Quello di dimagrire è forse lo stimolo maggiore che spinge la persone a recarsi in palestra e magari farsi aiutare da un personal trainer. Ma cosa significa dimagrire?
E soprattutto, come si può fare al meglio ed in modo sano?
Inizia a fare tuo il concetto che dimagrire non significa semplicemente perdere perso sulla bilancia.
Essere magro, infatti, significa avere un aspetto sano e “tonico” e non semplicemente essere meno pesanti. Questo purtroppo non è il concetto che ti spiega il dietologo, il dietista od il nutrizionista di turno, che sono troppo concentrati sulla perdita di peso in chilogrammi sulla bilancia e poco inclini al concetto di trasformazione del tuo corpo. (ebook)
Il problema è che usano come parametro del loro successo lavorativo la tua esclusiva perdita di peso. Più perdi peso e tu più sei contento e più gli mandi gente a cui hai detto che ti ha fatto dimagrire. Questi stessi personaggi sono gli stessi che ti sconsigliano di andare in palestra!
Sai perché?
Se oltre a seguire una dieta vai anche in palestra, e ti alleni bene, è probabile, soprattutto nelle prime settimane, che la bilancia non faccia questi grossi balzi verso il basso. Questo dipende dal fatto che perdi liquidi e grasso e metti su un po’ di preziosa massa muscolare. Infatti ai miei clienti dico sempre di non guardare la bilancia ma di osservarsi allo specchio, provare se gli abiti stanno più comodi e, meglio ancora, prendere delle misure in alcuni punti strategici.
Ma il dietologo “luminare” di turno, quando andrai a controllo, ti peserà nuovamente sulla bilancia e si “incavolerà” se non sei sceso come lui ti ha promesso. Ecco quindi che ti sconsiglia di andare in palestra! ASSURDO!!!
Se segui il mio blog (vero?) saprai già come la penso e quindi venendo all’argomento di questo post è utile che tu sappia che il miglior modo per dimagrire è quello appunto di seguire un regime alimentare quanto più naturale possibile e di allenarsi intensamente e non solo con le solite macchine cardio che dopo 20 minuti inizi a sclerare dalla noia.
“Lo sai che anche chi deve perdere 20 e più chili, chiaramente di massa grassa e non di peso, lo faccio allenare duramente con i pesi e/o con il lavoro funzionale?” Solo così infatti sarà possibile aumentare il proprio metabolismo anche a riposo, solo una maggiore quantità di massa muscolare ha le proprietà di bruciare molte più calorie e rendere il tuo corpo magro, sano e con la giusta tonicità!
Ricapitolando:
- Mangia solo quello che ti offre la natura in modo spontaneo, cioè senza nessun artificio dell’uomo: frutta, verdura, carne, pesce, uova, frutta secca e acqua.
- Allenati intensamente con i pesi, facendo prettamente esercizi multiarticolari che impegnano le grosse masse muscolari.
- Dedica un attenzione moderata al classico allenamento aerobico di bassa intensità, dedica invece attenzione ad un lavoro aerobico di elevata intensità.
- Scappa dal dietologo, dietista e nutrizionista che ti sconsiglia di andare in palestra e, scappando, digli che è rimasto ai tempi della pietra.
Si aggiornasse!
Anche io, fino a quelche tempo fa, correlavo la parola Dimagrire prettamente alla perdita di peso. Fortunatamente ho trovato una persona che mi ha aiutato a capire il perchè fare o non fare certe cose, spiegandomi anche i principi che sono alla base del funzionamento del nostro corpo. Per me chiedersi e sapere il perchè di un atteggiamento è il maggior incentivo per raggiungere l'obiettivo prefisso. In questo caso, aver l'obiettivo di dimagrire in modo sano, non solo valutanto la sola perdita di peso, e capire il perchè di certe abitudini, alimentari e di allenamento,mi è stato fondamentale e lo è tutt'ora per migliorami sempre.
RispondiEliminaQuindi grazie di nuovo del tuo aiuto, anche attraverso questi articoli.
Grazie a te Lele per i tuoi puntuali commenti.
RispondiEliminasu integratori alimentari cosa ne pensa ............grazie
RispondiEliminainfatti un dietista della zona dell'albenganese/alassino/laiguegliese di cui nn posso fare il nome....
RispondiEliminada solo bustine di proteine;
te le fa recapitare a casa nonostante TU le abbia pagate a lui (quindi in nero);
te le fa pagare uno sproposito;
tassativamente ti obbliga a nn andare in palestra;
ti fa firmare una dichiarazione in cui lo esoneri da problemi;
e soprattutto ti fa dimagrire !!! pardon PERDERE PESO!!!! modello sacchettino sgonfio.
e il bello è che tutti se lo consigliano a vicenda!!!!!
mah! l'ignoranza è dura a morire...
Grazie per aver riportato questo esempio eclatante ma purtroppo molto frequente! Le persone sono poco istruite sul funzionamento del proprio corpo e si attaccano a qualsiasi cosa pur di raggiungere un risultato! Ma poi dopo? È la solita storia che si ripete....il peso perso lo riacquistano con gli interessi perchè non hanno imparato nulla!
RispondiEliminaGrazie dr.Marco Martone per i suoi preziosi consigli,cerchero' di farne tesoro nella pratica della mia futura professione.Sono infatti una studentessa della facolta' di scienze della nutrizione e la scelta di intraprendere tali studi è dovuta alla mia passione per lo sport,ad un corretto stile di vita,ma soprattutto al piacere di ottenere un fisico tonico,definito,e non magro ma flaccido.Mi sembra incredibile che alcuni nutrizionisti sconsiglino di andare in palestra...Per me lo sport è vita!!! =)
RispondiEliminaGrazie ancora
Marialuisa
Grazie a te Marialuisa! Mi fa piacere che una studentessa di scienze della nutrizione abbia una menta aperta come la tua! Benvenuta nel mio blog, se hai qualche argomento in particolare che ti sta a cuore o che magari vuoi discutere basta che mi contatti in privato! Grazie e alla prossima!
RispondiElimina