Fitness Anywhere, l’azienda americana che produce e vende in tutto il mondo il TRX, ha commissionato uno studio per conoscere quanto tempo la persona media passa seduta ogni giorno.
Quello che segue è il risultato sintetico di questo studio e la cosa non può che far riflettere, visto che il poco movimento è strettamente correlato a tante patologie:
- Tempo medio per gli spostamenti: 1 ora (30 minuti a tratta)
- Media della giornata lavorativa: da 8 a 10 ore
- Tempo medio per il pranzo: da 30 minuti a 1 ora
- Tempo medio per la cena: 30 minuti
- Tempo medio davanti alla TV: 4,75 ore
- Tempo medio per dormire: 7 ore
- Totale del tempo trascorso in posizione seduta o supina: circa 21 ore!
La tua sedia è il tuo nemico
Il dato sconcertante è che non importa se vai a correre ogni mattina, o ti alleni regolarmente in palestra, se passi la maggior parte del resto della giornata seduto (in auto, la tua sedia in ufficio, sul divano di casa) lei, la sedia, ti sta mettendo seriamente a rischio di contrarre obesità, diabete, malattie cardiache, una varietà di tumori ed anche una morte prematura!
Anche secondo lo studio condotto dall'Università del Missouri e pubblicato sulla rivista medico-scientifica Diabetes, stare in piedi aiuta a vivere meglio. Così facendo si prevengono i disturbi cardiovascolari e si rimanda il più possibile il rischio di infarto. E' stato infatti verificato che un controllore di treno rischia un colpo al cuore 2,5 volte in meno rispetto a un macchinista. Stare seduti per ore a spostare leve e guardare semafori sarà più comodo che camminare lungo il treno facendo multe, ma certamente meno sano.
Quale soluzione per non stare seduti?
In America, alcune aziende, hanno dotato i dipendenti di scrivanie alte (come nella foto sopra, a dx) che non prevedono sedie. Oppure, hanno tolto le sedie sostituendole con le fitball. Questo almeno permette di far lavorare tanti muscoli, soprattutto quelli stabilizzatori, e non rende la seduta passiva al 100%.
A pranzo, anziché stare seduti, si potrebbe fare quello che i dipendenti in Fitness Anywhere fanno regolarmente: un allenamento completo col TRX. Se questo non è possibile o fattibile, ritagliarsi comunque cinque o dieci minuti dalla pausa pranzo per eseguire un mini circuito base col TRX che preveda un movimento di spinta (Torace), un movimento di trazione (Dorsali) ed un movimento di squat (Cosce e Glutei). Fallo! Il tuo corpo ti ringrazierà.
Qui da noi in Italia?
Difficile immaginare un impiegato d'ufficio davanti al PC come un dee-jay alla consolle di una discoteca, un po' come è difficile pensare alla mamma al parco che, mentre il figlio gioca, lo guarda e chiacchiera con le amiche rinunciando alla comodità di una panchina. Eppure, se ti abituassi a svolgere in piedi attività come queste, vivresti molto più a lungo. D'altronde i dati parlano chiaro: a fronte di una spesa di circa 300 calorie al giorno per chi sta seduto, chi compie un lavoro manuale ed in piedi ne brucia 2300 in più.
Ed adesso che hai finito di leggere questo post, ALZATI ed esci per camminare almeno un ora!!!
Ciao Marco!
RispondiEliminaUn altro articolo davvero particolare :)
Che dire? La cosa che sembra più innoqua è anche quella più pericolosa.
Sinceramente l'idea di una scrivania più alta che permetta di stare in piedi non mi alletta molto, nel senso che personalmente non so se riuscirei a resistere una giornata pressocchè ferma davanti una scrivania... Però mi stuzzica molto la variante fitbal: è vero che si è seduti comunque ma almeno, come sottolineato nell'articolo, si fanno lavorare diversi muscoli.Ottima idea!!!
Ne approfitto per scusarmi per non aver più commentato gli ultimi articoli; oggi che sono un pò più libero ne approfitto per aggiornarmi ;)
Grazie comunque del tuo prezioso lavoro!
Buon fine settimana
Ciao Lele, ti dico subito che sto cercando su internet la scrivania alta che vedi nella foto. La voglio per casa!!! Devi sapere che passo quasi tutta la giornata in piedi per il mio lavoro e ti posso assicurare che è solo una questione di abitudine, anzi quando mi siedo per lavorare al PC avverto subito il carico lombare. Quella di iniziare a sedersi sulla fitball potrebbe essere la variante intermedia, che chiaramente va provata.
RispondiElimina