Cerca nel blog:

Farina, zucchero e sale. I tre veleni bianchi!

veleni-bianchi-zucchero-farina-saleLo so già, con questo post non attirerò molte simpatie, ma è più forte di me e devo scrivere quello che penso! Il titolo di questo post dice già tutto: “Farina, zucchero e sale. I tre veleni bianchi!”! Purtroppo è così e non te lo diranno mai! Il problema è che ci sono troppi interessi economici dietro l’industria alimentare che difende i suoi affari da miliardi di euro all’anno.

Per sconfiggere una volta e per sempre il sovrappeso e l’obesità sempre più dilagante, ormai sin dalla più tenera età, basterebbe bandire per legge questi tre prodotti raffinati che sono alla base, purtroppo, di tantissimi prodotti che ogni giorno il mondo occidentalizzato utilizza per sfamarsi!

Non smetterò mai di ripeterlo, non è solo una questione di calorie ingerite, ma soprattutto della risposta ormonale che queste innescano. Dei tre veleni bianchi che ti ho citato, i primi due, farina e zucchero, sono ricchi e densi di calorie vuote. Questo significa che apportano un grosso quantitativo di calorie ma poche o nulla di sostanze nutritive. Entrambi sono dei carboidrati ad alto indice glicemico che fanno accumulare grasso in eccesso e non permettono il dimagrimento perché fanno innalzare alle stelle l’insulina.

Il sale, invece, anch’esso raffinato, viene ripulito chimicamente e ridotto a cloruro di sodio. Così facendo i minerali e gli oligoelementi essenziali vengono semplicemente considerati delle "impurità" e come tali vengono eliminati. Se si assume sale in eccesso, il corpo deve compensare trattenendo liquidi per mantenere questo sale in soluzione. Questo causa gonfiore, senso di sazietà, aumenta la pressione sanguigna, provoca affaticamento e indurimento delle arterie.

In conclusione e per fare un piccolo esempio di come la nostra alimentazione sia prettamente a base dei tre veleni bianchi, basta sapere che TUTTI i prodotti da forno, nessuno escluso, sono esclusivamente a base di farina, zucchero e sale!!!

Solo un ritorno alla natura e quindi mangiare le cose che la terra ci offre senza alchimie strane e trasformazioni pericolose operate dall’uomo, permetterà al nostro organismo di vivere meglio e garantirsi un futuro senza le patologie croniche strettamente collegate all’alimentazione come diabete, obesità, malattie cardiovascolari, alcuni tipi di tumore, invecchiamento precoce e ictus!


Acquista il mio ebook
Trasforma il tuo corpo in 3 mesi.
La guida definitiva per dimagrire ed essere tonici.

In questo libro sono concentrati i miei 10 anni di esperienza nel campo del personal training. Questa guida ti insegna passo passo come attuare le migliori strategie alimentari e di esercizio fisico.

7 commenti:

  1. Tempo fa hai parlato del'industria farmaceutica, adesso dell'industria alimentare.
    Stesso obiettivo: avere inttroiti, possibilimente sempre in crescita. Non importa se per raggungere questo fine si giochi con la salute altrui:l'importante è primariamente arricchirsi, il resto è tutto di poco conto!
    Non mi stupisco di sentire sempre più persone riscontrare una qualche forma di intolleranza alimentare, visto che oramai la maggior parte dei prodotti a cui siamo esposti, contiene ben poco di naturale.
    Mi vedo pienamente d'accordo con la tua riflessione: le cose semplici sono sempre le migliori, in ogni campo!
    Mi auguro che con il tuo lavoro e quello dei tuoi colleghi possa sensibilizzare, anche su questo settore strettamente collegato all'attività fisica, quante più persone possibili con le quali venite in contatto.
    Di sicuro non fermerà l'industria alimentare ma migliorerà nettamente la qualità della vita dei diretti interessati.
    Grazie d nuovo dei tuoi preziosi articoli.
    Buon lavoro

    RispondiElimina
  2. Grazie sempre per il tuo supporto cero Lele.
    Spero che attraverso il mio blog faccia almeno riflettere le persone. Siamo davvero gli unici responsabili della nostra salute e quindi la conoscenza è davvero tutto!

    RispondiElimina
  3. ......io aggiungerei anche il latte, e già! lo sapete che gli intolleranti al lattosio sono molti di più di quelli dichiarati? i sintomi possono essere non solo gastrointestinali, ma si possono tradurre anche in stati di astenia che ostacolano per esempio il rendimento sportivo o ideativo; altro elemento "venefico" contenuto nel latte è la caseina una proteina del latte che produce grandi quantità di muchi a livello intestinale causando irritazioni e malassorbimenti di vario tipo. Aumenta inoltre la produzione di muchi anche a livello delle mucose respiratorie e dei seni paranasali ostacolando la ventilazione e riducendo le prestazioni sportive(pensate che la caseina la utilizzano per produrre la colla) . Sono pochissimi gli individui adulti che hanno livelli di lattasi (enzimi che scindono il lattosio)tali da annullare gli effetti nocivi del lattosio.La natura ha predisposto il nostro organismo a tollerare il latte solo nei primissimi periodi della nostra vita, e l'uomo è l'unico essere vivente che ne protrae il consumo anche nell'età adulta.Poichè il latte contiene anche calcio, che è un minerale essenziale per il nostro organismo, non dovremo essere così drastici nell 'eliminare latte e derivati, ma dovremmo scegliere quelli a minor contenuto di lattosio senza eccedere nel consumo e comunque vendono dei latti di soia arricchiti in calcio che possono fare da ottimi sostituti.
    Dr Stefano Petti

    RispondiElimina
  4. Giusto dr. Stefano, il latte è proprio il quarto veleno bianco!
    Ne ho parlato proprio in un post apposito sul latte e le bufale mediatiche che girano su di esso. Magari dopo il tuo intervento vedrò di approndire ancor più l'argomento.
    Grazie e alla prossima.

    RispondiElimina
  5. riguardo allo yogurt....lì il lattosio è fermentato.....e mantiene la conc. di calcio....cosa mi dice?

    RispondiElimina
    Risposte
    1. è sempre un prodotto a base di latte! Poi il suo PH è acido quindi più che far assorbire il calcio, lo fa espellere...

      Elimina
  6. Ma la mattina allora cosa bisogna mangiare a colazione?!

    RispondiElimina

Il blog è un luogo dove poter scambiare idee e concetti ed in linea di massima pubblico tutti i commenti, anche quelli che criticano apertamente quello che scrivo. Questo per poter poi ulteriormente approfondire le tematiche trattate. Solo su una cosa non transigo, l'educazione! Non saranno pubblicati di conseguenza tutti quei commenti che screditano per il solo gusto di farlo e che possano offendere l'operato degli autori e/o di chi commenta. Non pubblicherò neanche i commenti dove si pubblicizza un prodotto o un attività, anche se abilmente celati. Grazie

Related Posts with Thumbnails