Cerca nel blog:

L'attività fisica durante la gravidanza fa bene a mamma e bebè

Le future mamme appassionate di fitness possono stare più che tranquille: l'esercizio non solo non nuoce al bebè, ma ha un effetto estremamente positivo sul loro metabolismo. A svelare gli effetti del movimento in gravidanza è uno studio americano, cui hanno partecipato 925 donne alla tredicesima settimana di gestazione.

I ricercatori hanno osservato che i livelli di colesterolo e trigliceridi erano decisamente più bassi nelle donne più attive. I valori più bassi si riscontravano nelle donne che dedicavano più tempo all'esercizio, mentre i più elevati si registravano invariabilmente tra quelle sedentarie.

L'attività fisica regolare in gravidanza attenua quindi la dislipidemia che si associa normalmente alla gestazione, ma che, se eccessiva, può favorire complicazioni anche gravi. Praticare sport in misura moderata, ma anche solo camminare o andare in bicicletta, è un metodo semplice, se la donna se la sente, per mantenere a freno il metabolismo in gravidanza e proteggersi da complicazioni come diabete gestazionale e preeclampsia, che sembrano legate all'aumento di colesterolo e trigliceridi.

Personalmente sto avendo molte soddisfazioni usando, ovviamente in modo controllato e a bassa intensità, il TRX Suspension Trainer. Chiaramente consiglio a tutte le gestanti di farsi seguire da un bravo personal trainer o comunque un istruttore qualificato.

Acquista il mio ebook
Trasforma il tuo corpo in 3 mesi.
La guida definitiva per dimagrire ed essere tonici.

In questo libro sono concentrati i miei 10 anni di esperienza nel campo del personal training. Questa guida ti insegna passo passo come attuare le migliori strategie alimentari e di esercizio fisico.

1 commento:

  1. basterebbe che i ginecologi non facessero terrorismo psicologico a chi si allena gia da prima della gravidanza...
    una mia cara amica istruttrice di snowboard e sci, bagnina e sportiva in genere appena è rimasta incinta si è sentita "minacciare" dal ginecologo le 7 piaghe d'egitto se non smetteva con lo sport...
    ovviamente lei, da sportiva professionista, ha risposto a dito medio ,,, ma quante si fanno condizionare da 'sti medici?
    caro marco finché ci saranno queste IGNORANZE in ambito medico, come si può pretendere che il resto del mondo cambi?

    RispondiElimina

Il blog è un luogo dove poter scambiare idee e concetti ed in linea di massima pubblico tutti i commenti, anche quelli che criticano apertamente quello che scrivo. Questo per poter poi ulteriormente approfondire le tematiche trattate. Solo su una cosa non transigo, l'educazione! Non saranno pubblicati di conseguenza tutti quei commenti che screditano per il solo gusto di farlo e che possano offendere l'operato degli autori e/o di chi commenta. Non pubblicherò neanche i commenti dove si pubblicizza un prodotto o un attività, anche se abilmente celati. Grazie

Related Posts with Thumbnails