Sono gli attrezzi del momento, o meglio quelli che stanno riscrivendo le nuove regole dell’allenamento.
Decisamente immancabili per chi lavora come personal trainer, così come è immancabile l’utilizzo e la pratica per chi vuole dare una nuova sferzata al proprio allenamento ed ottenere maggiori risultati in meno tempo. Questo è possibile perché con la nomenclatura di attrezzi funzionali vengono racchiusi tutti quelli che permettono di allenarsi secondo i movimenti naturali e globali del corpo umano, utilizzando quindi intere catene muscolari e non più singoli movimenti secondo traiettorie prestabilite e forzate!
In questo post ti elencherò quelli maggiormente usati nell’ambito del personal training, ma che sicuramente puoi trovare in quelle palestre che investono continuamente risorse per dare sempre il meglio ai propri clienti.
TRX
E’ stato l’attrezzo dell’anno 2009 secondo la rivista Men’s Health e devo riconoscere che è tanto semplice quanto geniale. Un unico attrezzo che pesa solamente un chilogrammo e ci puoi fare centinaia di esercizi. Utilizzi il tuo peso corporeo e puoi allenarti sia che sei un neofita sia che sei un atleta evoluto. Sul blog è presente un post completamente dedicato al TRX.
Kettlebell
Il ritorno dal passato! Nuovamente di moda, dopo anni di esclusivo utilizzo degli atleti del Europa dell’Est, i kettlebell sono in grado di coinvolgere praticamente tutto il corpo. L'attrezzo è apprezzato per essere in grado di sviluppare capacità cardiovascolare, forza resistente e forza esplosiva, a seconda ovviamente dei tipi di esercizi svolti, del peso utilizzato e del programma di allenamento. Sul blog è presente un post completamente dedicato ai Kettlebell.
Bosu
BOSU è l’acronimo di “both sides up” (“su entrambi i lati”). Il BOSU Balance Trainer può essere utilizzato per differenti tipi di allenamento dell’equilibrio poggiando a terra sia la piattaforma sia la cupola. Questo attrezzo per il fitness nasce in campo medico, me è utilizzato anche come mezzo per un allenamento funzionale, dell’equilibrio, e specifico per i vari sport. La fisiologia neuromuscolare, che aiuta a definire il movimento umano, costituisce il fondamento scientifico di questo approccio completo all’allenamento. Si può ben dire che il BOSU Balance Trainer offre molteplici possibilità di fare esercizi più piacevoli ed efficaci sia alle persone comuni che agli appassionati di fitness, sia agli atleti molto allenati.
ReboundAIR
Il mini-trampolino elastico che da benefici sull'intero organismo. E’ chiamato anche Esercizio Cellulare perché stimola e rafforza ogni cellula del nostro corpo e quindi l'intero organismo che è appunto formato da più di 75 mila miliardi di cellule (muscoli, ossa e apparati). Stimola efficacemente il Sistema Linfatico (Linfodrenaggio in Azione) che ripulisce l'ambiente cellulare migliorando l'apporto di ossigeno e nutrienti alle cellule, rafforzando il Sistema Immunitario.
AquaBags
Si tratta di una sacca dotata di prese da riempire con acqua, a seconda del peso che si desidera ottenere, e gonfiare con aria. Il movimento dell'acqua all’interno del AquaBags rende l'attrezzo fortemente destabilizzante, cosa che obbliga l'utilizzatore ad un intenso lavoro di compensazione e controllo, che coinvolge tutto il corpo. In particolare, l'insieme dei muscoli della zona addominale e lombare, che compongono il cosiddetto CORE, risulta profondamente coinvolta e stimolata.
Balanced-Pad
Cuscino in schiuma speciale pieno di milioni di bolle d'aria. Può essere usato per una miriade di applicazioni. Per le routine di riscaldamento e defaticamento, forza, programmi di prevenzione degli infortuni, programmi per bambini e programmi per gli anziani.
Ottima rassegna. Grazie della semplice spiegazione delle varie attrezzature perchè non avendole mai usate direttamente ho la possibilità di capire le loro potenzialità, aumentando la mia curiosità e speranza di poterle utilizzare quanto prima, in particolare il TRX e il Kettlebell.
RispondiEliminaGrazie ancora