Hai bisogno di aumentare il tuo metabolismo per accelerare i risultati di forma fisica e benessere? Ho qui per te 10 modi che ti possono aiutare.
1. Fai almeno 7 ore di sonno
Il sonno migliora il tuo sistema immunitario, diminuisce lo stress e stimola il rilascio di ormone della crescita che riparare le tue cellule. Ti aiuta a sentirti e sembrare più giovane.
Un modo sicuro di accelerare il processo di invecchiamento, infatti, è proprio l’aumento del cortisolo, l'ormone dello stress, che aumenta se si dorme poco.
Aggiungere a metà giorno un pisolino è una buona idea, sempre se sei fortunato da potertelo permettere.
2. Inizia la giornata sempre con la colazione
La ricerca ha dimostrato che le persone che cominciano la giornata con un pasto equilibrato, mangiano meno calorie nel resto della giornata. Anche il solo atto di mangiare aumenta il tuo metabolismo. Ci vuole infatti energia per metabolizzare il cibo. Non mangiare, invece, invia al tuo metabolismo un segnale di inattività! Il rischio poi è quello di mangiare troppo più tardi, quando il livello di zucchero nel sangue è molto basso. Inizia la giornata con un pasto equilibrato di grassi buoni, carboidrati ricchi di fibre e proteine magre.
3. Mangia 4-6 piccoli pasti al giorno, uno ogni 3-5 ore
Aumenta il tuo tasso metabolico mangiando regolarmente. Brucia le calorie mentre li assumi, mantenendo un costante livello di zucchero nel sangue. I tuoi muscoli sono tessuto metabolicamente attivo e ti permettono di bruciare calorie anche a riposo, ma hanno bisogno di essere nutriti. Falli morire di fame e li perderai, uccidendo così il tuo metabolismo ed aumentando i tuoi depositi di grasso.
4. Bevi acqua ed evita le altre bevande
Le calorie liquide sono molto ingannevoli! Il classico succo di frutta è per eccellenza un tuo nemico. Questa bevanda, che sembra naturale e sana, è invece carica di zucchero. Mangia l’arancia o la mela al posto di quel bicchiere di succo e aggiungerai un po’ di fibre alla tua dieta ed eviterai tanti zuccheri semplici. Anche le altre bevande analcoliche sono pericolose. Riescono a contenere fino a 10 bustine di zucchero per lattina! Quando non hanno lo zucchero, poi, e portano l’etichetta “Diet”, “Zero” e “light”, sono ricche di dolcificanti artificiali che sono strettamente collegati a problemi metabolici e cancro! L’unica bevanda di cui hai veramente bisogno è l'acqua.
5. 30 minuti di attività ogni giorno
L'American College of Sports Medicine (ASCM) raccomanda 30 minuti di attività fisica al giorno per la salute e il mantenimento del peso. Raccomandano, invece, 60 minuti o più per la perdita di peso. Una combinazione di allenamento con i pesi e di lavoro aerobico è la miglior scelta.
6. Abbandona la tua sedia
Sempre più problemi di salute sono collegati a quanto tempo si sta seduti. Molti di noi passano dai letti al tavolo della colazione, dalla macchina alla scrivania, per finire poi al divano di notte. Alzati dalla sedia per quanto ti è più possibile. In piedi si bruciano molte più calorie. Queste piccole modifiche di dispendio calorico, giorno dopo giorno, si sommano nel tempo.
7. Cammina e prendi le scale
A piedi o in bicicletta per tutte le destinazioni opportune. Prendi le scale anziché l'ascensore o la scala mobile. La tecnologia ed i comfort moderni ci permettono di essere molto pigri.
8. Rompi lo schema fisso di allenamento
Il tuo organismo è molto intelligente e diventa sempre più efficiente con la pratica. Facendo gli esercizi sempre allo stesso modo brucerai meno calorie. Prova ad usare i manubri al posto del bilanciere, oppure la bike verticale al posto di quella reclinata. Usa l’ellittica al posto del tappeto per fare il tuo cardio ed allena per primo i tuoi punti deboli.
9. Allenamento con i pesi
E’ probabile che fai abbastanza attività aerobica leggera come camminare, salire una rampa di scale, ecc., e questo va bene per mantenere la salute di cuore e polmoni. Per aumentare il tuo metabolismo devi necessariamente allenarti con i pesi. Quindi, salta pure un tuo allenamento cardiovascolare a favore di un allenamento con i pesi. Aggiungerai qualche muscolo e la tua fornace metabolica salirà di molto.
10. Gestire lo stress
A questo punto, se gestisci i punti 1-9, lo stress è sotto controllo. Se non è così torna al numero 1 e ricomincia. Lo stress rilascia il cortisolo, questo stimola l’accumulo di grasso, ha effetti devastanti sul tuo sonno, ti fa interrompe la dieta, ti rovina gli allenamenti e non ha assolutamente un impatto positivo sulla tua vita.
hi!This was a really excellent blog!
RispondiEliminaI come from milan, I was luck to come cross your subject in digg
Also I learn much in your Topics really thank your very much i will come again
ciao, io invece vorrei sapere quando potrò comprare il tuo libro, mi sono già iscritta da tempo per usufruire dello sconto, ma lo prenderei anche senza sconto, potresti dirmi quando pensi che sarà disponibile?
RispondiEliminaNe ho bisogno :-)
Grazie di questo semplice ma prezioso promemoria :)
RispondiEliminaRegole fondamentali ed essenziali, grazie per i suoi validi consigli!
RispondiEliminaTony
grazie dei tuoi sempre utili consigli
RispondiEliminaCaro Marco grazie sempre per i tuoi preziosissimi consigli!ed un in bocca al lupo sempre!!!! Ettore
RispondiEliminaRagazzi mi fa piacere che apprezzate, potete contribuire alla crescita del mio blog utilizzando gli appositi bottoni per condividere su facebook e twitter. Ve ne sono grato.
RispondiEliminaquali sono i cereali giusti le proteine magre?io non ci sto a capì più nulla...
RispondiEliminaCiao! innanzi tutto complimenti per il blog, sei molto competente ed hai un linguaggio molto chiaro ed adatto sia ai novizi che ai professionisti.
RispondiEliminauna sola domanda, a quali disfunzioni metaboliche ti riferisci in relazione ai dolcificanti artificiali?
I cereali giusti non esistono! Casomai i carboidrati giusti come frutta e verdura! Proteine magre sono carne bianca, pesce, uova e qualche salume!
RispondiEliminaCiao Loom, ti ringrazio per i complimenti!
RispondiEliminaI problemi metabolici derivano perlopiù dagli zuccheri semplici nelle bevande. Gli zuccheri artificiali, invece, hanno una correlazione maggiore con alcuni tipi di cancro. Vedi Aspartame!
Come salume intendi la bresaola? Intendo dire nelle proteine magre da usare....
RispondiEliminaSi si, la bresaola è indicatissima proprio come proteine magre!
RispondiElimina