una sorta di passo spinto), non riprende una classica corsa e se usato con una postura errata può portare a mal di schiena e dolori muscolari. Questo non vuol dire che un'attrezzatura magnetica sia da buttare, anzi, ma potendo scegliere...

Scelto il tapis roulant a motore, riveste particolare importanza la potenza del motore. Un tapis roulant, infatti, deve essere in grado di resistere alle sollecitazioni dovute al peso dell'utilizzatore e un motore potente è sicuramente in grado di sforzarsi meno rispetto ad un motore poco potente. Un tapis roulant in grado di raggiungere i 16km orari risulta essere sicuramente più che sufficiente per la maggior parte degli atleti.

Altro aspetto fondamentale, l'ammortizzazione della pedana. Un esercizio che si rispetti sul tapis roulant deve andare ad allenare e non a danneggiare il muscoli o le articolazioni. Una pedana mal ammortizzata può provocare dolori post allenamento e un esercizio prolungato e regolare su una pedana di questo genere può portare problemi persistenti.

L'inclinazione. Questo è un altro aspetto fondamentale. Poter variare l'inclinazione della pedana è molto importante e poterlo fare durante l'allenamento senza dover scendere dalla pedana è un optional al quale sarebbe meglio non rinunciare.

Superficie di corsa. Questo è un aspetto che varia a seconda della persona. Un atleta alto avrà sicuramente bisogno di una superficie di corsa lunga sulla quale allenarsi. Cosa che non è strettamente necessaria ad una persona più bassa e in carne che molto probabilmente preferirà una superficie più larga e comoda.

Come ultima cosa, non ci resta che far una precisazione. Molte persone, erroneamente, pensano che un attrezzo definito professionale sia gioco forza migliore di uno non professionale. La distinzione principale tra un attrezzo pro e non professionale invece sta nel tempo di allenamento giornaliero fermo restando che molto probabilmente quello professionale avrà caratteristiche particolari e aggiuntive. Un attrezzo professionale riesce a garantire senza alcun problema 8 ore di allenamento giornaliere al contrario di un tapis per l'home fitness che generalmente ne garantisce 2-3. Questo è solo un parametro indicativo che comunque andrebbe rispettato.

Detto questo, non ti resta che iniziare a guardarti in giro e, prima di andare ad acquistare un tapis roulant, valutare bene pregi e difetti di ogni soluzione.
Roberto Pala
FitShop.it vendita tapis roulant


Acquista il mio ebook
Trasforma il tuo corpo in 3 mesi.
La guida definitiva per dimagrire ed essere tonici.

In questo libro sono concentrati i miei 10 anni di esperienza nel campo del personal training. Questa guida ti insegna passo passo come attuare le migliori strategie alimentari e di esercizio fisico.

6 commenti:

  1. vorrei acquistare un tapis roulant ma vorrei qualche informazione più specifica...la potenza da scegliere per l uso familiare mi hanno detto il calcolo è a cavalli di potenza...puoi consigliarmi tu?

    RispondiElimina
  2. Ciao Angela, la potenza di un motore viene espressa in cavalli vapore, molto spesso il cavallo vapore britannico hp (horsepower). Il mio consiglio e cercare un tapis roulant con almeno 1.75 HP e che raggiunga una velocità di 16 km. Velocità maggiori penso non servano, mentre un motore più potente ti permette uno sforzo minore dello stesso.
    Presta attenzione, spesso quando si parla della potenza di un motore viene indicato il valore di picco,a noi interessa quello a regime non quello di picco. Normalmente quando si parla di valore di picco viene esplicitato.

    RispondiElimina
  3. Bella questa iniziativa sul consigliare come acquistare gli attrezzi per l'home fitness. Continuate così.
    Franco

    RispondiElimina
  4. Grazie Franco,
    avere i vostri feed back positivi è la gratificazione migliore. L'intenzione è quella di continuare con i consigli su come scegliere le varie attrezzature per poter fare fitness in casa nel modo migliore.

    RispondiElimina
  5. Mi accordo ai ringraziamenti di Franco.
    Iniziativa che apprezzo molto! Chi sarà il prossimo indiziato? :)
    Grazie di nuovo

    RispondiElimina
  6. Grazie a te Lele. Il prossimo? A sorpresa! :)

    RispondiElimina

Il blog è un luogo dove poter scambiare idee e concetti ed in linea di massima pubblico tutti i commenti, anche quelli che criticano apertamente quello che scrivo. Questo per poter poi ulteriormente approfondire le tematiche trattate. Solo su una cosa non transigo, l'educazione! Non saranno pubblicati di conseguenza tutti quei commenti che screditano per il solo gusto di farlo e che possano offendere l'operato degli autori e/o di chi commenta. Non pubblicherò neanche i commenti dove si pubblicizza un prodotto o un attività, anche se abilmente celati. Grazie

Related Posts with Thumbnails