Cerca nel blog:

Allenarsi a casa? Certo che si può!


Chi segue il mio blog conosce sicuramente tutti i vantaggi di effettuare con regolarità un'attività fisica, eppure, a volte, persino le persone più motivate, per un motivo o per un altro, sono impossibilitate a frequentare in modo costante una palestra.

Le cause più comuni per cui si abbandona, o peggio ancora non si è mai iniziato ad allenarsi, sono sia la mancanza di tempo in senso generale sia la pigrizia di recarsi in palestra dopo una giornata di lavoro. Di fronte ad un dato simile allestire una palestra nelle nostre quattro mura è davvero una valida scelta, senza contare l’innegabile vantaggio di allenarsi nell’intimità della propria abitazione.

Dal punto di vista dei risultati, una persona che s’impegna seriamente nell’allenamento casalingo per dimagrire, tonificarsi, aumentare la massa muscolare e mantenersi in forma ha le stesse, se non maggiori, probabilità di chi si allena in una palestra commerciale. Se l’allestimento di una palestra domestica è l’unica possibilità per allenarti e sei motivato a farlo perché conosci i benefici della pratica costante dell’attività fisica, continua a leggere.

Allestire una palestra in casa non richiede né una somma di danaro spropositata, ricorda in ogni modo che ammortizzerai la spesa con il risparmio dell’abbonamento in palestra e anzi nel tempo andrai anche a risparmiare, né tanto spazio da dedicarle, basta anche un piccolo angolo di una camera. Unica accortezza, per non sprecare danaro, è acquistare solo gli attrezzi che veramente dovrai usare per raggiungere gli obiettivi prefissati.

Da professionista del settore ti posso assicurare che con una coppia di manubri, una fitball e magari un TRX puoi effettuare tutti gli esercizi funzionali e maggiormente efficaci. Non hai bisogno di altro, o meglio, l'unica cosa di cui necessiti è un piano d'azione per i tuoi obiettivi.

Acquista il mio ebook
Trasforma il tuo corpo in 3 mesi.
La guida definitiva per dimagrire ed essere tonici.

In questo libro sono concentrati i miei 10 anni di esperienza nel campo del personal training. Questa guida ti insegna passo passo come attuare le migliori strategie alimentari e di esercizio fisico.

2 commenti:

  1. Marco,nel posto hai deto ke bastano un paio di manubri una fitball e il TRX ma se non ti sei mai allenato con gli ultimi due,come fai ad usarli?come fai a decidere quali, quanti, e come fare gli esercizi?mi sembra un pò piu complicato allenarsi a casa,soprattuto senza l'aiuto di un personal trainer!
    Grazie,Daniela U.

    RispondiElimina
  2. Cara Daniela, grazie per aver postato.
    Rispondendo al tuo quesito posso dirti che, così come in palestra, non devi necessariamente avere un personal trainer ogni volta che ti alleni. Puoi pensare di farti seguire in modo personalizzato ogni x allenamenti per cambiare programma o farti insegnare nuovi esercizi. Chiaramente è sempre una scelta personale, per esperienza posso dirti che alcuni clienti rinunciano ad altre cose "inutili" e non risparmiano sull'allenamento mirato e quindi ai risultati.
    Grazie e alla prossima.

    RispondiElimina

Il blog è un luogo dove poter scambiare idee e concetti ed in linea di massima pubblico tutti i commenti, anche quelli che criticano apertamente quello che scrivo. Questo per poter poi ulteriormente approfondire le tematiche trattate. Solo su una cosa non transigo, l'educazione! Non saranno pubblicati di conseguenza tutti quei commenti che screditano per il solo gusto di farlo e che possano offendere l'operato degli autori e/o di chi commenta. Non pubblicherò neanche i commenti dove si pubblicizza un prodotto o un attività, anche se abilmente celati. Grazie

Related Posts with Thumbnails