Cerca nel blog:

Sollevare pesi è salutare come la corsa

Il sollevamento pesi? Lungi dall'essere una pratica utile solo per sfoggiare i muscoli, ha gli stessi benefici effetti della corsa.

Secondo uno studio condotto dalla Boston University School of Medicine, entrambe le attività permettono di bruciare grassi e di scongiurare il rischio di diabete.

Gli scienziati americani hanno creato in laboratorio topi dotati di un gene che, una volta attivato, ha dato loro muscoli simili a quelli prodotti dal sollevamento pesi. Quando il gene è stato disattivato, i topi, sottoposti a una dieta alimentare da fast food, sono in breve tempo diventati obesi, e hanno sviluppato problemi al fegato. Una volta riattivato, il "gene dei pesi" ha poi consentito alle cavie di bruciare il grasso in eccesso, dimostrando anche di essere in grado di prevenire il diabete di tipo II.

Il segreto sembra risiedere in particolari muscoli, il Tipo II, che si sviluppano con il sollevamento pesi. I ricercatori hanno così dimostrato che i muscoli non sono solo utili per sollevare, ma anche per il controllo del metabolismo corporeo. I muscoli bruciano energia anche a riposo, aumentando così il metabolismo basale.

Questa scoperta è particolarmente importante per le persone anziane. L'altra nota favorevole è che il lavoro con gli esercizi di resistenza da dei risultati abbastanza velocemente.


Acquista il mio ebook
Trasforma il tuo corpo in 3 mesi.
La guida definitiva per dimagrire ed essere tonici.

In questo libro sono concentrati i miei 10 anni di esperienza nel campo del personal training. Questa guida ti insegna passo passo come attuare le migliori strategie alimentari e di esercizio fisico.

2 commenti:

  1. Non pensavo che i pesi fossero utili solo per lo sviluppo dei muscoli ma non li avrei mai equiparati alla corsa e invece...
    Interessante lo studio che hai mensionato e ancora di più è un'altra conferma a quello che sempre ricordi: una regolare e completa attività fisica è la miglior delle medicine!
    Man mano che posti questi "precedenti" articoli, mi metto in pari, visto anche che le informazioni inserite contengono informazioni sempre valide. Quindi, anche se un bel pò in ritardo rispetto alla pubblicazione, grazie! :)

    RispondiElimina
  2. Grazie Lele anche per questo commento! Nello specifico ricordo che forse l'uomo, esaminando la sua morfologia, non è nato per correre ma sicuramente per lottare e per fare sforzi brevi ed intensi!

    RispondiElimina

Il blog è un luogo dove poter scambiare idee e concetti ed in linea di massima pubblico tutti i commenti, anche quelli che criticano apertamente quello che scrivo. Questo per poter poi ulteriormente approfondire le tematiche trattate. Solo su una cosa non transigo, l'educazione! Non saranno pubblicati di conseguenza tutti quei commenti che screditano per il solo gusto di farlo e che possano offendere l'operato degli autori e/o di chi commenta. Non pubblicherò neanche i commenti dove si pubblicizza un prodotto o un attività, anche se abilmente celati. Grazie

Related Posts with Thumbnails