Cerca nel blog:

Dolcificanti e sovrappeso

Le bevande senza zucchero sono ormai in commercio da più di cinquant'anni. La prima Coca-Cola Diet è stata introdotta nel 1958, seguita poi da una lunga serie di altri prodotti commerciali.

Questo tipo di bevande è consigliato ovviamente ai diabetici e alle persone in sovrappeso proprio per la mancanza di calorie, ma gli studiosi, negli Stati Uniti, si sono accorti che il 66% degli obesi americani consumava bevande ipocaloriche in grande quantità. 

L'Università del Texas ha rilevato, in un lavoro pubblicato su Obesity, che le persone che consumano più di 21 bevande dietetiche per settimana sono quasi tutte in sovrappeso od obese. Non solo, ma con l'aumentare dell'introduzione di simili bevande, aumenta anche l'obesità.

Nei soggetti invece che si allenano questo non accade. Non esistono dati metabolici sicuri per cui gli studiosi hanno supposto che i dolcificanti artificiali interferiscono con i segnali di fame e sazietà nel cervello, nella zona dell'ipotalamo, che a sua volta indurrebbe in senso globale a consumare più calorie.

Acquista il mio ebook
Trasforma il tuo corpo in 3 mesi.
La guida definitiva per dimagrire ed essere tonici.

In questo libro sono concentrati i miei 10 anni di esperienza nel campo del personal training. Questa guida ti insegna passo passo come attuare le migliori strategie alimentari e di esercizio fisico.

1 commento:

  1. uuhhh questa è verissima!!!!
    ero solita consumare molta diet coke causa dieta ma avevo sempre fame e pensavo fosse causato dalla dieta stessa ma poi giorno ho deciso di bere solo acqua in bottiglia perchè ero stufa del gusto dolciastro che la diet coke mi lasciava (ne bevevo davvero tanta) ma qlcs dopo poco tempo è cambiato e nonostante la dieta stretta, magicamente la fame era sparita.
    praticamente ora bevo una diet coke al massimo a settimana giusto x digerire e poi solo acqua.
    ragazzi ma davvero ci vogliono avvelenare in tutti i modi....

    RispondiElimina

Il blog è un luogo dove poter scambiare idee e concetti ed in linea di massima pubblico tutti i commenti, anche quelli che criticano apertamente quello che scrivo. Questo per poter poi ulteriormente approfondire le tematiche trattate. Solo su una cosa non transigo, l'educazione! Non saranno pubblicati di conseguenza tutti quei commenti che screditano per il solo gusto di farlo e che possano offendere l'operato degli autori e/o di chi commenta. Non pubblicherò neanche i commenti dove si pubblicizza un prodotto o un attività, anche se abilmente celati. Grazie

Related Posts with Thumbnails