
Da tempo si sostiene che il cioccolato faccia bene, e oggi le nuove ricerche lo confermano. Uno studio condotto in comune dall'università di Glasgow e dall'Istituto Nazionale di Ricerca per gli Alimenti di Roma rivela che chi mangia cioccolato possiede una maggiore quantità di antiossidanti nel sangue dopo averne consumato. Ma attenzione: il "trucco" funziona solo se il cioccolato è fondente.
Quando i soggetti hanno assunto cioccolato al latte o cioccolato fondente accompagnato da un bicchiere di latte, gli antiossidanti non sono aumentati in modo così significativo e repentino. Sembra dunque che la soluzione più sana consista nell'assumere cioccolato fondente da solo. Naturalmente anche la frutta e la verdura contengono antiossidanti e, a differenza del cioccolato, anche altre sostanze nutritive, nonchè meno calorie.
Però è bello sapere che cedere alla tentazione del cioccolato non è poi così dannoso per la salute. Occhio alle quantità quindi...e alla qualità del cioccolato. Personalmente adoro quelli all'85%, un piccolo pezzettino dopo un allenamento intenso è un lusso che mi concedo qualche volta.
Crdo che le donne piu'attente alla linea già fossero al corrente dei benefici del cioccolato ma è sepmre bene ribadirlo perchè talvolta ce ne dimentichiamo e ci forziamo a diete proibitive e snervanti nel vano tentativo di perdere peso!Donne ricordatevi di quest'articolo e....W il cioccolato!!
RispondiEliminaCiao Marco...
RispondiEliminaNon sapevo di questa proprietà del cioccolato!
Allora nel mio prossimo allenamento con te mi aspetto come premio , per il lavoro fatto,un pezzettino di cioccolato fondente...! Non vedo l'ora.
A presto
Alessandra .
Cara Ale, vuoi il cioccolattino eh? Va bene...oggi 2 ore di allenamento allora! A dopo.
RispondiElimina