Cerca nel blog:

Video Power Balance, bufala ed effetto placebo

power-balance-bufala-effetto-placebo

Il Power Balance ha venduto milioni di pezzi in tutto il mondo. Riscuotendo enorme successo anche tra gli sportivi campioni ed alcuni VIP. Devo dire che appena l’ho visto indossato da qualche ragazzo che si allenava in palestra, ho chiesto quale effetti notassero e anche loro mi confermavano maggiore forza, equilibrio e flessibilità.

Incuriosito, ma incredulo, ho scritto alla azienda importatrice in Italia per farmi mandare gli studi scientifici che confermassero queste migliorie fisiche.

Nessuna risposta, ovviamente! Studi scientifici non ce ne sono, e non ce ne saranno. Sul sito c’è solo lo slogan “Non credeteci, provatelo”, che sinceramente richiama nella mia mente l’effetto placebo che, al contrario, nella medicina e nella psicologia è molto studiato. La domanda è: “Come può un braccialetto di silicone con impresso un ologramma in plastica portare tutti questi presunti benefici?”

Guardando i video dei test che sono messi a disposizione anche sui siti dell’azienda, oltre che da migliaia di consumatori in tutto il mondo, probabilmente ai più può risultare fantastico il risultato della seconda prova. Tutti migliorano il risultato, ma è qui l’inganno! Quando si ripete il test, indossando il braccialetto, la persona sottoposta alla prova sa già cosa si aspetta ed inconsciamente attua dei meccanismi per migliorare il risultato.

Nel mio lavoro di personal trainer succede spesso la stessa cosa, ovviamente senza Power Balance! Alle persone poco allenate, o che non si allenano da molto tempo, nella prima serie di un qualsiasi esercizio risultano spesso poco coordinate effettuando una tecnica di esecuzione scadente. Dopo 30 secondi od un minuto, dipende dall’esercizio, effettuando la seconda serie dello stesso esercizio avviene il “miracolo”, la coordinazione è nettamente migliorata così come la tecnica di esecuzione nel suo complesso. Tranquilli non è un miracolo, il corpo ed i suoi centri motori di controllo sono molto efficienti e avendo avuto la “prima esperienza” del movimento, hanno già registrato dove e come migliorare. Guai se non fosse così!

Concludendo sul Power Balance posso dire che è una bufala, ma non darei tutta la colpa all’azienda che lo produce e vende. I milioni di pezzi venduti sono il risultato di un passa parola esponenziale tra le persone che l’hanno comprato. Avendo speso tra i 35 – 40 euro per un pezzo di plastica, sono disposti a tutto pur di confermare che non sono fessi. Questo è un chiaro caso di marketing virale da una parte e la conferma della poca conoscenza del nostro corpo dall’altra.

Qui sotto il video delle Iene sul Power Balance, fatto bene come sempre!


Acquista il mio ebook
Trasforma il tuo corpo in 3 mesi.
La guida definitiva per dimagrire ed essere tonici.

In questo libro sono concentrati i miei 10 anni di esperienza nel campo del personal training. Questa guida ti insegna passo passo come attuare le migliori strategie alimentari e di esercizio fisico.

2 commenti:

  1. Sono sempre stato scettico su questo braccialetto miracoloso anche se sentirne parlare continuamente mi ha fatto incuriosire.
    Ho visto il servizio di "Le Iene" e sono basito con che facilità, pur di far soldi, sono riusciti a raggirare molte persone °_°
    Comunque il Power Balance non lo prenderei mai; il braccialetto delle Iene sì :D se non altro è personalizzato ihih
    Apparte gli scherzi, grazie Marco per questo approfondimento!

    RispondiElimina
  2. Grazie a te Lele per la prontezza con cui commenti. In effetti sono riusciti a vendere il frigorifero agli eschimesi. L'effetto placebo è molto potente, in giro ci sono tanti esempi. Il potere della nostra mente è sfruttato molto poco, o meglio non da tutti. Comunque ci hanno fatto un business enorme ed almeno in quello sono stati bravi.

    RispondiElimina

Il blog è un luogo dove poter scambiare idee e concetti ed in linea di massima pubblico tutti i commenti, anche quelli che criticano apertamente quello che scrivo. Questo per poter poi ulteriormente approfondire le tematiche trattate. Solo su una cosa non transigo, l'educazione! Non saranno pubblicati di conseguenza tutti quei commenti che screditano per il solo gusto di farlo e che possano offendere l'operato degli autori e/o di chi commenta. Non pubblicherò neanche i commenti dove si pubblicizza un prodotto o un attività, anche se abilmente celati. Grazie

Related Posts with Thumbnails