L'efficacia del metodo di Tabata sembra essere il breve intervallo di riposo tra gli sprint. I metodi di allenamento convenzionali suggeriscono il rapporto di lavoro e di riposa a 1:3. Cioè, il riposo dovrebbe durare tre volte più a lungo della durata dello sprint.
Il metodo Tabata invece prevede un rapporto di lavoro e riposo a 2:1, il che significa che il periodo di riposo è solo la metà del tempo di lavoro.
Risultati rapidi
Sulla carta, il metodo Tabata offre un modo veloce per mettersi in forma in soli quattro minuti con un lavoro ad alta intensità per ogni sessione.
In realtà questo è un metodo è stato studiato per allenare atleti olimpici, quindi professionisti, non è difficile capire quindi, quanto sia devastante se applicato a persone “normali” che si allenano per dimagrire, stare in forma, ecc. ecc. Questo non vuol dire che non si possa utilizzare ma bisogna andarci piano e arrivarci gradualmente.
Prova
Alla FTK il metodo viene utilizzato quotidianamente ed associato ad esercizi multiarticolari e funzionali, quindi risulta ancora più faticoso, inoltre non lo facciamo per 4 minuti ma per 32 minuti, ovvero 8 ripetizioni per 8 routine diverse; non so perché ma mentre lo scrivo nasce spontaneo un sorriso sulle mie labbra.... solo chi si allena con noi può capirmi.
Se vuoi renderti conto di cosa significa il Tabata e vuoi provarlo da solo puoi provare anche con un tappeto o una cyclette, salto alla corda o corsa all'aperto.20 secondi al massimo ritmo che riesci a sopportare e 10 di pausa, da ripetere 8 volte, facile facile...
Ma se non hai mai fatto attività fisica, fumi, sei in sovrappeso o hai qualche problema cardiaco... Lascia perdere, il Tabata non fa per te.
Un valido strumento per eseguire al meglio il metodo Tabata è sicuramente il timer GymBoss che si occuperà dei tempi di lavoro e di quello di recupero in modo ottimale.

Interessante articolo, anche se solo a leggerne alcune parti mi sentivo già stanco e distrutto...
RispondiEliminaComunque grazie di averlo inserito: mi piace conoscere le nuove forse di allenamento, anche se per il momento mi sento di appartenere alla categoria dei "tradizionalisti" :)
Un salutone e buon lavoro
Ho sentito dire che questo allenamento andrebbe fatto solo una volta al mese.
RispondiEliminaFederico.
Ciao Federico, una volta al mese è davvero troppo poco! Puoi, invece, introducendo gradualmente il metodo Tabata, arrivare anche a 3 volte a settimana.
RispondiElimina