Cerca nel blog:

I risvolti salutistici del bodybuilding

benefici-bodybuildingIn questo post ti parlerò dei benefici che si possono avere in termini di salute e maggior benessere dalla pratica costante del bodybuilding inteso come allenamento completo per tonicità muscolare, miglioramento del sistema cardiovascolare e maggiore flessibilità articolare.

Credo, infatti, sia importante che tu sappia che l'investimento di tempo, denaro e sforzo fisico, che spendi settimane dopo settimane, non sia solamente necessario al risultato estetico come avere muscoli più grossi o definiti oppure una più bassa percentuale di grasso, ma al contrario devi sapere che ne trarrai anche una migliore salute e che stai facendo già molto nella prevenzione primaria di molte patologie legate alla sedentarietà.


Lo stile di vita fitness e rigorosamente naturale (senza ausilio di nessuna sostanza dopante) è sicuramente un modello da cui trarre ispirazione se si tiene alla propria salute. Partendo dalle nozioni basi del bodybuilding vediamo perché l'osservazione delle regole basilari porta a dei benefici che vanno aldilà del solo risultato estetico.

Un bodybuilder che si rispetti si allena regolarmente su base annuale e lasciando da parte le varie filosofie d'allenamento che esulano dall'obiettivo di questo post, il solo fatto di alzare pesi presuppone che sottoponete il vostro corpo a stimoli benefici.

Sempre più persone, infatti, si ammalano del “benessere” negativo che la moderna società ci propina quotidianamente: la SEDENTARIETA'. Sono un profondo appassionato di antropologia e posso dirti in tutta sicurezza che mai come nell'era moderna il genere homo è diventato sedentario e questo stato innaturale sicuramente non è congeniale al nostro corpo. Le principali malattie cardiovascolari e metaboliche negli ultimi 30 anni hanno subito una rapida impennata e, tranne precise correlazioni congenite e genetiche, la maggior parte di esse sono riconducibili all'ipocinesia (poco movimento).

Semplicemente il nostro corpo è la risultante di milioni di anni di evoluzioni, segnati sicuramente da epoche diverse, ma un denominatore comune a tutte le passate generazioni è che si faceva molto più movimento. Ad esempio la ricerca del cibo dei nostri avi come i primi ominidi era strettamente in correlazione con la bravura nel cacciare, così come nell'era dell'agricoltura si lavorava alacremente nei campi per diverse ore al giorno. Oggi ordiniamo la nostra spesa seduti ad un computer, bella differenza non trovi? Mi piace dire al riguardo che la nostra ora passata in palestra più che un lusso è, e deve diventare, una scelta obbligata per sopperire sempre più alla mancanza di movimento.

Passiamo ora all'alimentazione. Anche qui il nostro bravo bodybuilder modello sa che se vuole dei risultati deve dare una grande importanza a come si nutre. La prima cosa che fa è eliminare i cibi spazzatura sempre più presenti e purtroppo sempre più pubblicizzati a tutte le ore del giorno, tale da fare un vero e proprio lavaggio del cervello alla risorsa più importante del futuro della nostra società: i bambini. Non so tu, ma io non ho ancora visto un solo messaggio pubblicitario, durante le trasmissioni più seguite dai nostri bambini, che recita le proprietà antiossidanti di frutta e verdura, al contrario vedo solo pubblicizzare prodotti di scarso valore nutritivo, ricchi di grassi idrogenati (leggi veleno) e zuccheri raffinati (rileggi veleno) che non possono che dare come risultati bambini in sovrappeso e/o sempre più obesi.

Dov'è il nostro ministero della salute che dovrebbe tutelarci?
Bah, forse ci sono troppi interessi economici in gioco e come sempre chi ci va di mezzo siamo noi. Fortunatamente le persone che fanno una qualsiasi attività fisica iniziano a comprendere che l'alimentazione è un punto fondamentale per avere dei risultati. I bodybuilder poi sono molto meticolosi nella scelta e nelle assunzioni del cibo: mangiano infatti alimenti relativamente magri come la carne bianca ed il pesce; fanno un uso regolare di verdura e frutta e conosco l'importanza dei grassi salubri come l'olio extravergine d'oliva. Anche il fatto di fare più pasti giornalieri, invece dei canonici 3 o molto spesso anche solo due, è una scelta intelligente che evita di introdurre in pochi pasti tutto il carico di calorie che a lungo andare crea effetti dannosi sul metabolismo come la resistenza all'insulina.

Penso sia chiaro che movimento ed alimentazione giusta oggi siano necessari per non incappare nelle relativamente giovani patologie come diabete, infarto, ischemia, ictus, osteoporosi ecc. Fare del sano bodybuilding oggi non deve solo significare mostrare muscoli, ma anche e forse soprattutto investimento sulla propria salute. Il bodybuilding natural con l'aggiunta di un lavoro cardiorespiratorio mirato forse, a dispetto di altri sport blasonati, leggi nuoto, è veramente completo.

Include infatti sia lavoro anaerobico che aerobico, dà un giusto carico alle ossa per prevenirne l'indebolimento cronico (osteoporosi) e ciliegina sulla torta mira ad ottenere una bassissima percentuale di grasso corporeo, che già da sola assicura l'allontanamento di tante patologie metaboliche. La prossima volta che alzi un manubrio o un bilanciere, quindi, non guardarlo solamente come un “peso”, ma sappi che stai allontanando da te la sedentarietà: il malessere moderno che fa più vittime e/o feriti di qualsiasi guerra.



Acquista il mio ebook
Trasforma il tuo corpo in 3 mesi.
La guida definitiva per dimagrire ed essere tonici.

In questo libro sono concentrati i miei 10 anni di esperienza nel campo del personal training. Questa guida ti insegna passo passo come attuare le migliori strategie alimentari e di esercizio fisico.

5 commenti:

  1. bravo Marco prosegui cosi.
    Alessandro Di Giovanni

    RispondiElimina
  2. I tuoi articoli sono sempre molto interessanti!Complimenti!Quasi quasi il prossimo allenamento me lo programmi tu!!!ciao!
    Daniela Ummarino

    RispondiElimina
  3. Grazie ragazzi dei complimenti...mi date sempre la voglia di migliorare il mio lavoro.

    RispondiElimina
  4. ciao marco...pratico body building a livello amatoriale da 4 anni e seguo un preciso regime alimentare da almeno 2 anni....sono perfettamente d'accordo con te riguardo al discorso fatto sull'alimentazione di un bravo body builder...ma vorrei chiederti una cosa...cosa mi dici riguardo agli aspetti negativi di un tale regime alimentare?..faccio riferimento ad un'eccessiva acqisizione di proteine ogni giorno...nn ci sono problemi relativi all'affaticamento di reni e fegato o,comunque, aspetti simili??....ciao e grazie mille.....

    RispondiElimina
  5. Ciao e grazie per il tuo intervento. In linea generale se non ci sono già dei problemi al fegato e al rene alcuni studi hanno attestato che assumere fino a 4 grammi di proteine per chilo corporeo non creava nessun danno ai suddetti organi su soggetti sani. Il discorso però da farsi è sull'inutilità di tale pratica, sono davvero tante e non servono. Per un ragazzo che come te vuole mantenere e/o aumentare la massa muscolare io consiglio di non superare i 2 grammi per chilo corporeo. Grazie e alla prossima.

    RispondiElimina

Il blog è un luogo dove poter scambiare idee e concetti ed in linea di massima pubblico tutti i commenti, anche quelli che criticano apertamente quello che scrivo. Questo per poter poi ulteriormente approfondire le tematiche trattate. Solo su una cosa non transigo, l'educazione! Non saranno pubblicati di conseguenza tutti quei commenti che screditano per il solo gusto di farlo e che possano offendere l'operato degli autori e/o di chi commenta. Non pubblicherò neanche i commenti dove si pubblicizza un prodotto o un attività, anche se abilmente celati. Grazie

Related Posts with Thumbnails