Diversi studi hanno dimostrato che dopo un periodo di 7-10 giorni le capacità fisiche allenate iniziano a calare, quindi, se hai lavorato duramente in palestra e non vuoi perdere le qualità atletiche raggiunte, è bene che ti organizzi per fare del movimento anche in vacanza.
Per mantenere la capacità aerobica è bene organizzare 2 o 3 volte a settimana delle passeggiate in bici, delle lunghe passeggiate in riva al mare a passo svelto o almeno 30 minuti di nuoto alternando i vari stili.
Per il tono muscolare il must è fare del lavoro funzionale, quindi rigorosamente a corpo libero. Gli esercizi che non possono mancare sono gli squat, i piegamenti sulle braccia, gli affondi, le trazioni alla sbarra, ed un paio di esercizi crunch per gli addominali. Il lavoro funzionale ha infatti il vantaggio di allenare tutti i gruppi muscolari con pochi esercizi detti multiarticolari.
Alternare un giorno di lavoro aerobico ed uno di lavoro muscolare con gli esercizi su indicati sarebbe il massimo, ovviamente si è sempre in vacanza e non deve diventare uno stress. Ascolta sempre il tuo corpo e cerca per quanto ti è possibile di eseguire gli esercizi all'aria aperta, magari in un bosco o un bel parco pieno di alberi, questo permette di ricevere i benefici ioni positivi che madre natura ci regala.
Ciao Marco!
RispondiEliminaAnche se personalmente quest'anno non ho questo "problema", dato che non posso fare vacanze (sigh), è un articolo interessante, come sempre!
Consigli semplici ma efficaci!
E poi, se già quando si è a casa una bella corsa a piedi o in bici è già di per se un evasione dalla solita routine, in vacanza è ancora meglio visto che si è in un contesto già tranquillo e rilassante...
Grazie anche di questo articolo!
un salutone
...per chi frequenta mari caldi e ricchi di vita bastano due ore al giorno di snorkeling con pinneggiamento costante per consumare circa 1300 kcal giornaliere,se poi si abbinano dei tuffi in apnea anche a poca profondità si attivano dei sistemi emodinamici importanti per mantenere allenati i riflessi vascolari, ovviamente si allenano gambe,muscoli del dorso, addominali (ogni capovolta per immergersi è come eseguire un crunch) e si favorisce l'allungamento muscolare, ed in aggiunta segnalerei quanto una attività del genere se ben praticata, educhi al rilassamento mentale
RispondiEliminaRingrazio Lele e Stefano per i loro commenti. Sicuramente bello il suggerimento di Stefano di praticare un'attività fisica in acqua, anzi per chi è portato forse sono un vero e proprio must.
RispondiEliminaah no ti prego! vacanza è vacanza anke dalla palestra e da qualsiasi forma di attività fisica! ;)
RispondiEliminachi si spacca tutto l'anno ha bisogno di riposo vero, già lanciare l'asciugamano sul lettino diventa sport...
a proposito, vado in vacanza a settembre, dopo un'inverno in massa e un'estate in definizione...i signori animatori sono avvisati ;)