Cerca nel blog:

La corsa favorisce la cellulite?

Pochi giorni fa, nella blogosfera, è letteralmente scoppiata questa notizia: "Correre favorisce la cellulite!". Le reazioni a questa affermazione sono state tante e molte donne mi hanno scritto delle mail. Visto l'interesse ho pensato di pubblicare questo post.
 
Nel mio blog l'argomento è stato trattato più volte, "la cellulite, questa conosciuta!" , ma le tante reazioni a questa affermazione sono un ottimo spunto per parlarti del fatto che non è tutt'oro quello che luccica e che soprattutto girano ancora molte false credenze.

Vengo ora alla notizia che è girata. Un gruppo di esperti, medici dello sport ed allenatori, sono arrivati alla conclusione, era ora, che la sola corsa non è il miglior modo per tenersi in forma e combattere gli inestetismi. Che novità vero?!

Sono anni che dico e scrivo questa affermazione, ma evidentemente i tempi non erano ancora maturi. Questi ricercatori hanno confermato che, contrariamente all'idea che ogni esercizio fisico acceleri il metabolismo, correre su lunga distanza può provocare, invece, una sua diminuzione.

In particolare, correre per un tempo sufficientemente lungo può svuotare le riserve di energia dell'organismo, che così inizia a “mangiarsi” il tessuto muscolare per sviluppare l’energia necessaria all’esercizio fisico. Questo fenomeno va sotto il nome di catabolismo muscolare.

Se la corsa, poi, è l’unica attività fisica che si esegue c’è da aggiungere che il nostro corpo, visto le sue grandi capacità di adattamento, farà si che accumulerà riserve di grasso al posto del muscolo. Questo perché il grasso è il miglior substrato energetico per la corsa. Per capire quest’ultimo concetto fino in fondo basta che osservi il corpo di un maratoneta e lo confronti con un centometrista. Chi dei due è muscoloso? Chi dei due ti appare più sano ed in forma?

Chiaramente il maratoneta non sarà in sovrappeso, ma ad una attenta analisi della sua composizione corporea si evince che ha una percentuale molto più alta di grasso, a parità di peso, rispetto al centometrista. Secondo te chi ha il metabolismo più alto?

Altro dato importante è che se la corsa è sostenuta e viene eseguita per troppo tempo aumentano i radicali liberi che intossicano e danneggiano le cellule. Mettendo insieme abbassamento del metabolismo, aumento relativo della percentuale di massa grassa e aumento dei radicali liberi circolanti indovina cosa viene fuori?

Se hai letto l'altro mio post saprai sicuramente rispondere. In tutti i casi è bene sapere che aumenta il rischio di trovarsi a fare i conti con la pelle a buccia d'arancia. La cellulite, infatti,  è dovuta al malfunzionamento del sistema circolatorio, ad un cattivo drenaggio dei tessuti sotto la pelle ed ad uno scarso tono muscolare.

La soluzione? Facile!
  1. non devi solamente correre
  2. se corri è consigliato farlo eseguendo un lavoro intervallato
  3. dedicare la metà del tempo, se non di più, ad esercizi con sovraccarico

Se hai domande scrivile commentando, se ti è piaciuto il post condividilo con gli appositi bottoni qui sotto.


Acquista il mio ebook
Trasforma il tuo corpo in 3 mesi.
La guida definitiva per dimagrire ed essere tonici.

In questo libro sono concentrati i miei 10 anni di esperienza nel campo del personal training. Questa guida ti insegna passo passo come attuare le migliori strategie alimentari e di esercizio fisico.

11 commenti:

  1. Caspita Marco, mi è caduto un mito! Però leggendo attentamente quello che hai scritto la situazione è facile da capire. Avendo letto molti altri tuoi post so che consigli sempre di fare esercizi con i pesi per cambiare in meglio il nostro aspetto e questo tuo ultimo post conferma i tuoi consigli. Sai ho comprato dei pesi e da quando li uso con maggiore frequenza qualche risultato lo sto notando.
    Grazie sempre per i tuoi consigli, aspetto il tuo ebook.

    Carla da Milano

    RispondiElimina
  2. Grazie per questa spolverata di consigli sempre utili!
    Quindi vale sempre il detto: "l'unione fa la forza"! Anche in questo caso: un attività che, unita ad una buona alimentazione ed esercizi in sovraccarico, è sicuramente buona, può non esserlo altrettanto se diventa la parte predominante o esclusiva del proprio allenamento!
    Grazie di nuovo Marco

    RispondiElimina
  3. Cara Carla e caro Lele, grazie per il vostro commento. Mi fa piacere che seguite i miei post ed i miei consigli. Carla spero di terminare il mio primo ebook molto presto.

    RispondiElimina
  4. ecco perche' ti ho contattato !!! se ti ricordi bene ti interpellai perche' non riuscivo a capire come mai, nonostante la mia attivita' di corsa trisettimanale, non riuscissi a raggiungere i miei obiettivi !!!
    Una volta fatto invece un allenamento mirato, unito alla corsa , senza modestia posso dire di avere raggiunto (grazie a te) il massimo risultato sportivo ed estetico dal mio corpo!!!

    Grazie .

    carolina

    RispondiElimina
  5. Ma certo che mi ricordo! In quell'anno ti sei impegnata molto ed hai avuto ottimi risultati.
    Grazie per il tuo commento.

    RispondiElimina
  6. ottimo post...come sempre marco.
    quindi la soluzione è fare attività fisica mista...ma quando parli di "lavoro intervallato" intendi dire settimanalmente o nella stessa sessione?

    Carlo Rossi

    RispondiElimina
  7. Ciao Carlo, grazie per i complimenti!
    Per lavoro intervallato si intende nella stessa sessione di allenamento. Alternare fasi più blande a fasi intense. Sul blog, in alto sui titoli dei post trovi un motore di ricerca interno. Inserisci la parola HIIT e trovi un post specifico sull'argomento. Ancora grazie.

    RispondiElimina
  8. ciao, io mi alleno 4volte la settimana con i pesi in palestra e al mercoledi', giornata di riposo, corro 50 minuti, puo' andar bene? (ho la cellulite) grazie!

    RispondiElimina
  9. Ciao Kiara, se la corsa si limita a solo una volta a settimana può andare bene.

    RispondiElimina
  10. Ciao Marco...
    Complimenti per il blog è davvero fantastico!!!
    Riguardo poi alla corsa mi è sorta una curiosità...il corso di Walking exercise come lo vedi per il dimagrimento????se ne parla tanto!!!
    Grazie in anticipo!!!!

    RispondiElimina
  11. Grazie mille per i complimenti! Allora camminare è sicuramente un' ottima attività cardiovascolare, con il corso poi si usa molto anche la pendenza! Ma se mi chiedi per il dimagrimento.... La prima cosa é la dieta!

    RispondiElimina

Il blog è un luogo dove poter scambiare idee e concetti ed in linea di massima pubblico tutti i commenti, anche quelli che criticano apertamente quello che scrivo. Questo per poter poi ulteriormente approfondire le tematiche trattate. Solo su una cosa non transigo, l'educazione! Non saranno pubblicati di conseguenza tutti quei commenti che screditano per il solo gusto di farlo e che possano offendere l'operato degli autori e/o di chi commenta. Non pubblicherò neanche i commenti dove si pubblicizza un prodotto o un attività, anche se abilmente celati. Grazie

Related Posts with Thumbnails