Cerca nel blog:

Tabata training

Vi posto con piacere un lavoro degli amici e colleghi del centro fitness esclusivamente funzionale FTKGym di Biella.

 
La società moderna ci ha abituati a tutto subito e comodo. Beh questo metodo soddisfa queste caratteristiche..... almeno le prime due. Si tratta di una semplice routine cardiovascolare che ha dimostrato di migliorare le prestazioni e il benessere in un arco di tempo molto breve - 14 minuti per essere precisi, di cui 5 minuti di riscaldamento e 5 minuti cool-down. Suona troppo bello per essere vero? E' tutto vero, funziona assolutamente, unica controindicazione...... DEVASTANTE.
 
Il metodo Tabata nasce dal Dott. Izumi Tabata, un ex ricercatore dell'Istituto Nazionale Giappone del fitness e dello sport. E' un metodo di Interval Training pensato per allenare la squadra giapponese di pattinaggio di velocità.
In uno studio sul metodo Tabata, i ricercatori hanno riscontrato che gli atleti che hanno utilizzato la routine per 5 giorni a settimana per 6 settimane hanno migliorato la loro capacità aerobica massima del 14%. In più si è riscontrato un miglioramento anche della capacità anaerobica del 28%. Considerate che studi fatti sull'aerobica tradizionale per lo stesso numero di settimane per 60 minuti al giorno per gli stessi giorni al 70% della capacità aerobica dei soggetti hanno migliorato la tale capacità solo del 9,5% e non ha avuto alcun effetto su quella anaerobica.
L'efficacia del metodo di Tabata sembra essere il breve intervallo di riposo tra gli sprint. I metodi di allenamento convenzionali suggeriscono il rapporto di lavoro e di riposa a 1:3.
Cioè, il riposo dovrebbe durare tre volte più a lungo della durata dello sprint.

Il metodo Tabata invece prevede un rapporto di lavoro e riposo a 2:1, il che significa che il periodo di riposo è solo la metà del tempo di lavoro.

Risultati rapidi
Sulla carta, il metodo Tabata offre un modo veloce per mettersi in forma in soli quattro minuti con un lavoro ad alta intensità per ogni sessione.

In realtà questo è un metodo è stato studiato per allenare atleti olimpici, quindi professionisti, non è difficile capire quindi, quanto sia devastante se applicato a persone “normali” che si allenano per dimagrire, stare in forma, ecc. ecc. Questo non vuol dire che non si possa utilizzare ma bisogna andarci piano e arrivarci gradualmente.

Prova
Alla FTK
il metodo viene utilizzato quotidianamente ed associato ad esercizi multiarticolari e funzionali, quindi risulta ancora più faticoso, inoltre non lo facciamo per 4 minuti ma per 32 minuti, ovvero 8 ripetizioni per 8 routine diverse; non so perché ma mentre lo scrivo nasce spontaneo un sorriso sulle mie labbra.... solo chi si allena con noi può capirmi.

Se vuoi renderti conto di cosa significa il Tabata e vuoi provarlo da solo puoi provare anche con un tappeto o una cyclette, salto alla corda o corsa all'aperto.20 secondi al massimo ritmo che riesci a sopportare e 10 di pausa, da ripetere 8 volte, facile facile...

Ma se non hai mai fatto attività fisica, fumi, sei in sovrappeso o hai qualche problema cardiaco... Lascia perdere, il Tabata non fa per te.

Un valido strumento per eseguire al meglio il metodo Tabata è sicuramente il timer GymBoss che si occuperà dei tempi di lavoro e di quello di recupero in modo ottimale.

Gymboss Interval Timer

Acquista il mio ebook
Trasforma il tuo corpo in 3 mesi.
La guida definitiva per dimagrire ed essere tonici.

In questo libro sono concentrati i miei 10 anni di esperienza nel campo del personal training. Questa guida ti insegna passo passo come attuare le migliori strategie alimentari e di esercizio fisico.

3 commenti:

  1. Interessante articolo, anche se solo a leggerne alcune parti mi sentivo già stanco e distrutto...
    Comunque grazie di averlo inserito: mi piace conoscere le nuove forse di allenamento, anche se per il momento mi sento di appartenere alla categoria dei "tradizionalisti" :)
    Un salutone e buon lavoro

    RispondiElimina
  2. Ho sentito dire che questo allenamento andrebbe fatto solo una volta al mese.

    Federico.

    RispondiElimina
  3. Ciao Federico, una volta al mese è davvero troppo poco! Puoi, invece, introducendo gradualmente il metodo Tabata, arrivare anche a 3 volte a settimana.

    RispondiElimina

Il blog è un luogo dove poter scambiare idee e concetti ed in linea di massima pubblico tutti i commenti, anche quelli che criticano apertamente quello che scrivo. Questo per poter poi ulteriormente approfondire le tematiche trattate. Solo su una cosa non transigo, l'educazione! Non saranno pubblicati di conseguenza tutti quei commenti che screditano per il solo gusto di farlo e che possano offendere l'operato degli autori e/o di chi commenta. Non pubblicherò neanche i commenti dove si pubblicizza un prodotto o un attività, anche se abilmente celati. Grazie

Related Posts with Thumbnails