E’ il sogno di tutti quello di dimagrire velocemente, ma è importante capire che è inutile e pericoloso per la salute.
Devi sapere che i ripetuti dimagrimenti, a cui sottoponi il tuo corpo più volte durante l’anno, alla fine della fiera, ti faranno essere solo più grasso di prima!
Mi capita spesso di parlare con persone che vogliono perdere 10 chili in un mese e, senza entrare nel dettaglio della possibilità di seguirli come personal trainer, domando loro in quanto tempo hanno preso questi chili in eccesso. La risposta media che mi danno è sempre: “intorno ai 5-6 mesi”. Quindi domando ancora: “Se ci hai messo 5-6 mesi per perdere la forma fisica e mettere su una decina di chili, perché pensi di risolvere tutto in un solo mese?!”.
Il problema è sempre lo stesso, vogliamo tutto e subito! La fisiologia però non sottostà ai nostri capricci e quindi è utile conoscere qualche regola base per il miglior dimagrimento possibile. Per prima cosa devi sapere che dimagrire non è sinonimo del semplice perdere peso sulla bilancia. Desiderare perdere 10 chili non significa niente, in quanto potresti perdere liquidi, la preziosa massa muscolare e forse solo un po’ di grasso. Meglio parlare, quindi, di abbassare la tua percentuale di massa grassa.
Seguire solamente una dieta, per giunta estrema e non equilibrata, non ti garantirà che perderai solo ed esclusivamente grasso. Il tuo corpo messo a dieta stretta è sottoposto, infatti, ad uno stress nocivo che rallenterà il metabolismo e si “attaccherà” sempre più al grasso di deposito. Ecco perché i chili che perderai in questo modo sono prettamente a carico dei liquidi e del tuo tessuto muscolare.
Anche se raggiungessi l’obiettivo di dimagrire velocemente, quando poi ti guarderai allo specchio ti ritroverai svuotato e flaccido. La cosa peggiore, però, è che appena mangerai “normalmente”, avendo meno tessuto muscolare che ti sei giocato con la dieta estrema, non solo riprenderai nuovamente i chili persi, ma, ancor peggio, avrai una percentuale di grasso più alta di prima.
La soluzione? Se segui il mio blog la conosci già: Mangiare in modo equilibrato il cibo che la natura ci offre spontaneamente, stando alla larga dal cibo che l’uomo ha “trasformato” per business, e fare del sano movimento mirato che ti preserva e/o sviluppa il prezioso tessuto muscolare.
ciao marco,
RispondiEliminasempre belli ed interessanti i tuoi articoli. Lo sai che segue da tanto la tua carriera ed il tuo blog, ma mi servirebbe un ripasso : quali sono i cibi che l'uomo ha trasformato per business ?
Grazie come sempre della tua attenzione
Claudia
Ciao Claudia e bentornata!
RispondiEliminaRispondendo alla tua domanda, potrei elencarti per grosse aree questi:
- Latte e latticini
- Frumento e tutti i suoi derivati
- Grassi trans (creati in laboratorio)
Spero di non averti demoralizzata, ma è giusto che tu sappia che la stragrande maggioranza di allergie e problemi metabolici deriva proprio dall'assunzione quotidiana di questi alimenti.
Alla prossima.
Grazie anche per questo interessante articolo! Rientro fra quelle persone che, soprattutto se si parla di dimagrire, vorrebbe tutto e subito ovvero vedere risultati in poco tempo per non demotivarmi...Però grazie ad un allenamento costante e un alimentazione corretta, consona alle proprie esigenze, si riesco ad ottenere davvero risultati notevoli,primo in termini di salute, secondo in termini di miglioramento delle proprie prestazioni ed infine come miglioreamento della propria fisicità.Quindi, anche se inizialmente è dura seguire quei principi di alimentazione ed esercizio che ricordi constantemente (vuoi per abitudini sbagliate e/o mancanza di attività fisica) proprio perchè non si hanno riscontri immediati ma dopo del tempo, con un pò di pazienza e costanza si possono constatare dei miglioramenti davvero evidenti e soprattutto duraturi!
RispondiEliminaTi ringrazio nuovamente del tuo aiuto prezioso e dei continui promemoria come questo!
Caro Lele, grazie sempre per i tuoi commenti. Su questo non posso che confermare quello che scrivi! L'errore più grosso è proprio la mancanza di perseveranza che non solo non fa ottenere risultati ma scoraggia sempre più persone ad applicarsi. Il mio auspicio è sempre quello che attraverso il mio lavoro ed i miei blog riesco ad infondere le dritte giuste per far cambiare stile di vita alle persone.
RispondiEliminaSono pienamente d'accordo quando dici "meglio parlare, quindi, di abbassare la tua percentuale di massa grassa".
RispondiEliminaPerché c'è una grande differenza fra perdere peso (non si sa che cosa si è perso) e perdere grasso.
Perdere 10 chili ma accorgersi che la fastidiosa pancetta non è sparita significa che qualcosa non è andato per il verso giusto. Si ok il numero sulla bilancia è sceso, ma è solo un numero. E' proprio questo quello che si vuole?
Ti faccio i complimenti per il blog e l'impegno che ci metti ogni giorno nel pubblicare la verità sul dimagrimento e l'alimentazione sana. La pensiamo uguale in tutto!
RispondiEliminaSolo su una cosa avrei da ridire (prendilo come consiglio):
la pubblicità sul tuo blog "Perder 11kg in 4settimane" non ti sembra un controsenso?
Grazie mille Vincenzo per i complimenti! E grazie anche per la possibilità di spiegare la questione pubblicitaria sul blog! Non gestisco direttamente io le inserzioni, lo fa Google attraverso il servizio adsense. E diventa quasi impossibile evitare queste pubblicità ridicole e fuorvianti che giustamente cozzano con quello che scrivo! La cosa triste è che ruotano sempre ed io spesso neanche le vedo. Cercherò di eliminare la singola pubblicità appena la intercetto! Grazie ancora!
Elimina