Cerca nel blog:

Bambini ed esercizi fisici

I bambini in età scolastica dovrebbero dedicarsi per almeno sessanta minuti al giorno a qualche tipo di attività fisica. Lo sostiene un comitato di tredici esperti, in un articolo pubblicato sul numero di giugno della rivista "The Journal of Pediatrics".

I partecipanti sono stati riuniti dalla Constella Group , una compagnia americana di servizi per la salute sotto contratto con il Centers for Disease Control and Prevention degli Stati Uniti. "Ci è stato chiesto - spiega il cardiologo e pediatra William B. Strong del Medical College of Georgia - di consultare la letteratura per determinare l'impatto dell'attività fisica sulla salute e il benessere dei bambini, e di produrre raccomandazioni sulla base di queste prove".

La speranza è che i consigli con una base scientifica possano essere presi maggiormente sul serio da bambini, genitori e istituti, oltre che dalle organizzazioni mediche, pediatriche ed educative. Gli esperti hanno studiato più di 850 articoli e 1200 abstract che si occupavano degli effetti dell'attività fisica su un vasto range di fattori relativi alla salute, dai livelli di grassi nel corpo a come i bambini percepiscono se stessi.

"Il messaggio che dovrebbe giungere ai genitori - conclude Strong - è l'importanza di assicurarsi che i propri figli trascorrano almeno un'ora al giorno in qualche tipo di attività fisica appropriata". "La rivoluzione tecnologica degli anni ottanta - aggiunge Robert M. Malina, studioso della crescita e dello sviluppo alla Tarleton State University di Stephenville - ha dato origine a una vita più sedentaria, mentre il consumo calorico non è cambiato. Oggi i bambini non bruciano abbastanza calorie. Inoltre, aumentare il livello di attività fisica nei giovani può funzionare anche come strategia di prevenzione di molte malattie".
 

Acquista il mio ebook
Trasforma il tuo corpo in 3 mesi.
La guida definitiva per dimagrire ed essere tonici.

In questo libro sono concentrati i miei 10 anni di esperienza nel campo del personal training. Questa guida ti insegna passo passo come attuare le migliori strategie alimentari e di esercizio fisico.

4 commenti:

  1. Ciao marco sono Claudia e volevo complimentarmi con te per la scrupolosita' con cui tratti gli argomenti nel tuo blog. Mi hanno detto che fare pesi puo' rovinare le giunture. Tu cosa puoi dirmi in proposito ?

    RispondiElimina
  2. Sempre molto interessanti tutti i tuoi post.
    Sei grande...
    come sempre
    Ale

    RispondiElimina
  3. Sei sempre eccezionale!

    GePp°Z

    RispondiElimina
  4. Ciao Claudia, grazie per il tuo intervento. Rispondendo alla tua domanda, posso dirti che ogni movimento fatto male può dare noie alle giunture o cmq alle articolazioni. Quindi anche i pesi, ma ovviamente l'uso di una tecnica di esecuzione esatta non da nessun problema, anzi....

    RispondiElimina

Il blog è un luogo dove poter scambiare idee e concetti ed in linea di massima pubblico tutti i commenti, anche quelli che criticano apertamente quello che scrivo. Questo per poter poi ulteriormente approfondire le tematiche trattate. Solo su una cosa non transigo, l'educazione! Non saranno pubblicati di conseguenza tutti quei commenti che screditano per il solo gusto di farlo e che possano offendere l'operato degli autori e/o di chi commenta. Non pubblicherò neanche i commenti dove si pubblicizza un prodotto o un attività, anche se abilmente celati. Grazie

Related Posts with Thumbnails