La domanda è: cosa succede quando arriva la primavera?!
Ed ecco che inizia la folle corsa al rimedio, si pretende, in poche settimane, quando va bene una decina altrimenti anche solo quattro, di recuperare mesi di sedentarietà e strafalcioni culinari.
La prima cosa su cui mi vorrei soffermare, visto che questo blog ha proprio lo scopo di informare il lettore a prendersi cura del proprio corpo, è che risulta molto dannoso passare dalla completa sedentarietà ad uscite rigorose di jogging al parco oppure ad estenuanti schede di allenamento in palestra. Il corpo non essendo abituato subirà spesso un trauma.
La seconda, invece, è più che altro una domanda provocatoria: Sono tutti stupidi le persone che si tengono in forma tutto l'anno, allenandosi da settembre a luglio?
La domanda è chiaramente retorica, ma serve a farti riflettere sul fatto che non si può pensare di rimediare ad uno stile di vita sedentario in poche settimane prima di andare al mare.
Oltre che dannoso è spesso una perdita di tempo, in quanto, non avendo cambiato il tuo stile di vita, dopo poco ti ritroverai peggio di prima!
Cosa fare quindi? Lo so, sento questa frase decine di volte al giorno: "Non ho tempo da dedicare all'allenamento, in quanto il lavoro e la famiglia mi assorbono del tutto!" Scuse, tutte scuse! Credo che la salute e l'essere in forma debba essere una priorità per chiunque, ma so anche che i ritmi frenetici di oggi rendono davvero difficile incastrare un ora al giorno da dedicare a se stessi, infatti bisogna proprio inserirla in agenda per essere rispettata.
Si, ma cosa fare? Beh in questo post non ti elencherò esercizi e tecniche avanzate per i migliori risultati, non è argomento del post, ma ti suggerisco di iniziare a cambiare il tuo stile di vita con l'esercizio più facile e naturale che il nostro corpo fa da milioni anni: camminare!
In un recente mio intervento a radio KissKiss (ascolta qui il podcast), la prima attività che ho menzionato per cambiare stile di vita è proprio quello di iniziare a fare delle lunghe camminate. Molti studi attestano che camminare un ora al giorno o comunque fare nell'arco della giornata 10.000 passi è una forma ideale di esercizio fisico per diverse ragioni:
- Fa bene al cuore: camminare regolarmente può portare ad una riduzione della pressione alta e del colesterolo.
- Rafforza ossa e giunture: risulta molto più agevole per le articolazioni rispetto alla corsa o alle altre attività "dette aerobiche" che si svolgono in palestra che sono ad alto impatto come lo step. Riduce il rischio di osteoporosi.
- Migliora l'equilibrio: abbassa il rischio di cadute che normalmente aumenta con l'aumentare dell'età.
- Controlla il peso, migliora l'energia e favorisce sonni migliori. Un vero toccasana!
Chiaramente l'attività di camminata non sostituisce un lavoro mirato e personalizzato di attività fisica, ma è sicuramente un primo passo, è il caso di dirlo, verso uno stile di vita diverso e maggiormente attivo.
0 commenti:
Posta un commento
Il blog è un luogo dove poter scambiare idee e concetti ed in linea di massima pubblico tutti i commenti, anche quelli che criticano apertamente quello che scrivo. Questo per poter poi ulteriormente approfondire le tematiche trattate. Solo su una cosa non transigo, l'educazione! Non saranno pubblicati di conseguenza tutti quei commenti che screditano per il solo gusto di farlo e che possano offendere l'operato degli autori e/o di chi commenta. Non pubblicherò neanche i commenti dove si pubblicizza un prodotto o un attività, anche se abilmente celati. Grazie