Cerca nel blog:

Allenamento completo a casa col TRX

Inizia, con questo primo video, la nuova avventura editoriale del mio blog. Ho deciso, infatti, di rendere ancor più ricchi i contenuti editoriali attraverso la pubblicazione di diversi video sugli svariati argomenti del fitness e del personal training.
 
In questo video puoi osservarmi mentre utilizzo il TRX per effettuare un allenamento completo per tutto il corpo comodamente a casa.

Il
TRX è davvero fantastico, puoi allenare tutto il corpo in modo efficace con un solo attrezzo. Come puoi vedere dal seguente video, vengono allenati tutti i principali gruppi muscolari.
 
Marco Martone in un allenamento completo a casa con il TRX

Come sempre è importante il tuo feedback attraverso un commento, ma nella fattispecie lo è ancor più perché mi piacerebbe che mi indicassi una tua preferenza sulla realizzazione di un futuro video.

Vuoi acquistare un TRX? Da oggi puoi preordinarlo direttamente dal mio blog compilando i dati della pagina apposita: Acquista il TRX Suspension Trainer


Acquista il mio ebook
Trasforma il tuo corpo in 3 mesi.
La guida definitiva per dimagrire ed essere tonici.

In questo libro sono concentrati i miei 10 anni di esperienza nel campo del personal training. Questa guida ti insegna passo passo come attuare le migliori strategie alimentari e di esercizio fisico.

5 commenti:

  1. Ciao Marco!
    Grazie mille per il video!
    Finalmente ho molto più chiaro come si utilizza e si svolge l'allenamento con questa attrezzatura: davvero molto affascinante!
    Sarei molto curioso di poterlo provare!
    Finchè non sarà possibile, mi gusterò anche tutti i prossimi video sul TRX!
    L'unica cosa che vorrei chiederti è se per alcuni esercizi, in particolare la parte iniziale con gli addominali o ancor più negli esecizi del torace e addome, se non si carica troppo il peso e la tensione sulla colonna....forse sarò fissato io, anche per il problema che ho avuto in passato e ogni tanto si ripreenta, ma vedendo il vdeo mi da giusto quell'idea....
    Cmq grazie ancora di questa nuova forma di informazione che, nonostante ti rubi del tempo, ci permette di conoscere meglio queste nuove tecniche...
    Sei un grande!
    Un salutone

    RispondiElimina
  2. Ciao Lele, come sempre sei attento a rispondere ai miei post, GRAZIE!
    Mi fa piacere che ti piace l'idea dei video e come sempre ti ringrazio per i complimenti.
    Venendo alla tua domanda posso dirti che sicuramente alcuni esercizi vanno evitati per chi magari ha già dei problemi noti alla schiena. Anche il TRX e l'uso che se ne fa deve seguire il normale approccio di messa in sicurezza. Non avendo nessun problema ho registrato questo video facendo alcuni esercizi di base per allenare tutto il corpo, gli addominali qui sono sicuramente tosti ed infatti non tutti li eseguono sin da subito. Grazie e alla prossima.

    RispondiElimina
  3. Ciao Marco,
    grazie a te ho avuto il piacere di conoscere questo nuovo tipo di allenamento.
    Purtroppo, però, è quasi un mese che, per problemi di tempo e per i continui impegni lavorativi, non riesco più ad allenarmi con la stessa costanza e con lo stesso istruttore di sempre.
    La mia domanda è questa: possibile che gli stessi esercizi fatti con macchinari diversi possano dare così tanti problemi alla schiena e alle spalle?
    Spero di riaverti presto come personal,
    Un saluto,
    Chicca

    RispondiElimina
  4. ciao marco e'davvero bello vedere quali sono gli esercizi corretti con il trx,avrei voluto comprarlo,ma poi mi serviranno consigli piu'pratici su distanze posizioni ed altro,ma...........bravo bell'idea questo video.baci

    RispondiElimina
  5. Ciao Marco,
    grazie a te ho conosciuto il TRX ed ora anche come si procede ad un corretto allenamento, meno male che ci sono professionisti come te che studiano e si tengono sempre aggiornati.
    Volevo chiederti se c'erano degli esercizi da poter fare col TRX per allungare i muscoli, soprattutto quelli dietro le gambe visto che quando faccio dello stretching non riesco mai bene a distenderle .

    Un grazie anticipato
    Claudia

    RispondiElimina

Il blog è un luogo dove poter scambiare idee e concetti ed in linea di massima pubblico tutti i commenti, anche quelli che criticano apertamente quello che scrivo. Questo per poter poi ulteriormente approfondire le tematiche trattate. Solo su una cosa non transigo, l'educazione! Non saranno pubblicati di conseguenza tutti quei commenti che screditano per il solo gusto di farlo e che possano offendere l'operato degli autori e/o di chi commenta. Non pubblicherò neanche i commenti dove si pubblicizza un prodotto o un attività, anche se abilmente celati. Grazie

Related Posts with Thumbnails