
"Perché ingrassiamo e siamo fuori forma?"
Conoscere il meccanismo per cui oggi è sempre più difficile avere una forma fisica soddisfacente è importante al fine di farti impegnare nel mio programma di attività fisica ed alimentare. Queste nozioni ti saranno utili anche quando, una volta ottenuto un corpo più magro e tonico, continuerai ad impegnarti per non perderlo più.
Ingrassare, così come avere un corpo flaccido, purtroppo è relativamente semplice. Non a caso leggendo i dati demografici dei paesi maggiormente industrializzati, oggi sempre più persone sono in sovrappeso, obese e con una forma fisica che lascia desiderare. La difficoltà di avere e mostrare un corpo magro e tonico è dovuta, nel 99% dei casi, allo stile di vita che la nostra società avanzata ci propina quotidianamente. Sostanzialmente, quindi, il meccanismo che ti fa ingrassare e ti da un abito muscolare poco tonico è dovuto alle scelte che fai quotidianamente nella tua vita.
Mi spiace dirtelo in modo così crudo, ma, a meno che tu non presenti una patologia conclamata che ti fa ingrassare (statisticamente solo l’1% dei casi), avere un corpo non in forma e con una alta percentuale di grasso dipende esclusivamente da te.
REGOLA n.1: Sei l’unico responsabile della tua forma fisica, in quanto solo l’1% dei casi di sovrappeso, obesità e forma fisica scadente è attribuibile ad una patologia.
Ora ti spiego il perché. Ingrassare, o meglio permettere alla tua percentuale di massa grassa di aumentare è dovuto al semplice fatto che le calorie che ingerisci quotidianamente sono maggiori di quelle che riesci a spendere. Mentre un corpo poco tonico, flaccido e per nulla “prestante” dipende da quanto movimento e attività fisica mirata compi durante la giornata.
In pratica è solamente il tuo stile di vita a determinare la forma fisica che presenti, in quanto, nella società odierna, è estremamente facile introdurre molte più calorie di quelle che realmente necessiti, a causa di cibi densi di calorie inutili, mentre è sempre più difficile bruciare le calorie che ingerisci nella tua giornata tipo, a causa di uno stile di vita relazionale e lavorativo sempre più sedentario.
L’ evoluzione della nostra specie ha premiato il meccanismo dell'accumulo di adipe per permetterci di arrivare ai nostri giorni, il tuo corpo infatti è una macchina infallibile nell'accumulare riserve di grasso, mentre tende con difficoltà a rilasciarlo per evitare di ritrovarsi senza sostentamento.
Peccato però che queste riserve di grasso servivano esclusivamente per i periodi di carestia, infatti le calorie scortate sotto forma di grasso vengono bruciate esclusivamente quando il tuo corpo è in deficit di calorie tra quelle che ingerisci e quelle di cui hai bisogno per sostenere le tue attività quotidiane.
REGOLA n.2: La nostra evoluzione ha permesso che il corpo sia molto efficiente nell’accumulare le calorie in eccesso sotto forma di grasso, mentre tende a bruciare questo grasso di deposito con molta difficoltà.
Ho letto qualche giorno fa questa introduzione e, come per altre cose, ha stimolato ancora di più la mia curiosità!
RispondiEliminaSicuramente, avendo provato per alcuni mesi a seguire un regime (alimentazione e allenamento) consigliato e supportato da te e vedendone i risultati/benefici, sono convinto che anche questo tipo di allenamento produce sicuri risultati...e l'introduzione che hai reso pubblica mi ha convinto ancor di più di questo in quanto si basa sugli stessi principi che dal nostro primo contatto mi hai costantemente ricordato e ai quali hai sempre dato particolare enfasi...
Quindi grazie di questo tuo lavoro e di questa possibilità :)