Cerca nel blog:

Allenamento di fitness funzionale nello studio PT

Allenamento-funzionale

Come promesso, ecco il post sulla lezione messa in premio a chi rispondeva al sondaggio sul personal trainer. La fortunata si chiama Francesca che, per l’occasione, ha accettato di fare dei video e qualche foto della lezione centrata tutta sul lavoro funzionale, usando esclusivamente TRX, Kettlebell, Bosu, Foam Roller, Reboundair, AquaBags e Balanced-Pad.

Dopo la lezione a Francesca ho fatto qualche domanda su quello che ha eseguito. La premessa è che Francesca si allena regolarmente tutti i giorni, il caso ha voluto che chi vincesse questa lezione fosse proprio un istruttrice, nello specifico di corsi musicali e di Pilates. Francesca, però, non hai mai usato questi attrezzi funzionali.




Goditi prima il video e poi leggi la breve intervista:

Allenamento di fitness funzionale con TRX, Kettlebell, Bosu, Reboundair e Aquabags!

Ecco di seguito le domande che ho posto a Francesca:

  1. Cosa ne pensi in generale del lavoro funzionale?
    ”L'ho trovato allenante, vario e maggiormente stimolante.”
  2. Cosa ti è piaciuto di più del TRX?
    ”Che è una valida alternativa al classico allenamento, ho apprezzato il lavoro sugli addominali e sui glutei.”
  3. Cosa ti è piaciuto di più dell'AquaBags?
    ”In verità non mi ha entusiasmata, però ho apprezzato il diversivo
    dell'acqua e quindi come variante agli stessi esercizi fatti con gli
    attrezzi classici.”
  4. Cosa ti è piaciuto di più del kettlebell?
    ”Divertente  e ho sentito molto il lavoro.”
  5. Se dovessi scegliere un singolo attrezzo per allenarti, quale sceglieresti tra quelli che ti ho fatto usare?
    ”Il TRX

  6. Quale differenza hai riscontrato dall'allenamento "classico"?
    ”Nell'allenamento classico sento l'aiuto delle  macchine  isotoniche, e
    alcuni esercizi li trovo molto noiosi fatti a corpo libero, con
    l'allenamento di oggi mi sono divertita e ho sentito di lavorare, ma
    soprattutto ho dato una botta di vita alla solita scheda.”

  7. Bene Francesca, vuoi aggiungere qualcosa?
    ”Mi è piaciuto tanto il lavoro sul Reboundair e sul Bosu, li avevo sottovalutati, credevo fossero dei perditempo e invece mi sono dovuta ricredere. E' stato un bellissimo allenamento, ha abbattuto parecchi miei  paletti e preconcetti, li trovavo tutti  ad  occhio poco allenanti, dei "giochini", e invece, grazie a te,  ho provato sulla  mia  pelle  che  non è cosi.”

Ringraziamenti
Volevo ringraziare Francesca per essere stata disponibile a provare questo tipo di allenamento e rispondere alle domande. Ringraziare i due “fotografi” Antonio e Pietro per la mole di belle foto che hanno scattato. Un ringraziamento particolare va all’amico e collega Peppe Zinno ed allo studio PT “New Champion” che ci hanno gentilmente ospitati.


Acquista il mio ebook
Trasforma il tuo corpo in 3 mesi.
La guida definitiva per dimagrire ed essere tonici.

In questo libro sono concentrati i miei 10 anni di esperienza nel campo del personal training. Questa guida ti insegna passo passo come attuare le migliori strategie alimentari e di esercizio fisico.

2 commenti:

  1. Grazie di questo video che mi ha permesso di vedere altri passaggi particolari del tuo lavoro, cosa che non mi sarebbe possibile fare direttamente a causa della distanza.
    Ottima scelta della musica che fa sembrare il tutto un bel gioco, mascherando bene soprattutto la fatica di alcuni esercizi :)
    Sono sempre più incuriosito da TRX e dal kettlebell e, a giudicare dal commento, è una curiosità ben riposta.
    Sicuramente un ottima variante rispetto al solito allenamento che può ravvivare anche la voglia di allenarsi.
    Grazie del lavoro che avete realizzato!

    RispondiElimina
  2. Caro Lele, devo ammettere che quando abbiamo girato questo video ci siamo davvero divertiti. Si la canzone di Mika rende il tutto più simpatico, ma ti assicuro che Francesca si è davvero allenata alla grande. La decisione di fare tutto l'allenamento prettamente con esercizi ed attrezzi funzionali è per dare omaggio a questo che reputo l'allenamento del momento e del futuro.

    RispondiElimina

Il blog è un luogo dove poter scambiare idee e concetti ed in linea di massima pubblico tutti i commenti, anche quelli che criticano apertamente quello che scrivo. Questo per poter poi ulteriormente approfondire le tematiche trattate. Solo su una cosa non transigo, l'educazione! Non saranno pubblicati di conseguenza tutti quei commenti che screditano per il solo gusto di farlo e che possano offendere l'operato degli autori e/o di chi commenta. Non pubblicherò neanche i commenti dove si pubblicizza un prodotto o un attività, anche se abilmente celati. Grazie

Related Posts with Thumbnails